US AND THEM /n. 120/1 febbraio 2023


REDAZIONALE

Sono trascorsi 30 anni da quando in quel lontano mese di maggio abbiamo iniziato il nostro cammino. In tutto questo lasso di tempo abbiamo raccolto moltissime soddisfazioni che ci hanno spinti ad andare avanti con tutta la nostra passione ed il nostro amore nei confronti dei Pink Floyd.
Purtroppo per ognuno di noi è cambiata la vita portandoci lontano nel curare il nostro sito, per questa motivazione in comune accordo, dopo esserci consultati, abbiamo deciso di chiudere il nostro sito. Per noi è stato un vero dolore prendere questa decisione. Se permettete è andato via un pezzo di cuore!
Personalmente voglio ringraziare tutte le persone che hanno creduto in me e mi hanno aiutato a portare avanti questo bellissimo sogno. GRAZIE Giulia, Renzo e Fabrizio! Io sarò stato il boss, come affettuosamente mi avete sempre chiamato, ma senza di voi non ero nulla, tutto questo lo devo a voi.
US AND THEM non vivrà più con un sito suo, appena ci organizzeremo continueremo su Facebook con la nostra pagina. I numeri arretrati non saranno più disponibili, grazie.
Vogliamo ringraziare tutti voi che, nel bene o nel male, ci avete seguito.
Un abbraccio a voi tutti, un fortissimo abbraccio a Giulia, Renzo e Fabrizio.

Forver and ever

Luciano Cassulo





US AND THEM /n. 119/31 ottobre 2022


REDAZIONALE

In questo momento, verso la fine del 2022, volendo escludere le numerose uscite meno significative, ci sono due principali  temi sul fronte Pink Floyd: l'ultimo tour di Roger Waters e la curatissima ri-publicazione, la cosiddetta 2018 Remix, del decimo album dei Pink Floyd " Animals".  Dopo l'acclamato tour del 2017/2018 "Us +  Them", come tutti sapete, Roger Waters  annuncia nel 2022 il suo primo Farewell-Tour battezzandolo  "This Is Not A Drill". Il Tour era stato spostato dal 2020 al 2022 a causa del Covid ed é iniziato a luglio negli Stati Uniti. In Europa avremo ampie possibilità di poter andare ad uno o piú dei suoi concerti nel 2023...in Italia crediamo che ci sará posto veramente per tutti! La domanda che ci facciamo é la seguente: questa volta ci saranno tutti i soliti fans negli stadi come qualche anno fa? Una parte del pubblico si sente abbastanza delusa dalle continue prese di posizioni politiche da parte di Roger Waters. La recente pubblicazione di "Animals -2018 Remix" ci risulta essere stata accolta con entusiasmo da tutti i fans, particolarmente dai collezionisti.

DRILL_119.jpg

animals_119.jpg


UN NUOVO ANIMALS!

Grande disco pubblicato nel lontano 1977 in piena era punk. Già allora purtroppo venne snobbato dalla critica musicale deltempo. Ora riportato a una nuova vita, risplende di una nuova luce, eno cupa dell'originale. Molto definita la qualità e riportati in primo piano raffinatezze musicali che nell'originale erano nascoste da suoni in primissimo piano. Bellissima anche la nuovissima veste grafica usata per abbellire il vinile, penso molto adatta alnuovo mixaggio, difatti il disco originale aveva il suono molto cupo e pure la cover, in questa edizione la grafica si sposa benissimo con il nuovo sound. Vorrei segnalare l'edizione giapponese, per gli amici collezionisti. Edito dalla Pink Floyd Records Ltd con il seguente numero di catalogo : SUP 124 01907558651. Al suo interno troviamo il booklet di 28 pagine identico all'edizione europea, un inserto in lingua giapponese, la cover è avvolta dal classico Obi e per finire, il cartoncino che funge da sovra cover posteriore. Un consiglio: ascolta la versione originale e poi passa a questa nuova per sentire le varie raffinatezze musicali.
Luciano Cassulo
AnimalsJapan_119.jpg



SYD BARRETT - HAVE YOU GOT IT YET?

Un nuovo documentario già completato dai Mercury Studios, appartenente alla serie "Icon: Music Through The Lens", e dedicato al diamante pazzo, è stato diretto da Roddy Bogawa, il regista a noi noto soprattutto per il documentario, datato 2011, "Taken By Storm: The Art Of Storm Thorgerson And Hipgnosis". Il nuovo film su Syd Barrett, al quale aveva giá iniziato a lavorare Storm Thorgerson prima della sua scomparsa, intitolato " Have You Got It? The Story of Syd Barrett and Pink Floyd", contiene nuove interviste con David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters, Rosemary Breen (sorella di Barrett) e con altri personaggi come i vecchi manager Peter Jenner e Andrew King,  Pete Townshend, Graham Coxon dei Blur ed altri. Oltre la ricca soundtrack contenente , come annunciato, ben oltre cinquanta brani dal repertorio dei Pink Floyd e di Barrett, il film viene narrato da Jason Isaacs. Il regista Roddy Bogawa dichiara che questo documentario non si limita ad essere il ritratto di una delle più iconiche figure culto nel mondo musicale raccontato dai suoi colleghi di gruppo, amanti, amici e musicisti ma vuole essere una retrospettiva di un gruppo di amici cresciuti  durante la metà degli anni Sessanta e dei loro ideali, ambizioni, speranze e sogni durante uno straordinario momento culturale. Tra i produttori del film compare anche il nome di Paul Loasby. Per ora la data di pubblicazione del documentario non é stata resa pubblica. Ci auguriamo di poter vedere questo documentario anche sui grandi schermi ma soprattutto alla fine della visione di poter essere positivamente impressionati e di poter apprezzare  un prodotto durato tanti anni di lavoro che sia  riuscito ad esprimere un messaggio originale.
Giulia Di Nardo-Spies
barrett_119.jpg



ALCUNI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

DELICATE SOUND OF PSYCHEDELIA

SOUNDCRAFT RECORDS

SC REC 006 A/B/C/D/E/F

Blue             Rosso               Giallo

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata In 150 Copie.

MORE-DI PIU', ANCORA DI PIU'

ANDY CAPP RECORDS

2022-1 A/B

Azzurro

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata Non Numerata E Contiene Locandina Italiana Del Film. Edito In Diversi Vinili Colorati.

SEVERAL SPECIES OF SMALL FURRY SONGS

ANDY CAPP RECORDS

OROM722-A/B/C/D

Splatter

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata In 180 Copie Con Obi Sulla Copertina E Pubblicato In Altri Vinili Colorati.

TWO OF THOSE DAYS

THE GODFATHER RECORDS

DAYS A/B/C/D/E/F/G/H/I/L

Blue

Box Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata In 280 Copie Contiene Certificato Di Edizione Limitata, Poster E Booklet Di 4 Pagine E Pubblicato Anche In Vinile Rosso

KENT STATE UNIVERSITY 1973

CASINO RECORDS

245498E1/A                  245498E2/B

Splatter

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata In 400 Copie (077) Contiene Certificato Di Edizione Limitata E Articolo Dell'Epoca.

Luciano Cassulo


DELICATE_119.jpg  kent_119.jpg  live_119.jpg  more_119.jpg  special_119.jpg




news.JPG

ANIMALS

https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/10374/pink-floyd-animals

https://www.rockol.it/news-732349/pink-floyd-ritorno-alla-battersea-power-station-45-anni-dopo-animals

https://www.virginradio.it/video/rock-news/1338543/pink-floyd-pubblicato-il-documentario-integrale-dedicato-all-album-animals-guardalo-qui.html

https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/il-remix-di-animals-dei-pink-floyd-dimostra-che-si-possono-ritoccare-anche-i-capolavori/666865/

https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/animals-dei-pink-floyd-vinile-pi-venduto-2076623.htmlhttps://www.rollingstone.it/

musica/news-musica/alla-fine-i-pink-floyd-si-sono-accordati-sulla-ristampa-di-animals-con-una-nuova-copertina/648606/

https://www.virginradio.it/video/rock-news/1329030/pink-floyd-pubblicata-la-nuova-versione-di-dogs-dall-atteso-remix-dell-album-animals-ascoltala-qui.html

Roger Waters critica la Nato e Zelenski, concerti cancellati in Polonia

https://www.rainews.it/articoli/2022/09/lex-pink-floyd-roger-water-critica-zelensky-la-nato-e-

washington-concerti-annullati-in-polonia-36b5c21c-af51-41fc-a6ab-f1aa42e54a2d.html

Le idee di Waters e la vendita del catalogo dei Pink Floyd

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/10/08/news/pink_floyd_catalogo_roger_waters_guerra_ucraina_russia-369110059/

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/10/05/news/roger_waters_posizioni_politiche_vendita_catalogo_pink_floyd-368648617/

Roger Waters in Italia

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/09/09/roger-waters-concerti

https://www.ilgiorno.it/spettacoli/roger-waters-l-ex-pink-floyd-a-milano-concerti-sold-out-malgrado-polemica-sulla-guerra-1.8118245

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/spettacoli/roger-waters-ucraina-1.8149270

I chitarristi che hanno influenzato di più David Gilmour

https://stonemusic.it/60395/i-chitarristi-che-hanno-influenzato-david-gilmour/

I Pink Floyd su Tic Toc
https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/05/31/pink-floyd-tik-tok

Un libro per i 50 anni di Dark Side

https://www.rockol.it/news-732817/pink-floyd-volume-50-anni-album-the-dark-side-of-the-moon

https://www.panorama.it/lifestyle/Musica/pink-floyd-50-anni-dark-side-of-the-moon

Un documentario su Syd Barrett

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/10/17/pink-floyd-syd-barrett

Nick Mason, mi piacerebbe un Live per beneficenza dei Pink Floyd

https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/nick-masonpink-floyd-non-uscira-piu-nuova-musica-ma-vorrei-partecipare-ad-un-live-benefico/

I Ghost On Mars, band Metal Progressive, fanno una cover di  Hey You

https://www.truemetal.it/heavy-metal-news/ghost-on-mars-guarda-il-video-di-hey-you-cover-del-brano-dei-pink-floyd-1103478

Maynard James Keenan e la sua passione per i Pink Floyd

https://www.rockol.it/news-732944/maynard-james-keenan-tool-puscifer-intervista-pink-floyd-album-animals

https://stonemusic.it/61210/tool-maynard-james-keenan-e-la-sua-passione-per-i-pink-floyd/

Max Gazzè tributo ai Pink Floyd

https://www.ilquotidianoitaliano.com/2022/10/24/max-gazze-fa-rivivere-lo-storico-live-dei-pink-floyd-a-pompei/

https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/10/19/news/maz_gazze_riporta_i_pink_floyd_nellanfiteatro_di_pompei-369794644/

A cura di Fabrizio Taricco






US AND THEM / n. 118 / 31 luglio 2022


NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - THE ECHOES TOUR - 19/06/22 - LIVE IN NÜRNBERG

Dopo un'attesa durata anni, un paio per la pandemia e ben 52 anni dal concerto con i Pink Floyd proprio in questo leggendario posto, arriva il 19 giugno 2022 e nella Meistersingerhalle di Norimberga  si esibisce Nick Mason's Saucerful Of Secrets! Le prime due date che erano state inizialmente assegnate a questa città, erano quelle del 24.05.2020 e del 26.05.2021. Questa giornata è stata un 19 giugno con un caldo terribile ed insolito. Inoltre è stato un giorno particolare per gli inglesi, ed i musicisti dal palco non hanno rinunciato a ricordare ai circa 2000 spettatori della Meisersingerhalle di Norimberga che per loro é la giornata della festa del papá...Ed é proprio il tastierista dom Beken che dice di essere commosso alla vista di padre e figlio uniti in questa giornata particolare a vedere il loro concerto, indicando precisamente due persone dal pubblico. Per gli amanti della musica a Norimberga la Meistersingerhalle è anche il luogo dove ci si incontra circa due volte l'anno per andare a caccia di dischi (Plattenbörse) e per me é anche il luogo dove ho assistito ai primi concerti di mia figlia al violino.Per l'eccellentissimo batterista Nick Mason e per i suoi ragazzi, Dom Beken, Lee Harris, Gary Kemp e Guy Pratt, non é per niente finita e continuano il loro meraviglioso e lunghissimo Echoes Tour. Questa forse è stata l'ultima occasione per aver potuto vedere Nick Mason o qualsiasi altro componente dei Pink Floyd in questo luogo, un evento storico. A mio modesto parere, ho trovato un piccolo difetto sia in questa serata che in generale: la mancanza di un tour programm! Questa la scaletta del concerto:
Prima parte: One of These Days, Arnold Layne, Fearless, Obscured by Clouds, When You’re In, Candy and a Currant Bun, Vegetable Man, If, Atom Heart Mother, If (reprise), Remember a Day, Set the Controls for the Heart of the Sun.
Seconda parte: Astronomy Domine, The Nile Song, Burning Bridges, Childhood’s End, Lucifer Sam, Echoes
Bis: See Emily Play, A Saucerful of Secrets, Bike.
Giulia Di Nardo-Spies

Meister1_180.jpg          Meisters2_180.jpg
    


NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - 26 GIUGNO 2022 - STUPINIGI

Dopo due anni di attesa per via del Covid, torna Nick Mason con i suoi Saucerful Of Secrets per l'Echoes Tour. L'attesa è finalmente finita e nell'aria si respira molto entusiasmo da parte di tutto il pubblico formato da padri e figli, ma anche nonni, ormai si raggruppano più generazioni! Sul palco la band si diverte alla grande e si nota un'allegria e una spensieratezza difficilmente visibili in altri show; Nick parla molto (soprattutto per essere un Pink Floyd!) e la sua batteria non è per nulla arrugginita. Un palco molto più scarno ed essenziale rispetto a quelli di Gilmour o Waters, ma d'altronde si ripercorrono i primi anni dei Floyd, quelli che dalla psichedelia ci portano al prog. Guy Pratt dà il via con le note di One Of These Days, la prima parte del concerto scivola via veloce con Atom Heart Mother e Set The Controls in chiusura, poi una pausa e il ritorno sul palco per Astronomy domine, ma è Echoes a far scoppiare di gioia tutti, certo non è paragonabile a quella che proponeva Gilmour con Wright, ma sicuramente degna di nota. Nel Bis tutto il pubblico si alza in piedi, una bellissima versione di A Saucerful Of Secrets ci dice che lo spettacolo è quasi finito e Pratt ci ricorda che i Pink Floyd avevano già suonato a Torino, poi arriva la spensierata Bike con i saluti e le foto di rito. La set list del concerto:
Prima parte: One of These Days, Arnold Layne, Fearless, Obscured by Clouds, When You’re In, Candy and a Currant Bun, Vegetable Man, If, Atom Heart Mother, If (reprise), Remember a Day, Set the Controls for the Heart of the Sun.
Seconda parte: Astronomy Domine, The Nile Song, Burning Bridges, Childhood’s End, Lucifer Sam, Echoes
Bis: See Emily Play, A Saucerful of Secrets, Bike.
Fabrizio Taricco

Stupingi_118.jpg     Stupingi1_118.jpg


LETTERA A UN DITTATORE

"Prendete posto, signore e signori. Lo spettacolo sta per iniziare. Prima però due annunci. Anzitutto, in segno di rispetto di chi è vicino, spegnete per favore i telefoni cellulari. Poi, se siete fra quelli che amano i Pink Floyd, ma non reggono le prese di posizioni politiche di Roger, potete andarvene a fare in culo al bar. Grazie. Prendete posto e buon concerto." Con questo annuncio Roger Waters ha introdotto il 7 luglio scorso la prima data del tour americano dalla città di Pittsburgh. Questa tua introduzione alla serata mi ha fatto parecchio riflettere al punto tale che ho preso una mia personale posizione nei tuoi confronti, la quale potrebbe apparire molto “dura”, e… così ho deciso di scriverti una lettera.
“Mr. Waters, le persone che amano i Pink Floyd e che vengono ai tuoi concerti lo fanno solamente perché TU, nel bene o nel male, eri parte integrante di una fantastica band, e sin qui non ci piove (almeno spero)! Ma insultare i fan che non condividono le tue ideologie politiche mi sembra parecchio esagerato e di perfido gusto. Mi spiace dirlo ma ti sei trasformato in un vero tiranno (peggiore di quello che hai inventato per il film The Wall). Ho usato il termine tiranno per non usare un’altra parola la quale potrebbe rischiare di farmi  denunciare per apologia di reato.
Caro Roger, se permetti di chiamarti così considerato che io non condivida il tuo pensiero ma ti rispetto, avere delle proprie idee politiche non ti da il permesso di insultare chi la pensa diversamente, ti vorrei ricordare, scusa se mi permetto, TU non possiedi per nulla la verità assoluta e tanto meno TU sei un Dio disceso tra noi poveri comuni mortali. Sei semplicemente un musicista (eclettico e stravagante) il quale dovrebbe proporre musica (anche se con chiari riferimenti politici) il quale non DEVE insultare chi non condivide il tuo pensiero. Ti vorrei ricordare che quelle persone che la pensano diversamente da te, e che hai “mandato al bar”, hanno pagato un biglietto per assistere al tuo concerto; hanno acquistato i tuoi dischi e… meritano il massimo rispetto! Se non lo avessero fatto TU saresti probabilmente  in qualche bar britannico per poter sbarcare il lunario. Perciò, dovresti ritenerti moltissimo fortunato di fare una bella vita grazie a quelle persone che non condividono le tue idee ma gli piace la musica che proponi (in gran parte dei Pink Floyd!), ma soprattutto, rispetta la tua ideologia anche se non la condivide. Non so se verrai in tour in Italia, se farai uscire qualche supporto live, o dvd o blu-ray  di questo tour, ma per me una cosa è molto sicura: NON verrò al tuo concerto, NON comprerò più nessun disco o altro supporto… perché io sarò a fare in culo in qualche bar! Rispettando le tue ideologie da me non condivise”. 
Luciano Cassulo

Fotoa_118.jpg



HIGH HOPES - DAVID GILMOUR - LA VOCE E LA CHITARRA DEI PINK FLOYD - LE ORIGINI

La bibliografia floydiana negli ultimi periodo ha visto un'impennata di nuove pubblicazioni che vanno a sviscerare aspetti ancora sconosciuti e dettagli nuovi. Tra tutte queste nuove uscite troviamo un'originale biografia di David Gilmour che racconta il periodo dalla sua infanzia fino all'entrata nel gruppo che gli avrebbe dato fama mondiale. Il titolo di questo nuovo volume è HIGH HOPES, sicuramente un titolo azzeccato visto che il testo dell'omonimo brano è proprio un racconto della gioventù del chitarrista. Il libro è stato pubblicato nel 2020 a cura di Warren Dosanjh e Glenn Povey dalla Mind Head Publishing, e lo scorso maggio è uscita l'edizione italiana curata da The Lunatics. I 16 capitoli dell'indice trattano le varie fasi della vita del giovane David, il difficile rapporto con i genitori che avevano affidato i figli ad altre famiglie per andare a lavorare negli Stati Uniti, le scorribande giovanili con il fratello Peter (che ha contribuito personalmente con alcuni aneddoti), le prime band e i concerti nell'area di Cambridge, per poi arrivare ai Jokers Wild e agli amici musicisti che poi richiamerà in futuro a collaborare con i Floyd e con i suoi progetti da solista (Dick Parry, Willie Wilson, Rick Willis). Il tutto è contornato da foto inedite e memorabilia dell'epoca, inoltre non manca un dettagliato e accurato elenco dei concerti che partono dal 1964.Ci sono molti altri dettagli e racconti interessanti legati al suo futuro gruppo, ma non voglio svelare altro per stuzzicare gli interessati ad acquistare il libro che sicuramente per i completisti è un must da avere.Chi fosse interessato all'acquisto può contattare direttamente The Lunatics al loro sito (www.thelunatics.it).
Renzo Drebertelli

HIGHHOPES_118.jpg


PAINTING PICTURES WITH WORDS - PETE DARBY FOR SYD BARRETT

Molti di voi ricorderanno il nostro ospite speciale alla manifestazione "Unforgettable Diamond" ad Alessandria, organizzata da noi di "Us And Them", per ricordare il fondatore dei Pink Floyd a dieci anni dalla sua scomparsa. Si, esatto, Pete Darby, colui che rese le famose due giornate ancora piú belle ed indimenticabili, raccontando a noi tutti vecchie storie interessanti e mai sentite, e nessuno dimentica la sua collaborazione live con i musicisti (Vico Ellena, Daniele Angelino, Dario Antonetti e tanti altri) accorsi a rendere omaggio a Syd Barrett, con alcuni momenti di improvvisazione musicale riusciti alla grande! Descriverei a dir poco come un  piccolo gioiello, questa prima edizione del libro "Painting Pictures With Words - By Pete Darby For Syd Barrett" limitata a 10 copie e autografata dall'autore. Pete Darby, vecchio amico di Barrett, anche lui pittore e musicista , ha sempre dimostrato il suo immenso affetto e stima infinita per il diamante pazzo. In questa occasione ha pubblicato una raccolta di suoi poemi e meditazioni, dedicandoli soprattutto all'amico scomparso ("Wilderness"), ma anche ai suoi cari. Molto suggestivo l'ultimo poema senza titolo, dedicato al suo amico recentemente scomparso, Mick Brown. Mi auguro che un giorno possa riuscire a pubblicare queste composizioni accompagnate dai suoi dipinti. Grazie infinite,caro amico Pete, per il tuo prezioso pensiero!
Giulia Di Nardo-Spies

DARBY_118.jpg


ALCUNI VINILI PUBBLICATI

 

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

RADIO SESSION 1969

RADIO BROADCAST

RR 09 A/B

Nero

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata In 300 Copie Non Numerate.

ANOTHER SIDE OF THE MOON-THE ALTERNATIVE ALBUM

Non Conosciuta

ALTDSOM72

Grigio Marmorizzato

Pubblicato Nel 2022 Contiene Inserto Fotografico.

MOO SUITE QUADRAPHONIC MOTHER

GREAT DANE RECODS

GDR004-005 (LP)                 PF 45-008 (7")

Rosso (LP)              Nero (7")

Pubblicato Nel 2020 Sette Pollici Allegato.

LIVE AT OLD REFECTORY, SOUTHAMPTON UNIVERSITY,                      MAY 9, 1969

RADIO LOOPLOOP

RLL071                           243299E1/A                243299E2/A

Nero

Pubblicato Nel 2022 Ma Sulla Cover Riporta La Data Di Stampa Del 2021.

LIVE AT CONCERTGEBOWN AMSTERDAM, 47 SEPT 1969 FM BROADCAST

MAGIC DICE RECORDSMAGIC DICE RECORDS

01154371-A-1     010054371-B-1                   MGDC012

Nero

Pubblicato Nel 2022 In Vinile 180 Gr. Pubblicato Nel 2022 In Vinile 180 Gr.

Luciano Cassulo

1969_118.jpganother_118.jpgatom_118.jpglivemay_118.jpgradio_118.jpg


news.JPG

Pink Floyd, Hey Hey Rise Up in vinile e CD
https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-pink-floyd-pubblicheranno-hey-hey-rise-up-in-vinile-e-cd/646654/

Nick Mason su un'eventuale reunion dei Pink Floyd: "Ci vorrebbe Mandela"
https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/06/27/nick-mason-pink-floyd-reunion

Pink Floyd, la ristampa di Animals
https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/alla-fine-i-pink-floyd-si-

sono-accordati-sulla-ristampa-di-animals-con-una-nuova-copertina/648606/

https://www.virginradio.it/video/rock-news/1329030/pink-floyd-pubblicata-la-nuov

a-versione-di-dogs-dall-atteso-remix-dell-album-animals-ascoltala-qui.html

https://www.soundsblog.it/post/pink-floyd-animals

Pink Floyd: ascolta la nuova versione di “A Great Day For Freedom”
https://stonemusic.it/60275/pink-floyd-ascolta-la-nuova-versione-di-a-great-day-for-freedom/

Muse, il produttore li costrinse ad ascoltare i Pink Floyd
https://www.virginradio.it/news/rock-news/1329265/muse-il-produttore-li-costrinse-ad-ascoltare

-i-pink-floyd-era-sconvolto-dalla-nostra-mancanza-di-conoscenza-della-storia-del-rock.html


Pink Floyd: "Dark side of the moon" a Pompei

https://www.rockol.it/news-731325/pink-floyd-dark-side-of-the-moon-a-pompei

Roger Waters: "Sono più importante di tutti gli artisti di oggi e i Pink Floyd mi limitavano"
https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/roger-waters-sono-piu-importante-di-tutti-gli-artisti-di-oggi-e-i-pink-floyd-mi-limitavano/

A cura di Fabrizio Taricco




US AND THEM / n. 117 / 30 aprile 2022


LA “BELLA CIAO” DEI PINK FLOYD!

Nella notte del 7 aprile i Pink Floyd tornano a far parlare pubblicando un brano sulle piattaforme musicali per la raccolta fondi a favore dell’Ucraina devastata dall’atroce guerra. Il brano è intitolato Hey Hey Rise Up e la formazione è composta dai “due veterani” Gilmour e Mason accompagnati dall’onnipresente Guy Pratt con il nuovo ingresso di Nitin Sawhney alle tastiere e la performance vocale è di Andriy Khlyvnyuk, componente della band ucraina Boombox.
Appena ho ascoltato il brano mi sono posto alcune domande, ricercando in me delle risposte:
- domanda: come mai hanno utilizzato il nome Pink Floyd dopo 28 anni di inattività?
- risposta: forse perché se usciva solo a nome Gilmour non avrebbe fatto presa sui giovani che conoscono il nome della formazione ma non dei singoli componenti della band, e poi diciamolo Pink Floyd è come il marchio Ferrari… vende sempre!!!
- domanda: perché Gilmour si è schierato così apertamente contro la guerra, considerato il suo astensionismo in tutte le questioni politiche?
- risposta: Ah dimenticavo…suo figlio ha sposato una ucraina… e penso di aver detto tutto!
Bene, ora sono pronto ad essere crocifisso e preso a sassate da voi tutti, ma intendo rimanere della mia idea. Musicalmente parlando che si può dire: grande assolo di Gilmour, come al solito! Forse poteva essere più incisivo, più caldo e più “sentito” di quello che ha suonato, mi pare che lui sia freddo e scazzato. Brano orecchiabile non molto impegnativo dove lo stile Pink Floyd si sente poco o nulla… ma se è per una giusta causa, va benissimo!!! Per quelli che come me che non hanno dimestichezza con la lingua ucraina riporto la traduzione del testo:

Hey Hey Rise Up
(Ehi Ehi Alzati)
Nel prato un rosso viburno si è piegato in basso
La nostra gloriosa Ucraina è stata turbata così
E prenderemo quel rosso viburno e lo solleveremo
E noi, la nostra gloriosa Ucraina, ehi – ehi, ci alzeremo – e gioiremo!
E prenderemo quel viburno rosso e lo solleveremo
E noi, la nostra gloriosa Ucraina, ehi – ehi, alzati e gioisci!

Luciano Cassulo
Heyheycover_117.jpg              Heyhey_117.jpg


 A SAUCERFUL OF SECRETS -  RISTAMPA 2022 VERSIONE MONO

Prevista per la fine di Aprile la ristampa (come in precedenza per The Piper) della versione monofonica di A Saucerful Of Secrets, il secondo album dei Pink Floyd. Questo lavoro vede l'entrata di Gilmour e l'uscita di Barrett, in alcuni brani le parti di chitarra sono suonate da entrambi. In questa versione, che verrà pubblicata in occasione del Record Store Day, il mixaggio, come già per The Piper At The Gates Of Down, é il primo realizzato in quanto quello stereo veniva effettuato solo successivamente e alcune volte senza molta cura; inoltre i due lavori, benchè il disco sia lo stesso, presentano delle differenze sonore.Il vinile in questione sarà pubblicato a 180 grammi e l'audio restaurato dal nastro originale dal trio James Guthrie, Joel Plante e Bernie Grundman.
Fabrizio Taricco

Saucerfulmono_117.jpg



RECORD STORE DAY 2022 - PETE TOWNSHEND'S DEEP END "FACE THE FACE"

Siamo arrivati alla quindicesima edizione del Record Store Day! Il 23 aprile 2022 sono stati pubblicati centinaia di vinili esclusivi ed interessantissimi e questa volta abbiamo puntato in parecchi soprattutto all'acquisto del doppio LP firmato dal grandissimo PETE TOWNSHEND. Ricorderete tutti la grossa e lunga collaborazione di David Gilmour con Townshend negli anni Ottanta iniziata con l'album-concept "White City:A Novel" e anche da musicista per il tour promozionale del disco. Ebbene il Record Store Day ha pubblicato per la prima volta su vinile (doppio LP, colore giallo) PETE TOWNSHEND'S DEEP END " Face The Face". Questo concerto, che risale al 29 gennaio 1986 al Midem di Cannes, era stato precedentemente pubblicato su CD, DVD e blu-ray e fu prodotto per  la famosa serie televisiva Rockpalast del canale tedesco WDR.  Oltre i brani  appartenenti a  "White City", troviamo anche qualche brano preso dal repertorio degli Who e addirittura il brano "Blue Light" appartenente all' "About Face" di Gilmour! Senza dubbio uno dei dischi piú accattivanti, soprattutto al momento dell'ascolto, pubblicato per questa edizione del Record Store Day.
Giulia Di Nardo-Spies
TownshendRSD_117.jpg



UNA PARTICOLARE CURIOSITÀ

Parecchie volte mi è capitato di vedere il video clip di High Hopes e notare quella magnifica auto ormai d’epoca. Incuriosito da quel particolare modello, mi sono messo ad “investigare” per raccogliere qualche dato in più su questa autovettura, ed ecco cosa ho scoperto: il modello in questione è la Mini Minor 1000 Traveller prodotta dalla Morris dal 1928 al 1971 ( la Morrris Motor Company è stata una casa automobilistica britannica fondata nel 1910 ed attiva fino al 195, anche se il marchio fu utilizzato fino al 1984). Il primo modello in questione venne prodotto nel 1956. Nell’occasione, la cilindrata del motore venne incrementata a 948 cm³. Anche questo propulsore era in linea a quattro cilindri. Nel 1962 il modello fu aggiornato. Sebbene il nome Minor 1000 fosse stato mantenuto, i cambiamenti furono tali, che determinarono l’applicazione di un nuovo nome interno (ADO 59). Il motore venne aggiornato, ed ora aveva una cilindrata di 1.098 cm³ grazie all’aumento della corsa e l’alesaggio. Il consumo di carburante aumentò, ma venne incrementata anche la velocità massima, che ora toccava i 124 km/h. Venne aggiornato anche il cruscotto, il pannello strumenti e l’impianto di riscaldamento. Questa serie di Minor venne assemblata a Oxford ed a Birmingham.
Luciano Cassullo

morris1_117.jpg    morris2_117.jpg



MUSICA ALTERNATIVA A ALICE CASTELLO – 28 MAGGIO 2022

Il nostro instancabile amico Lodovico ci ha fatto pervenire questo comunicato riguardante un interessante iniziativa musicale che si terrà nel suo paese natio, ecco il testo:
Mini-festival di musica non conforme
Sabato 28 maggio ore 16 ad Alice Castello (VC) in piazza Ballario mini-festival gratuito all'aperto di musica alternativa: "La forma delle nuvole" originalissimo duo semiacustico di Lecco; Ganesh Blues Band, duo di psycho-blues con il percussionista torinese Daniele Boretto ed il chitarrista vercellese Lodovico Ellena; a concludere concerto tributo al grande cantautore psichedelico Claudio Rocchi con il fiorentino Raga Viraga e la folk singer torinese Rosalba Guastella.

Renzo Drebertelli


NUOVI LIBRI IN ARRIVO

Il prossimo 3 giugno verranno pubblicati due nuovi libri in edizione limitata dal sito Floydstuff.com, che andranno ad arricchire gli scaffali delle librerie Floydiane.
Il primo è intitiolato BBC RADIO 1967-1971 in lingua inglese, 240 pagine a colori. Disponibile in edizione sia con copertina rigida (firmata, numerata e limitata a sole 400 copie) che flessibile. Gli autori (Ian Priston e Phil Salathé) dicono: "Le sessioni radiofoniche della BBC dei Pink Floyd colmano il divario tra i loro album in studio meticolosamente realizzati e le improvvisazioni delle loro esibizioni dal vivo. Ogni registrazione documenta una band in continua evoluzione, e a sua volta affronta il crollo del loro leader Syd Barrett, il loro fallimento nel tentare di riconquistare le classifiche pop e la loro successiva rinascita come band di successo a livello mondiale. "Nella varietà offerta dai programmi della BBC come Top Gear, i Pink Floyd hanno forgiato un approccio musicale che sarebbe servito loro per gli anni a venire. In quanto pubblicità di alto profilo per un gruppo giovane, il ruolo di queste apparizioni nel promuovere la carriera della band non può essere sottovalutato. Pink Floyd – BBC Radio 1967-1971 nasce dalla collaborazione di un ricercatore inglese e di un compositore americano, unisce la ricerca approfondita degli autori sui dettagli di ogni sessione con un'analisi ponderata dei suoi contenuti. Ogni capitolo contiene nuove aggiunte alle storie già note e getta nuova luce sul processo creativo della band. "All'interno ci sono ricordi di prima mano di membri del pubblico e ingegneri della BBC, e il racconto di registrazioni inedite, inclusa una sessione che sopravvive solo in una collezione privata ed è qui descritta in dettaglio per la prima volta. Gli autori hanno raccolto le migliori fonti per tutte le registrazioni riportate, e forniscono informazioni aggiornate su altre trasmissioni radiofoniche dei Pink Floyd. Il testo racconta inoltre degli eroi sconosciuti: tecnici e ingegneri che hanno preservato l'eredità dei Pink Floyd quando la BBC non l'ha fatto; DJ come John Peel che hanno sostenuto incessantemente la loro musica e hanno offerto loro un supporto fin dai primi giorni, persino i membri e i collaboratori della band, i cui contributi sono spesso sottovalutati. "Pink Floyd – BBC Radio 1967-1971 analizza l'argomento con profondità senza precedenti, raccontando una storia di trionfi e perdite, intervallata da arguzia e pathos. Se sei desideroso di esplorare la storia antica dei Pink Floyd, questo è senza dubbio un libro per te".

Il secondo libro si intitola PINK FLOYD IN DE GOFFERT – ed è in lingua olandese, 112 pagine a colori, disponibile in edizione cartonata, limitata a 500 copie. Per questo libro, l'autore (Charles Beterams) dice: "Come se fosse destino, i Pink Floyd hanno piantato le loro tende a Nijmegen nell'estate del 1989. Vent'anni prima, il gruppo era in città per la prima volta per un concerto disastroso con poco pubblico al Kolpinghuis. Adesso le cose saranno diverse. Lunedì 10 luglio, l'immenso Goffertpark sarà popolato da ben sessantamila visitatori. Mai prima d'ora i Pink Floyd hanno suonato per così tante persone in Olanda come quella sera. In poco tempo più di un giorno, tutto il circo è arrivato da Londra dopo l'ultimo di sei concerti. Non c'è traccia di stanchezza. Il gruppo guidato da David Gilmour quella sera è al top della forma."La storia inizia due mesi prima con un concerto a Werchter, prima tappa del tour. Per molto tempo rimane l'incertezza se ci sia spazio per un secondo concerto nei paesi bassi. I promoters sono in competizione, l'incubo dell'organizzazione logistica e il concerto speciale nella laguna di Venezia - trasmesso in tutto il mondo grazie ai pionieri della televisione olandese IDTV e al Cinevideogroup - sono gli ingredienti di un'estate memorabile, soprattutto i caldi ricordi e il materiale visivo unico, per lo più inedito, di questi concerti che rendono PINK FLOYD IN DE GOFFERT un documento senza tempo. Sebbene scritto in olandese, l'intero layout piacerà sicuramente a chiunque non parli olandese".
Renzo Drebertelli



 ALCUNI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

BBC 10 MARCH 1971

NO KIDDING

NK202201

Rosa/Fuscia

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata Non Numerata.

THIRTEEN

CASINO RECORDS

Nessun Numero

Arancio

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata In 250 Copie In Vinile 180Gr.

Pubblicato Anche In Vinile Marmorizzato Sempre In 300 Copie

THE MAN AND THE JOURNEY - LEGENDARY LONDON 1969 PERFORMANCES

MAN 1

Nessun Numero

Oro

Pubblicato In Vinile 180 G. In edizione Limitata In 300 Copie Contiene Libretto Di 8 Pagine E Certificato Di Numerazione. Pubblicato In Vinile 180 G. In edizione Limitata In 300 Copie Contiene Libretto Di 8 Pagine E Certificato Di Numerazione. Pubblicato Anche In Vinile Marmorizzato Bianco Sempre In 300 Copie.

BBC LIVE JULY 16, 1970 PARIS CINEMA, LONDON

NO KIDDING

NK202206

Splatter Verde/Giallo/ Azurro

Pubblicato Nel 2022 In Edizione Limitata Non Numerata.

PICTURES OF A LUNATIC'S EXHIBITION

THE UNINVITED MOLE

Nessun Numero

Multicolore

1-Giallo/Blue

1-Verde/Rosso

Pubblicato Nel 2011 In Edizione Limitata In 165 Copie.

ATOMIZED

SECOND RECORDS

09923118-A1-1   09923118-B-1                        SRFM0002

Bianco Marmo

Pubblicato Nel 2022 In Vinile 180 Gr In Edizione Limitata In 300 Copie.

Luciano Cassulo
atom_117.jpgbbc_117.jpgbbc70_117.jpgjourney_117.jpg
lunatics_117.jpgthirteen_117.jpg


news.JPG

PINK FLOYD il ritorno per l'Ucraina

https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2022/04/08/news/pink_floyd_riuniti_per_l_ucraina_gilmour_e_mason_inno_contro_la_guerra-2919548/

https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/david-gilmour-parla-del-ritorno-dei-pink-floyd-la-guerra-in-ucraina-e-mostruosa/631170/

https://www.adnkronos.com/pink-floyd-insieme-per-lucraina-con-hey-hey-rise-up_32Dl9gTAt4mkrah959DWSB?refresh_ce

https://www.rollingstone.it/musica/questi-sono-i-pink-floyd-e-questa-e-uninvasione/630955/

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/04/07/pink-floyd-hey-hey-rise-up-ucraina

https://www.sorrisi.com/musica/news/pink-floyd-un-brano-per-aiutare-lucraina/

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/04/07/news/nuovo_singolo_dei_pink_floyd_in_supporto_allucraina-344560886/

https://www.repubblica.it/esteri/2022/04/11/news/il_rocker_diventato_soldato_che_ha_riunito_i_pin

k_floyd_canto_e_lotto_per_la_liberta-344994072/

https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2022/04/08/news/ecco_com_e_nata_hey_hey_rise_up_dei_pink_floyd_testo_e_sig

nificato_della_canzone_per_l_ucraina-2919559/

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2022/04/07/pink-floyd-di-nuovo-insieme-per-lucraina-con-hey-hey-rise

-up_49a65540-622d-4c40-b24d-fa30571908b3.html

https://www.corriere.it/spettacoli/22_aprile_08/i-pink-floyd-video-hey-hey-rise-up-sostegno-dell-ucraina-dove-si-vede-anc

he-milano-8ded28b4-b702-11ec-857a-5568ac9f145b.shtml

Il Tour del 77

https://www.rockol.it/news-729771/pink-floyd-storia-in-the-flesh-tour-roger-waters-sputo-album-the-wall

I Pink Floyd ritirano la loro musica dalle piattaforme in Russia

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/03/12/news/i_pink_floyd_ritirano_la_musica_dalle_piattaforme_russe-341129247/

La copertina di The Division Bell

https://stonemusic.it/58942/come-i-pink-floyd-realizzarono-la-copertina-di-the-division-bell/

La passione per il calcio dei Gilmour e Waters

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1303013/pink-floyd-l-incredibile-passione-per-il-calcio-di-roger-waters-e-david-

gilmour-fondarono-anche-una-squadra-della-band.html

L'album dei Pink Floyd preferito di Geddy Lee dei Rush

https://www.rockol.it/news-729717/geddy-lee-rush-album-preferito-pink-floyd-meddle-dark-side-of-the-moon

Nick Mason torna dal vivo in Italia

https://www.quotidianopiemontese.it/2022/04/06/nick-mason-batterista-del-pink-floyd-aprira-sonic-park-stupinigi/

Votate per Wish You Were Here

https://www.virginradio.it/sondaggi/radiocomando/1321024/vota-la-tua-canzone-preferita-e-ascoltala-on-air-dalle-20-alle-21.html

A cura di Fabrizio Taricco




US AND THEM / n. 116 /31 gennaio 2022


PINK FLOYD - PULSE 2022

Verrà commercializzato il 18 Febbraio la nuova versione video, rieditata e rimasterizzata di Pulse. In DVD e per la prima volta in BluRay, il concerto dell'Earls Court verrà venduto in forma di cofanetto con il led pulsante che aveva in origine la versione in CD, ma questa volta con due batterie facilmente sostituibili in formato AA. Questo lavoro, purtroppo, non aggiunge molto a quello che si era sià visto con il precedente remaster in DVD, o alla versione già apparsa sul cofanetto The Later Years, quindi scordiamoci di vedere filmati di Astronomy Domine o Hey You,  inoltre il formato video rimane in 4:3, le migliorie riguardano in prevalenza il formato audio, oltre a diverse inquadrature; c'è da sperare nel libretto allegato che sarà di ben 60 pagine.
Fabrizio Taricco

PULSE_106.jpg



THE PIPER AT THE GATES OF DAWN - MONO

Appuntamento per la prossima ristampa fomato LP di "THE PIPER AT THE GATES OF DAWN": il 4 marzo 2022. Il primo album dei Pink Floyd uscito originariamente nel lontano 1967 viene ristampato in versione remasterizzata del 2017, direttamente dai nastri originali analogici mono, da James Guthrie, Joel Plante e Bernie Grundman. Ricordiamo che la rimasterizzazione del 2017 fu utilizzata nel 2018 con una splendida pubblicazione vinilitica in esclusiva per il Record Store Day di "The Piper At The Gates of Dawn" (PFRPL26) versione mono. Dopo quasi 55 anni dalla sua prima uscita, per il piacere di tutti i collezionisti piú accaniti, possiamo riacquistare a marzo questa nuova versione mono e magari riascoltare tutti i solchi ,da "Asrtronomy Domine" fino a "Bike", proprio come ai vecchi tempi.
Giulia Di Nardo-Spies

PIPERMONOLP_116.jpg


I 50 ANNI DEL "DARK SIDE OF THE MOON TOUR "

Esattamente 50 anni fa, a gennaio del 1972, i Pink Floyd iniziano un lunghissimo tour per lanciare il loro nuovo album "The Dark Side of the Moon". I concerti iniziarono proprio in Inghilterra e il primo si tenne al Rainbow Theater di Londra 17 gennaio 1972, proseguendo in Giappone, Stati Uniti, Canada, Eurropa, terminando i concerti del 1972 il 10 dicembre in Francia, a Lione. La seconda parte dei concerti inizió il 13 gennaio a Parigi e terminó il 4 novembre  1973 proprio da dove erano partiti, ovvero al  Rainbow Theatre di Londra con due spettacoli. In totale sette concerti furono annullati e purtroppo tra questi anche l'unica data italiana che avrebbe dovuto svolgersi a Verona il 28 agosto 1972, dunque non ci fu nessun concerto in Italia. Per molti di noi , data la "giovane" etá, questo tour ci é noto non direttamente ma attraverso registrazioni audio, che spesso sono collezionate attraverso una grossa quantitá di bootlegs, memorabilia, testimonianze fotografiche, giornalistiche e bibliografiche. Anche nel mio caso ho potuto iniziare ad ascoltare diverse registrazioni appartenenti a questo tour grazie all'acquisto, molti anni fa, di dischi pirata. I musicisti che accompagnarono Gilmour, Mason, Waters e Wright durante il tour del 1973, dopo che  il grande album fu pubblicato, furono Dick Parry al sassofono e numerosi coristi tra cui ricordiamo almeno Venetta Fields, Vicki Brown e Clare Torry. I  concerti in America furono poi influenzati dal successo e dal sound del singolo "Money" il quale ebbe un ottimo successo, essendo riuscito ad entrare nelle top 20 dei singoli in USA, ed il pubblico lo aclamava quale uno dei punti piú attesi e significativi dello show. Vogliamo ricordare alcuni particolari concerti come alcuni dei francesi con il balletto di Roland Petit sui brani  "One of These Days", "Careful with That Ae, Eugene,", "Obscured By Clouds", When You're In" e "Echoes" e i due concerti  nel novembre 1973 a Londra in beneficenza (furono raccolte 10000 sterline inglesi)  per Robert Wyatt che aveva contratto una grave paralisi  a seguito di una caduta. Tra i memorabilia che si conservano di questo tour, ritengo uno dei piú belli quello inglese del 1972 del Rainbow Theatre di Londra (lo vedete nell'immagine sotto a sinistra, e a destra potete vedere il programma del 1972 distributo in America ), dove si vedono per la prima volta i testi del nuovo album, allora ancora non pubblicato, sotto il titolo di "A Piece for Assorted Lunatics" e con un retrocopertina che pubblicizza "Meddle". Sicuramente il tour che ha portato i Pink Floyd definitivamente e meritatamente ai livelli di successo altissimi.
Giulia Di Nardo-Spies

Rainbow_116.jpg                       ECLIPSE_116.jpg



CI  SIAMO  DIMENTICATI  DI...

Dalla foga per la celebrazione del 50° anniversario dell’album Meddle, ho commesso una grave dimenticanza, e vi chiedo scusa per la mia vecchia memoria, molto più vecchia dell’anniversario che voglio ricordare. L’anniversario che voglio festeggiare  è quello dei 50 anni della pubblicazione dell’immortale pellicola diretta del Maestro Adrian Maben ed intitolata “Pink Floyd At Pompeii”!!!! Non starò a ricordare questo anniversario con cose dette e ridette che bene o male tutti noi conosciamo, ma il mio flashback ricorre a quel lontano pomeriggio del 1975 quando mi recai ad una sala cinematografica alessandrina insieme ad un compagno di scuola per vedere il film “Pink Floyd At Pompeii”. Era solo da due anni che avevo scoperto la band inglese con il disco “Dark Side”. Mi ricordo che ero curioso di vedere i singoli musicisti perché allora giravano ben poche foto di loro. Vi confesso che inizialmente per un quindicenne apparve subito ostico il film, io abituato alle sonorità di “Dark Side” queste musiche mi sembravano davvero pesanti, strane e spaziali, però quando ascoltai “Echoes” e “One Of These Days” rimasi affascinato, ah! Anche  “A Saucerful Of Secrets” mi colpì in maniera molto particolare. Però fui subito catturato del connubio tra la musica e le immagini, penso che siano rimaste immortali in ognuno di noi. Diciamo che la maturità musicale avvenne anni dopo e quando presi la VHS fui folgorato dall’intero film che rispolverò quel lontano pomeriggio. Cercai il bootleg della colonna sonora per tantissimo tempo, anche perché nella mia provinciale cittadina non arrivavano dischi “strani”. Per avere la traccia musicale dovetti aspettare il 1979, quando andai a militare e un commilitone di Novara mi registrò un nastro che conservo ancora tutt’oggi tra i miei ricordi. Ora sessantaduenne ho parecchi vinili di Pompeii di ogni razza e colore, ma quel nastro ormai usurato dal tempo ha un valore in estimato per me, e quando mi riguardo il DVD la mia mente è catturata dalle immortali immagini avvolte dai miei ricordi personali.
Luciano Cassulo

Pompeii_116.jpg


ALCUNI VINILI PUBBLICATI

 

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE


WEMBLEY 1974

TRADE MARK OF QUALITY

DARK LIVE A/B

Nero

Pubblicato In Vinile 180 Gr Nel 2021 In Edizione Promo In 100 Copie Contiene Inserto Fotografico. Lo Stesso Titolo E stato Pubblicato Anche su differenti Vinili Colorati.

Luciano Cassulo
WEMBLEY_116.jpg



news.JPG

I Bootleg dei Pink Floyd che diventano ufficiali

https://www.rockol.it/news-727635/pink-floyd-i-nuovo-album-dal-vivo-spiegati-e-recensiti

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/12/17/pink-floyd-album-inediti

https://www.rollingstone.it/musica/che-cosa-ci-dicono-dei-pink-floyd-i-nuovi-bootleg/604414/

 Nick Mason e la passione per le auto

https://www.ondamusicale.it/musica/73874-nick-mason-guarda-il-video-del-batterista

-dei-pink-floyd-con-la-sua-ferrari-250gto/

https://www.travely.biz/ferrari-250-gto-il-prezzo-si-avvicina-ai-75-milioni-di-dollari/

 Pink Floyd PULSE

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1301283/pink-floyd-annunciata-la-nuova-edizione-video-di-p-u-l-s-e

-restaurato-e-rieditato-tutte-le-info.html

Nick Mason sul progetto Saucerful Of Secrets

https://www.rockol.it/news-727781/nick-mason-intervista-a-saucerful-of-secrets-pink-floyd

 Il vinile più venduto è Dark Side Of The Moon

https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/tempo_libero/2022/01/23/anni-80-e-90-la-musica-vintage-nellera-digitale-

conquista-anche-i-giovani-della-generazione-z_46fccd0f-0a25-4443-aadb-456bb04c4233.html

David Gilmour a Pompei su Rai5

https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/01/David-Gilmour-Live-at-

Pompei-abed60db-ad2d-466b-89f5-1da0bbaa0ee0-ssi.html

https://www.thewalkoffame.it/blog/david-gilmour-live-pompei/

David Gilmour e la sua tecnica melodica

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1302298/david-gilmour-le-regole-e-i-segreti-per-imparare-a

-suonare-la-chitarra-so-di-non-avere-una-gran-tecnica-ma-adoro-la-melodia.html

Roger Waters parla di Assange

https://comedonchisciotte.org/roger-waters-dovremmo-costruire-una-statua-ad-assange/

Brad Pitt riaprirà lo studio dove venne inciso The Wall

https://www.rockol.it/news-727157/brad-pitt-riaprira-lo-studio-dove-pink-floyd-incisero-the-wall

Apples And Oranges

https://www.virginradio.it/video/rock-news/1302771/pink-floyd-pubblicato-il-video-del-loro-debutto

-in-america-completamente-restaurato-in-altissima-definizione-guardalo-qui.html

La storia di Algie

https://www.optimagazine.com/2022/01/21/pink-floyd-la-storia-del-maialino-algie-memories/2280912

Pink Floyd e la passione per il calcio

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1303013/pink-floyd-l-incredibile-passione-per-il-calcio

-di-roger-waters-e-david-gilmour-fondarono-anche-una-squadra-della-band.html

A cura di Fabrizio Taricco






US AND THEM / n. 115 /31 ottobre 2021

REDAZIONALE

Questo numero si puó considerare uno dei piú piacevoli in assoluto. Normalmente abbiamo sempre deciso di escludere le vicende private di Gilmour, Mason e Waters. In questa occasione vogliamo celebrare anche sulla nostra pagina, oltre che il cinquantesimo anniversario di MEDDLE, la felicitá del nostro amato bassista. Questo mese Roger Waters ha pubblicato numerose foto su Instagram e su Twitter del suo felice matrimonio con la sua Kamilah Chavis. Nella incantevole immagine sotto, Roger e Kamilah sono accompagnati dal loro cane Sweet Georgia Brown. Anche noi ad Us And Them siamo piú che felici per gli sposi e vogliamo augurare sinceramente e di tutto cuore a  ROGER WATERS e KAMILAH CHAVIS tutto il bene per la loro vita insieme!

WatersChavis_115.jpg


MEDDLE COMPIE 50 ANNI!

Auguri al mio album preferito, 50 anni e sembra sempre insuperabile in quanto ad originalitá sonore! E vogliamo assolutamente festeggiarlo su questa pagina, tutti insieme, cercando di tirare fuori i nostri ricordi e il nostro modo di considerare questo capolavoro. Non ho dubbi, per me sará sempre il numero uno...e il disco che mi ha influenzato la vita da quando avevo 10 anni. La mia stampa preferita é naturalmente la prima che ho avuto, italiana, e per forza di cose non piú in buonissime condizioni, guai a chi la tocca! Questo album contiene anche il mio brano preferito , forse ci si é messo anche il fattore affettivo, "One Of These Days". Allora lo ascoltai in un juke-box e non sapevo nemmeno chi fossero i Pink Floyd, poi chiesi a mio padre se avesse potuto comprarmi il 45 giri con quel titolo. Non mi arrivó il singolo ma Meddle, giá molti anni fa i singoli non erano facili da reperire! Che fortuna. Non parliamo di dettagli e non ripetiamo informazioni che si trovano su centinaia di libri. Difficile descrivere quello che si prova ad ascoltare Meddle, senza contare la soddisfazione e la grande gioia quando ai concerti degli ultimi anni vengono eseguite le versioni di "One Of These Days" da Nick Mason con il suo fantastico gruppo...anche Roger Waters ci ha saputo offrire con la sua grinta insuperabile versioni live da prima classe. Anche dal punto di vista grafico e soprattutto fotografico, Meddle rimane l'mmagine del gruppo in assoluto. La grossa foto della Hipgnosis, che mostra finalmente le facce dei quattro componenti del gruppo all'interno dell'album, si puó considerare l'unica che proprio tutti (dai fan accaniti fino a coloro che li conoscono pochissimo) associano ai Pink Floyd. Potremo dire che la copertina di Meddle é uno dei rarissimi esempi di album dove la copertina vera e propria assume un ruolo quasi secondario a quello della grafica "nascosta internamente". Non bisogna nemmeno sottovalutare l'affascinante orecchio fotografato da Bob Dowling, una immagine carica di significato ma anche attraente dal punto di vista cromatico. Ho cercato di fare una selezione tra le mie stampe preferite di Meddle per fare una foto "ricordo", lasciando perdere i CD e aggiungendo ai dischi un paio di oggetti a tema. Non dimentichiamo i 45 giri tratti da Meddle che hanno aiutato concretamente ad incrementare le vendite di questo album, secondo me, nonostante il buon successo ottenuto,un pochino sottovalutato. Un dovuto enorme ringraziamento va a Gilmour-Mason-Waters-Wright per aver creato musica e testi. Spero ancora che il prossimo Record  Store Day pubblichi una stampa escusiva di Meddle  per questo cinquantesimo anniversario.
Giulia Di Nardo-Spies
MEDDLE50.jpg
Collezione privata


50 ANNI DI MEDDLE

In questi giorni celebriamo il mezzo secolo di un capitolo importante nell'epopea floydiana, il disco che, in qualche modo, ha tagliato definitivamente i ponti con il passato e ha dato una nuova direzione allo stile musicale del gruppo. Un disco con nuove sonorità uniche nel suo genere e che hanno fatto compiere alla band un ulteriore passo avanti nella sperimentazione, un evoluzione che cresceva album dopo album e che si sviluppò ulteriormente negli anni a seguire. Non voglio stare qui a recensire i brani che conoscono tutti, mi piacerebbe invece parlarvi della mia scoperta del disco traccia dopo traccia: innanzitutto c'è da dire che l'album mi venne donato da un conoscente che non lo apprezzava e che sapeva della mia passione per il gruppo, avevo 14 anni. Al primo ascolto mi scaldai perchè riconobbi subito l'ipnotico suono di basso di One Of These Days avendolo già sentito nella sigla di Dribbling (non sono appassionato di calcio, ma quella sigla mi era rimasta impressa....forse era già un segnale!), il resto del lato A mi piacque ma senza grande clamore. Poi arrivò Echoes e ricordo che facevo fatica ad ascoltarla, o forse non ero ancora pronto; un paio di anni dopo venne trasmesso per la prima volta Pink Floyd at Pompei sulla RAI e, dopo aver visto l'esecuzione live del brano capii il significato quella lunga suite e da allora divenne un brano fondamentale nei miei ascolti, ma solo nella sua forma completa, non sopporto le versioni editate come quella live del 1987 o quella di Gilmour del 2006, non mi dispiace nemmeno la versione live del 1974 con sax e coriste. L'immagine che più rappresenta il disco per me è la copertina interna con l'ultima foto dei quattro musicisti che apparirà su un loro disco fino a molti anni dopo.
Nel 2003 in occasione dell'esposizione Interstellar che si tenne a Parigi, su una parete era riprodotta la gigantografia di questa foto e ho passato diversi minuti in contemplazione. 
Renzo Drebertelli

MeddleParis_105.JPG
"Interstellar Exhibition", Parigi 2003


MEDDLE ED Il SUO 50° ANNIVERSARIO

Il sesto Lp del gruppo è stato pubblicato in Inghilterra il 31 ottobre del 1971 e fu uno sforzo collettivo del gruppo sia a livello musicale sia la cover che fu un lavoro ideato dagli stessi Floyd. Secondo il mio modesto parere, questo è un disco di transizione della band inglese. Si iniziano a lasciare alle spalle “vecchie”  sonorità psichedeliche ed iniziano ad intraprendere un nuovo cammino musicale che sfocerà nel capolavoro assoluto pubblicato due anni dopo nel 1973. Tra questi solchi il giovane David Gilmour inizia a smettere di “scimmiottare” il suono di Syd Barrett e si accinge a trovare il proprio modo di suonare la chitarra dando una propria personalità al suono dello strumento. Alcuni dei brani contenuti nel disco vengono inseriti nella famosissima pellicola Pink Floyd At Pompeii (perché Steve O’Rourke obbligò Adrian Maben nel mettere dei brani del nuovo disco). Due parole mi vengono da spendere nei confronti del celeberrimo brano Echoes, il quale è stato esibito in maniera davvero divina in studio, ma nell’esibizione cinematografica pompeiana (che è stato diviso in due parti) regala maestosità, spazialità e accarezza il cuore dell’ascoltatore. Ed inutile ricordare che fu il brano preferito da Gilmour e Wright…la loro amicizia messa in musica!
Superfluo rammentare la mega stupidaggine sulla citazione di Rita Pavone nel brano San Tropez…leggenda metropolitana del tutto italiana. Penso che ormai su questo disco è stato scritto e detto qualsiasi cosa, non mi resta che mettere sul piatto il vinile ed iniziarlo ad ascoltare per festeggiare degnamente il suo 50° anniversario.

Luciano Cassulo

MeddleRED_105.jpg
Collezione privata

PINK FLOYD MEDDLE

Quando si nomina un album dei Pink Floyd, come un flash, mi salta sempre in mente la copertina. Per quanto riguarda Meddle, invece, è la foto interna di loro quattro che riesce ad identificare meglio il lavoro, un perfetto ritratto del periodo storico e della musica che producevano. I brani contenuti sono sei (come sesto è l'album in questione) e vedono in apertura One Of These Days, pezzo unico nel suo genere, caratterizzato dalla linea ipnotica di basso e da un assolo di lap steel. A seguire la dolce A Pillow Of Winds, Fearless, che contiene il coro dei tifosi del Liverpool, poi Saint Tropez, brano semplice e melodico e la simpatica Seamus, con il cane ululante. Infine troviamo  Echoes, che occupa la metà dell'LP, oltre 20 minuti di una bellezza strabiliante, uno dei migliori brani scritti dai Floyd. Una particolarità di Echoes è l'effetto “canto di gabbiano”, prodotto dalla chitarra, invertendo il cavo dell'ingresso con quello dell'uscita nell'effetto Wha-Wha. Successivamente bisogna selezionare la quarta posizione dei pick-up, ovvero tra il medio e il ponte, si procede mettendo al massimo i toni e il volume della chitarra dosando leggermente l'effetto. Con un pó di pratica si riusciranno ad avere ottimi risultati.
Fabrizio Taricco
FOTOA_115.jpg
Foto Hipgnosis


A MOMENTARY LAPSE OF REASON - REMIED & UPDATED

Il 29 ottobre 2021 é stata pubblicata l'edizione di "A Momentary Lapse Of Reason - Remixed & Updated" , album originariamente uscito dopo il distacco da Roger Waters nel 1987. Questa nuova versione era stata giá inclusa nel box del 2019 " Pink Floyd - The Later Years"in 60 reality audio.  La rielaborazione di questo album nel 2019, era stata basata per rivalutare gli ultimi contributi alle tastiere di Wright restaurando alcuni suoi contributi originali e Mason aveva registrato nuovamente le basi alla batteria. Questa edizione del 2021 pubblicata separatamente dal box,  presenta nuova  grafica  ed immagine  inedite. Il nuovo  "A Momentary Lapse Of Reason - Remixed & Updated" é disponibile nei formati CD, 2LP, CD+DVD e CD+blu-ray.  David Gilmour e Bob Ezrin, produttori  dell'album, hanno voluto ottenere un bilancio creativo migliore tra i tre componenti del gruppo, Gilmour, Mason e Wright.
Giulia Di Nardo-Spies
AMLOR_115.jpg


UNA MUCCA CON GLI OCCHI A MANDORLA

Il 4 agosto 2021 è stato pubblicato un box in edizione limitata del mitico Atom Heart Mother (stampato solo per il mercato Giapponese ed edito dalla Odeon Records, con il seguente numero di catalogo:  SICP 696-7 , per festeggiare il 50° anniversario dei concerti dei Pink Floyd che si erano tenuti presso il Fuji-Hakone-Izu National Park, Hakone in Giappone.Il box contiene due dischi: il CD contiene la versione in studio dell’lp Atom Heart Mother. Sul Blu-ray è riportato il filmato originale (recentemente riscoperto) in 16mm della suite di  Atom Heart Mother dei concerti di Hakone Aphrodite del 1971. Inoltre il Blu-ray contiene il film restaurato di Atom Heart Mother, nel quale si può vedere la band sul palco mentre esegue il brano e durante gli spostamenti in Giappone. Oltre a ciò si possono visionare alcuni filmati aggiuntivi dell’equipaggio dei Pink Floyd, dell’allestimento dello spettacolo, e della gestione dei problemi… immagini mai viste sino ad ora! Nel box sono contenuti: un libro fotografico di 60 pagine con rare immagini, la riproduzione del programma, un volantino, un poster e la ristampa del biglietto. 
Luciano Cassulo

FOTOB_115.jpg


UNA NUOVA RISTAMPA DI DARK SACD

Nel mese di gennaio 2020 era stata annunciata la pubblicazione della tanto attesa ristampa del multicanale ibrido SACD (Super Audio CD) dell’iconico album The Dark Side Of The Moon, però la diffusione è stata ritardata per motivi non specificati (che penso probabilmente legati alla comparsa e alla relativa diffusione del Covid-19). Originariamente questo supporto fu pubblicato nel lontano 2003 nel formato SACD (con uno strato stereo separato riproducibile su tutti i normali lettori CD) per celebrare il 30° anniversario della pubblicazione dell’immortale album. Il SACD ha avuto un grossissimo successo tra i fan del pianeta ed è uscito dal catalogo per alcuni anni. La nuova pubblicazione è stata messa in commercio nel mese di luglio 2021 con l’etichetta Pink Floyd Records (numero di catalogo PFR24 e codice a barre 19075810332) e prodotta dalla americana Analogue Productions che l’ha messa in commercio in esclusiva tramite il loro sito al seguente indirizzo: www.acousticsounds.com. Il mixaggio del livello SACD/CD è quello della versione del 2003, però la confezione è stata aggiornata con una nuova copertina, il disco trova posto nell' apposito alloggiamento all’interno del libro che è stato ben illustrato.
Luciano Cassulo

FOTOC_115.jpg



THE TREE BY PETE DARBY

"THE TREE" é il libro di PETE DARBY uscito il primo ottobre 2021 in edizione limitta e numerata in 50 copie. Pete, che tutti noi ricordiamo come ospite speciale all'evento "Unforgettable Diamond" organizzato ad Alessandria da noi per Syd Barrett, ha voluto pubblicare una serie di sue illustrazioni che hanno come tema l'albero ed ognuna é accompagnata da liriche scritte da MIKE HERON, musicista scozzese appartenente alla Incredible String Band. Tra i crediti del libro Pete ringrazia Heron per le liriche, senza le quali il libro non sarebbe esistito e Syd Barrett che lo ha ispirato e incoraggiato a dipingere. Il prezzo del libro é di 12.50 Sterline Inglesi piú spese postali ed il ricavato va in beneficenza. Nella prime pagine del libro, curate da Pete e da Brian Hinton, si parla dell'importanza degli alberi e in generale della natura: "...gli alberi sono come gli esseri umani in quanto ognuno di essi possiede la propria personalità e caratteristiche". Pete Darby lasció il dipartimento di Arte di Cambridge dove stava studiando nel 1968 per trasferirsi a Londra a Earl Court, dove vivevano Barrett e Gilmour. Fu lo stesso Gilmour che invitó Pete agli Abbey Road Studios dove Syd stava registrando Dominoes" ed anche questo episodio viene citato nel libro da Brian Hinton. Immagini che oltre ad essere state immortalate nel libro meriterebbero di poter essere ammirate nei musei.
Giulia Di Nardo-Spies
TheTree_115.jpg


THE ROB VERHOST ARCHIVES

Da pochi giorni è stato pubblicato un nuovo volume fotografico dedicato alla band intitolato “PINK FLOYD THE ROB VERHOST ARCHIVES”. Rob Verhost nasce a Rotterdam nel 1952 ed è diventato fotografo professionista specializzato in concerti e personaggi legati alla musica pop e rock. Nel febbraio 1977 assiste allo Sportpaleis Ahoy in Rotterdam ad un concerto dell'Animals tour dei Pink Floyd e questo evento segnerà la sua decisione di intraprendere la carriera professionale come fotografo. Di quello spettacolo sono noti alcuni suoi scatti, tra cui il maiale sgonfio nel backstage prima dell'inizio dello show.Verhost incrocerà il gruppo diverse volte nella sua carriera, come nel 1980 a Londra per il tour di The Wall e diverse date tra il 1988 e il 1989 durante il Momentary Lapse tour.Inoltre segue anche i tour solisti di Gilmour (1984 – 2006) e Waters (1984 – 2002 – 2007 – 2011) e nel luglio 1990 si trova a Berlino per il ritorno in scena di The Wall da parte di Waters. A proposito di The Wall, Verhost è l'unico fotografo professionista ad aver immortalato lo spettacolo del muro in tutte le sue incarnazioni: dal 1980 al 2011.Con la produzione di Charles Beterams (altro autore noto per i suoi volumi pubblicati sulla band) è nato questo volume che raccoglie diversi scatti durante la sua carriera, la maggior parte sono tratti da spettacoli dal vivo, ma non mancano anche alcune foto riprese durante conferenze stampa o presentazioni varie.Un volume molto interessante con immagini inedite e di alta qualità, specialmente per chi, come me, adora collezionare questi libri. Non un libro indispensabile, ma sicuramente un piacere da sfogliare.
Renzo Drebertelli

Verhost_115.JPG


ALCUNI VINILI PUBBLICATI

 

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO
MATRICE

COLORE
VINILE

NOTE

LIVE IN MONTREUX 1970

1960s RECORDS

R&B 75

Nero

Doppio Lp Pubblicato Nel 2021.

THE DARKER SIDE OF RISING SUN

JOURNEY RECORDS

JRN 4571

Giallo                 Verde              Rosso

Triplo Lp Pubblicato Nel 2021 In Edizione Limitata In 350 Copie E Contiene Riproduzione Del Manifesto, Del Programma E Del Biglietto Del Concerto.

POMPEII

GREAT DANE RECODS

GDR004/5LP2

Viola E Grigio

Pubblicato Il 15 Maggio 2021 In Edizione Limitata In 400 Copie E Contiene Certificato Di Confezionamento Manuale Con OBI In Giapponese.

VENICE

SALUGHTER MAGIC PRODUCTIONS

SMP 2255 5 214785 669559

Nero

Pubblicato Nel 2021.

POMPEII

SONIC TEMPLE

50 K71CCNR

Nero

Pubblicato Nel 2021.

THE DARK SIDE OF THE MOON DEMO

RADICAL

7782 8974563214582

Nero

Vinile 180 Gr Pubblicato Nel 2021.

INTERSTELLAR OVERDRIVE

KWEST 1967

Nessun Numero

Nero

Pubblicato Nel 2021 Con Obi E Contiene Due Cartonati Riportanti Le Foto Dei Componenti Della Band.

WELCOME TO...PARIS

EMI

PF 1289

Picture Disc

Edizione Speciale Per I Fan Club Giapponesi Pubblicata Nel 2021.

SUMMER SOLSTICE

TRADE MARK OF QUALITY

KTU 33-2-C/D TMOQDP001

Nero

Copia Promozionale Pubblicata Nel 2021 In Edizione Limitata In 40 Copie (15) E Riporta Il Secondo Disco Di Summer Sulstice.

THE FRENCH SIDE OF THE MOON

CASINO RECORDS

Nessun Numero

Splatter Trasparente

Pubblicato Nel 2021 In Vinile 180 Gr. In Edizione Limitata In 300 Copie E Contiene Certificato Di Numerazione.

TRIP THROUGH GERMANY

CASINO RECORDS

Nessun Numero

1-Verde 1-Arancio 1-Giallo

Vinile 180 Gr. Pubblicato Nel 2021 In Edizione Limitata In 400 Copie.

Luciano Cassulo

darkside_115.jpg eclipsed_115.jpg french_115.jpg interstellar_115.jpg montreux_115.jpg

pd_115.jpg pompeii_115.jpg POMPEII1_115.jpg rising_115.jpg summer_115.jpg



news.JPG

Pink Floyd At Pompeii i 50 Anni
https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/spettacoli/21_ottobre_25/pink-floyd-pompei-mito-rivive-50-anni-film-

concerto-daa3e60e-3591-11ec-b7a2-913e07f3af91.shtml

 https://agcult.it/a/46737/2021-10-25/pompei-domani-presentazione-evento-per-celebrare-50-anni-da-concerto-pink-floyd

 https://www.ondarock.it/news.php?id=7662

 https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2021/10/26/reliving-at-pompeii-per-il-film-concerto-dei-pink-floyd_ba1a0b4a-

10b1-4499-a708-45f0bb686d68.html

 https://www.metropolisweb.it/2021/10/26/pink-floyd-live-at-pompeii-un-docufilm-le-celebrazioni-del-50/

 https://www.rockol.it/news-725875/pink-floyd-live-pompeii-50esimo-anniversario-docufilm-streaming-itsart

 https://www.madeinpompei.it/2021/10/26/reliving-at-pompeii-il-docufilm-realizzato-per-i-50-anni-dal-concerto-dei-pink-floyd-nellanfiteatro/

All'asta la chitarra di Syd Barrett
https://www.veneziaradiotv.it/blog/syd-barrett-la-sua-chitarra-acustica-e-allasta/
 

I 50 anni di Meddle
https://www.rockol.it/news-724944/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-echoes-1

 https://www.rockol.it/news-724945/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-echoes-2

 https://www.rockol.it/news-724939/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-one-of-these-days

 https://www.rockol.it/news-724941/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-fearless

 https://www.rockol.it/news-724943/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-seamus

 https://www.rockol.it/news-724942/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-san-tropez

 https://www.rockol.it/news-724940/pink-floyd-i-50-anni-di-meddle-la-storia-di-a-pillow-of-winds


Gerald Scarfe su The Wall
https://www.rockol.it/news-725809/pink-floyd-album-the-wall-gerald-scarfe-designer-copertina-intervista

 

A Momentary Lapse Of Reason
https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/69926-pink-floyd-a-momentary-lapse-of-reason-

ripartenza-e-restaurazione-la-storia-del-disco-prima-parte/

 https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/70220-pink-floyd-a-momentary-lapse-of-reason-ripartenza-e-restaurazione-

la-storia-del-disco-seconda-parte/
 

https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/70537-pink-floyd-a-momentary-lapse-of-reason-ripartenza-e-restaurazione-il-ritorno-dal-vivo/

 

Il matrimonio di Roger Waters

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1296180/roger-waters-si-e-sposato-per-la-quinta-volta-guarda-l-annuncio-con-le-foto-pubblicate.html

 https://www.sentireascoltare.com/news/roger-waters-tour-this-is-not-a-drill-date-2022/

 https://metronews.it/2021/10/20/quinto-matrimonio-per-la-leggenda-dei-pink-floyd-roger-waters/
 

 David Gilmour

https://www.ondamusicale.it/musica/68808-david-gilmour-non-voglio-piu-suonare-negli-stadi-e-voglio-fare-cio-

che-piu-mi-piace-in-questa-fase-della-mia-vita/

 
Il patrimonio dei Floyd

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1297108/pink-floyd-ecco-a-quanto-ammonta-

l-incredibile-patrimonio-tra-i-membri-della-band.html
 

 Roger contro David e Richard

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1294165/roger-waters-attacca-duramente-david-gilmour-e-

rick-wright-erano-arroganti-probabilmente-si-sentivano-insignificanti.html

 https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/68224-roger-waters-nei-floyd-era-un-ambiente-

troppo-tossico-dove-cercavano-di-trascinarmi-nel-baratro/

 https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/09/16/roger-waters-pink-floyd
 

 Nick Mason risponde a Roger Waters

https://www.rockol.it/news-725455/pink-floyd-nick-mason-risponde-a-dichiarazioni-roger-waters-bullizzato

 https://www.virginradio.it/news/rock-news/1295777/pink-floyd-nick-mason-risponde-alle-accuse-di-roger-waters-sono-

sbalordito-nessuno-e-mai-stato-cattivo-con-lui.html

 https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/pink-floyd-nick-mason-su-waters-e-come-stalin/

 
Atom Heart Mother

https://www.rockol.it/news-725217/pink-floyd-anniversario-album-atom-heart-mother-curiosita-aneddoti


Richard Wright

https://www.rockol.it/news-724866/rick-wright-pink-floyd-anniversario-morte-dieci-album-preferiti-video

A cura di Fabrizio Taricco




US AND THEM /n. 114 / 30 luglio 2021


A PINO IMPARATO

Questo numero é dedicato al nostro carissimo amico, il piú grande maestro del collezionismo vinilitico, Pino Imparato, che ci ha lasciati troppo presto ed inaspettatamente. Per alcuni di noi é stato piú di un amico, sempre pronto a consigliarci, ascoltarci  ed é stato sostanzialmente un grande esempio di passione per la musica, unita alla sua ineguagliabile esperienza. Con profonda tristezza ricordiamo Pino Imparato anche come compagno di diverse fiere del disco, concerti, incontri e come fondamentale personaggio della cultura musicale. Vogliamo pubblicare qui una delle foto con lui, datata il lontano 1994, quando andammo a trovarlo tra un concerto e l'altro dei Pink Floyd . La foto che ci ritrae a Cava de Tirreni fu scattata dalla sua deliziosa moglie Rossella. E questa immagine parla chiaro: eravamo profondamente felici di stare insieme e di aver potuto avere il privilegio di ammire dal vivo la sua collezione da capogiro. Ciao Pino, ci manchi, ci mancherai e sei sempre presente nei nostri ricordi. SHINE ON!
La redazione di Us And Them
PinoI_140.jpg



LOVE YOU - A TRIBUTE TO SYD BARRETT

Un doppio CD per ricordare l'anniversario dei 50 anni dei due primi album da solista del diamante pazzo, é stato realzzato da artisti provenienti da diversi paesi sparsi in ogni angolo del mondo: Belgio, Francia, Germania, Giappone,Inghilterra, Irlanda, Italia, Messico,Olanda, Stati Uniti, Svezia. Pubblichiamo questa recensione di " LOVE YOU - A TRIBUTE TO SYD BARRETT" (Gonzo Multimedia  HST568CD) con qualche mese di ritardo visto che l'uscita del 2CD era stata programmata (con il cuore) ufficialmente il 6 gennaio 2021, giorno in cui Barrett avrebbe dovuto compire 75 anni. Il tributo contiene un totale di 37 brani di cui una buona metá interpretati da artisti italiani, e dobbiamo riconoscere che senza la grossa volontá del nostro Dario Antonetti, che é stato anche la mente del Vegetable Man Project ed é qui con il suo gruppo La Forma delle Nuvole , probabilmente questo progetto non  sarebbe esistito. Il primo CD contiene tutti i brani di "The Madcap Laugh", ordinati proprio come l'album originale,continua con altri sette brani  di cui l'ultimo é  il solo in questo omaggio appartenente al periodo di Barrett con i Pink Floyd"Astronomy Domine", eseguito da Boris Savoldelli & Umberto Petrin.  La gradita partecipazione di Dave Harris & Zeus B Held  con la emozionante esecuzione di "Two Of A Kind", aggiunge un tocco veramente magico a questo tributo e di sicuro anche un pensiero a Rick Wright! Il secondo CD contiene l'intero album "Barrett" e altri sei brani di Barrett. I due CD sono accompagnati da un ricco booklet che oltre alle informazioni di base, presenta tutti gli artisti partecipanti al tributo. Al progetto grafico prende parte anche Ian Barrett con la sua tartaruga per la copertina del booklet. Il tutto si presenta racchiuso in un cosiddetto box da DVD, una scelta che personalmente trovo alquanto deludente. Riportiamo la lista completa di brani e artisti: Terrapin - Andrea Chilli / No Good Trying - Luna Park / Love You - Eugene / No Man's Land - Humus / Dark Globe - Bluemosaiko / Here I Go - Max Zarucchi / Octopus - Sherpa / Golden Hair - In The Labyrinth / Long Gone - Baryogenesis / She Took A Long Cold Look - Alanjemaal / Feel - His Majesty The Baby / If It's In You _ Henrietta And The Fives / Late Night -  Duncan Maitland / Opel - Galerie 65 / Dolly Rocker - The Man I n The High Castle / Word Song - Quarto stato della materia / Swan Lee - Hibushibire / Let's Split - Michele Gentile / Two Of A Kind - Dave Harris & Zeus B Held / Astronomy Domine - Boris Savoldelli & Umberto Petrin / Baby Lemonade - ST 37 / Love Song - La Forma delle Nuvole / Dominoes - Sula Bassana / It Is Obvious - Stereokimono / Rats - Phosphene / Maisie - Theeunforeseen / Gigolo Aunt - The Airwaves / Waving My Arms In The Air + I Never Lied To You - Luca Raio / Wined And Dined - Kable / Wolfpack - Keeper Of Atlantis /  Effervescing Elephants - Botti & Pavoni from Greenwall / Birdie Hop -  Trespassers W / Lanky Part 1 - Alfredo Longo feat. Seba Pavia / Milky Way - Men On The Border / Bob Dylan Blues - Joss Cope / Rhamadan - Morning Scales The Mountain / Vegetable Man- Nick Bensen. Tutto sommato tante bands e una grossa varietá di direzioni musicali, ogni gruppo o artista omaggia alla propria maniera, tutti i partecipanti alla fine sono arrivati allo stesso traguardo:  mantenere sempre vivo il grande talento musicale di Syd Barrett.  Un tributo dal titolo perfetto che dovrebbe essere ascoltato da ogni buon fan del "crazy diamond".
Giulia Di Nardo-Spies
sydtribute114.jpg                  sydtributex114.jpg


"RELICS" COMPIE  50 ANNI

La prima raccolta dei Pink Floyd fu pubblicata il 14 maggio 1971 in Inghilterra dalla  EMI che decise di farla uscire per i fans del gruppo sulla loro label a basso prezzo Starline. Il sottotitolo del disco " A Bizarre Collection of Antiques und Curios" si adatta brillantemente alla famosa copertina disegnata ad inchiostro da Nick Mason. "Relics" si colloca cronologicamente dopo l'album di successo "Atom Heart Mother" e qualche mese prima della uscita di "Meddle" e, oltre i primi singoli del gruppo tratti dai loro primi tre album ( "Piper", "Saucerful" e "More"), contiene il brano allora inedito " Biding My Time" originariamente intitolato "Afternoon" e parte della composizione " The Man/The Journey". Dal punto di vista collezionistico sono da segnalare principalmente due stampe per la totale diversitá di copertina. La stampa  americana presenta una copertina con uno strano apriscatole che ha la forma di  una testa con quattro occhi. Altra stampa molto ambita dai collezionisti é quella australiana sia per la copertina che mostra antiche monete spagnole e sia per la scarsa reperibilitá . Non posso evitare di menzionare l'edizione giapponese di "Relics" visto che i collezionisti notano la particolarità della copertina apribile e della sua pubblicazione anche in vinile rosso. Avremmo potuto festeggiare il cinquantesimo anniversario di "Relics" con una particolare edizione al recente Record Store Day  ma accontentiamoci di ricordarlo su questo sito.
Giulia Di Nardo-Spies
relics-114.jpg                      relicsx-114.jpg

PINK FLOYD A BRESCIA IL CONCERTO

Nel giugno del 1971, esattamente 50 anni fa, i Pink Floyd arrivarono per la seconda volta in Italia (dopo le fugaci apparizioni a Roma del 1968) tenendo 2 concerti a Brescia e a Roma. Le vicende legate soprattutto alla data bresciana erano già state raccontate nel libro dei Lunatics “Storie e Segreti” e anche in un dettagliato articolo su Ciao 2001 dell'epoca scritto da Armando Gallo. Ma questo non è bastato a Mirko Boroni, un vero appassionato, che con caparbia determinazione, ha voluto approfondire i fatti accaduti quel 19 giugno del 1971 nella sua città, considerando che, all'epoca, i concerti importanti si tenevano per la maggioranza tra Milano a Roma e quindi per la cittadina lombarda questo fu un avvenimento atipico, seppure nella stessa località si scoprirà che faranno tappa altri gruppi famosi. Ma torniamo al nostro impavido Mirko che nel 2018 ha questa illuminazione sul prossimo anniversario che si terrà dopo 3 anni e di cui tanti concittadini poco o niente si ricordano. Grazie alla sua intraprendenza e anche a quella di alcuni amici/collaboratori (che non nomino per non rischiare di dimenticare qualcuno) nasce l'idea di celebrare significativamente in qualche modo  questa ricorrenza e, un pezzo dopo l'altro le idee e le ricostruzioni si fanno sempre più concrete, tanto che nasce l'idea di raccogliere il tutto in un libro.  Nasce così “PINK FLOYD A BRESCIA IL CONCERTO” un poderoso volume di 220 pagine che racconta non solo del concerto, ma anche di tutto ciò che successe prima, dopo e durante. Si parte dalla storia dei Floyd in quel periodo: un gruppo ancora in cerca di una direzione, ma che ha già partorito dischi come Ummagumma e Atom Heart Mother e che è in procinto di pubblicare il nuovo LP intitolato Meddle  mentre porta sui palchi di tuta Europa la nuova ambiziosa suite che prenderà il titolo di Echoes. In una dettagliata analisi viene anche descritta la situazione italiana dell'epoca in fatto di concerti: un periodo non felice a causa dei disordini ben noti (vedi il concerto al Vigorelli dei Led Zeppelin). Ci sono moltissime curiosità e notizie inedite riguardo a quei giorni ormai lontani, e Mirko è riuscito a ricostruire tutto il puzzle dei molti tasselli mancanti che nessuno aveva mai pensato di  scovare. Molto interessante è la parte con le testimonianze dirette di chi ha partecipato a quell'evento storico, i ricordi più o meno confusi di giovani che, nell'epoca dei passaparola, hanno sfidato il destino pur di assistere a questo “avvenimento” pur non sapendo cosa avrebbero visto e sentito. Non voglio scendere in dettagli o anticipazioni perchè il libro merita di essere acquistato e letto perchè scritto con il cuore di un appassionato e non è un prodotto solo di marketing. Come se non bastasse troviamo anche molte foto inedite sia del concerto che dell'allestimento del palco e, come “gadget speciali” una riproduzione di una foto del concerto, 2 articoli di giornali e una copia del biglietto di ingresso. Credo che questo possa bastare a convincervi a non lasciarvi scappare questo prezioso libro. 
Renzo Drebertelli

Brescia140.jpg



ALCUNI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

SANTA MONICA '70

TRADE MARK OF QUALITY

QF 2804 C

Verde Marmorizzato

Pubblicato Nel 2021.

LIVE AT BBC 16 SEPTEMBER 1970

NO KIDDING

NK202101

Trasaprente

Edizione Limitata Non Numerata Pubblicata Nel 2021.

A SIXTIES SAUCERFUL

ROCKWELL

RWLP049 A/B

Arancione

Pubblicato Nel 2021.

BBC 1967-1968

DBQP

DBQP39

Nero

Pubblicato Nel 2020 Dodici Pollici A 45' Giri.

Luciano Cassulo
santamonica140.jpg     bbc70-140.jpg     asixties140.jpg     bbc140.jpg




news.JPG

La storia della copertina di Wish You Were Here

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1290123/pink-floyd-l-incredibile-storia-di-come-fu-realizzata-la-copertina-di-wish-you-were-here.html

https://www.radiomontecarlo.net/news/musica/1289893/wish-you-were-here-la-storia-della-celebre-copertina.html

Gary Kemp

https://www.rockol.it/news-723361/gary-kemp-spandau-ballet-pink-floyd-e-l-album-solista-intervista

https://www.ilsussidiario.net/news/gary-kemp-spandau-ballet-credo-sia-finita-per-sempre-reunion-poco-piacevoli/2191013/

Roger Waters fa gli auguri di buon compleanno a Julian Assange

https://www.antimafiaduemila.com/home/mafie-news/309-topnews/84698-roger-waters-augura-buon-compleanno-a-julian-assange-che-compie-50-anni.html

David Gilmour e David Bowie

https://www.rockol.it/news-723469/david-bowie-gilmour-video-camerino-comfcomfortably-numb-londra

Andrea Scanzi e il suo tributo ai Pink Floyd

https://www.ekuonews.it/30/06/2021/andrea-scanzi-a-pineto-con-la-band-abruzzese-terzacorsia-in-uno-spettacolo-omaggio-ai-pink-floyd/

https://www.virtuquotidiane.it/cultura/i-pink-floyd-di-scanzi-e-terzacorsia-incantano-pacentro.html

https://www.lanazione.it/arezzo/cosa%20fare/scanzi-e-l-inaudita-bellezza-dei-pink-floyd-dal-tutto-esaurito-alla-standing-ovation-1.4684444

https://www.arezzonotizie.it/video/video-scanzi-pink-floyd.html

L'ultima volta di Syd con i Pink Floyd

https://www.optimagazine.com/2021/06/28/pink-floyd-lultima-volta-con-syd-barrett-in-a-saucerful-of-secrets-memories/2165988

Addio a Peter Zinovieff padre del VCS3

https://ilmanifesto.it/addio-a-peter-zinovieff-lalchimista-del-sintetizzatore/

https://www.ondamusicale.it/musica/63448-addio-peter-zinovieff-mago-del-sintetizzatore-vcs3-usato-dai-pink-floyd-a-battiato/

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/06/26/news/e_morto_peter_zinovieff_pioniere_del_sintetizzatore-307794224/

Suona i Pink Floyd all'esame di maturità

https://www.rockol.it/news-723251/suona-i-pink-floyd-alla-maturita-video

https://www.rds.it/scopri/magazine/viralnews/suona-comfortably-numb-dei-pink-floyd-allesame-di-maturita-ecco-la-reazione-dei-professori

https://www.ilsussidiario.net/news/studente-suona-pink-floyd-alla-maturita-comfortably-numb-commissione-emozionata/2188215/

https://www.amnotizie.it/2021/06/26/suona-i-pink-floyd-durante-lesame-di-stato-maturita-rock-per-il-torrenovese-gabriele-scaravilli/

Nick Mason nega la possibilità di nuove composizioni con i Saucerful Of Secrets

https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/63419-nick-mason-no-a-nuove-composizioni-con-i-saucerful-of-secrets/

Echi Pink Floyd nel nuovo album dei Coldplay?

https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/i-coldplay-giocano-a-fare-i-pink-floyd-nel-nuovo-brano-coloratura/

Gilmour, Frusciante e Pastorius 3 eroi della Fender

https://stonemusic.it/54840/gilmour-frusciante-e-pastorius-le-storie-di-3-eroi-fender/

15 Anni fa moriva Syd Barrett

https://www.corriere.it/spettacoli/cards/syd-barrett-moriva-15-anni-fa-lsd-al-gatto-malattia-5-cose-che-non-sapete-genio-folle-pink-floyd/fondatore-pink-floyd_principale.shtml

https://www.spettakolo.it/2021/07/07/mercoledi-7-luglio/

https://www.optimagazine.com/2021/07/07/syd-barrett-ti-dobbiamo-i-pink-floyd-memories/2171660

Un maiale vola sul cielo di Londra, intervista a Aubrey Powell

https://www.rockol.it/news-699885/aubrey-powell-intervista-pink-floyd-hypgnosis-roger-waters-david-gilmo

Nick Mason

https://www.rollingstone.it/musica/oltre-i-pink-floyd-viaggio-nella-discografia-alternativa-di-nick-mason/570976/

Gilmour contro i No Vax

https://www.rockol.it/news-723646/david-gilmour-polemiche-social-post-contro-aperture-pro-vaccini-covid

Il Bootleg rimasterizzato di Wish You Were Here

https://www.rockol.it/news-723532/pink-floyd-video-bootleg-rimasterizzato-di-wish-you-were-here

https://www.ondamusicale.it/musica/64216-pink-floyd-ecco-il-bootleg-rimasterizzato-di-wish-you-were-here/

Richard Wright

https://www.rockol.it/news-723982/rick-wright-pink-floyd-david-gilmour-roger-waters-video-canzoni

https://www.ondamusicale.it/musica/65146-il-28-luglio-del-1943-nasce-richard-wright-tastierista-e-fondatore-dei-pink-floyd/


A cura di Fabrizio Taricco





US AND THEM  / n. 113  / 30 aprile  2021


A CLAUDIO BRUSCAGIN

Noi della redazione vogliamo dedicare questo  nuovo aggiornamento ad un fratello, un amico, e come gli piaceva descriversi, un collezionista, ma soprattutto un grande guerriero nei confronti della malattia che lo ha colpito anni or sono.
Claudio dal 13 marzo ha smesso di collezionare e di commentare i dischi dei nostri eroi musicali. A noi piace pensarlo con una birra in mano che dialoga con Syd e Rick. Che ti possiamo dire caro fratello… che la terra sia lieve e leggera come le note di The Great Gig In The Sky!
Ciao Pifferaio e splendi!

La redazione di Us And Them

Claudio_113.jpg



PINK FLOYD - LIVE AT KNEBWORTH 1990

Dopo la fine del Momentary Lapse Of Reason Tour, durato circa tre anni, i Floyd suonarono come headliner al festival di Knebworth il 30 Giugno del 1990, davanti a 120.000 persone; concerto trasmesso nel nostro paese da Italia 1 e presentato da Red Ronnie. Di questo spettacolo verrà pubblicato un album  (doppio vinile o cd) il 30 aprile, anche se molti hanno già potuto ascoltarlo in quanto contenuto all'interno del box  The Later Years. Il concerto, della durata di poco più di 50 minuti, vide la partecipazione della sassofonista olandese  Candy Dulfer, del compositore Michael Kamen e della storica corista di Dark Side, Clare Torry. La scaletta prevede sette brani, l'intera esibizione della serata: Shine On You Crazy Diamond, Parts 1-5; The Great Gig In The Sky; Wish You Were Here; Sorrow; Money; Comfortably Numb; Run Like Hell. A questo punto non ci resta che attendere anche l'uscita del Live in Venezia.                     Fabrizio Taricco

Knebworth_113.jpg


MICK FLEETWOOD & FRIENDS CELEBRATE THE MUSIC OF PETER GREEN

Il 30 aprile 2021 é stato pubblicato il concerto tributo organizzato da Mick Fleetwood per il leggendario chitarrista Peter Green e di cui ne abbiamo ampiamente parlato negli scorsi aggiornamenti. Il concerto del 25 febbraio 2020 é disponibile nei seguenti formati: vinile quadruplo (BMG CAT454QLP), 2CD + Blue-ray (BMG CAT454TCD), box contenente 2CD/4LP/Blue-ray BMG AT454BOX), 2CD (BMG CAT454DCD).Oltre Mick Fleetwood altre leggende del rock sono presenti a questo tributo: Billy F Gibbons (ZZ Top), David Gilmour , Jonny Lang, Andy Fairweather Low (Amen Corner, Eric Clapton, Roger Waters, Bill Wyman ecc..), John Mayall , Christine McVie (Fleetwood Mac, Chicken Shack), Zak Starkey (batterista e figlio di Ringo) , Steven Tyler (Aerosmith), Bill Wyman (Rolling Stones). Una pubblicazione che non puó passare inosservata, ultimo grande contributo di David Gilmour!
Giulia Di Nardo-Spies
Fleetwood4V_113.jpg



PETER GREEN - THE ALBATROSS MAN

La diffusione di una versione inedita di "Need Your Love So Bad" dei Fleetwood Mac, eseguita recentemente da David Gilmour alla chitarra e cantata da Peter Green verso la metá degli anni Sessanta nell'attico di sua madre, accompagna l'annuncio del libro "Peter Green - The Albatross Man" che sará pubblicato ad ottobre 2021 dalla Rufus Publications. Altro brano che accompagna il libro é una versione del classico del 1971 "Man Of The World" il quale é stato recentemente eseguito da Kirk Hammett dei Metallica alla chitarra negli Abbey Road Studios di Londra a gennaio del 2020 (due giorni prima di recersi a far visita a Peter Green) e da Mick Fleetwood alla batteria. Fino alla sua morte, avvenuta a luglio del 2020, Peter Green stava collaborando con la Rufus per la realizzazione del libro illustrato della sua vita e carriera. Il libro, in prevendita dal 28 aprile, sará disponibile in tre diverse edizioni .
Giulia Di Nardo-Spies
PeterGreen_113.jpg




ALTRI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

PINK FLOYD AT POMPEII THE COMPLETE RECORDINGS

GREAT DANE RECORDS

GRD004/A-B-C-D    

Multicolore

Pubblicato Nel 2020 In Edizione Limitata In 50 Copie.

PINK FLOYD LIVE (LIVE IN LONDON WEMBLEY EMPIRE POOL-16 NOVEMBER 1974)

Non Conosciuta

SDTM 442 A/B

Nero

Pubblicato Nel 2021 E Contiene Il Primo Disco Del Doppio Lp "A Dark Side Of The Moon Live".

LIVE EUROPEAN RADIO 1968

CULT LEGENDS

765154 A/B (CL83568)

Nero

Pubblicato Nel 2021 In Edizione In Vinile 180 Gr.

Luciano Cassulo
POMPEII_113.jpg      darkside_113.jpg      radio68_113.jpg




news.JPG

 

David Gilmour e Kirk Hammett per i Fleetwood Mac

https://www.rockol.it/news-721863/david-gilmour-versione-inedita-need-your-love-so-bad-con-peter-green

https://www.rockol.it/news-721812/inediti-con-david-gilmour-e-kirk-hammett-in-libro-su-peter-green

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1285115/david-gilmour-e-kirk-hammett-in-due-brani-inediti-dei-fleetwood-mac-saranno-pubblicati-nel-libro-tributo-a-peter-green.html

https://metalitalia.com/articolo/metallica-pink-floyd-due-tracce-con-kirk-hammett-e-david-gilmour-con-il-nuovo-libro-di-peter-green-dei-fleetwood-mac/

 
Trasformare le vibrazioni delle ragnatele in musica: TIME

https://www.vice.com/it/article/v7e43y/esperimento-ragnatele-musica

 
David Gilmour suona Albatross dei Fleetwood Mac

https://www.sentireascoltare.com/news/david-gilmour-fleetwood-mac-cover-albatross/

 https://www.heyjudemagazine.it/2021/04/08/avete-mai-ascoltato-david-gilmour-suonare-i-fleetwood-mac/

 
David Gilmour parla della stesura di Money

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1285009/pink-floyd-david-gilmour-racconta-la-storia-della-scrittura-di-money-credo-che-alla-fine-abbia-funzionato.html

https://www.rockol.it/news-721762/pink-floyd-band-che-ha-ispirato-money-da-dark-side-of-the-moon-storia

 
I Pink Floyd sbarcano sui social media cinesi

https://www.rockol.it/news-721828/i-pink-floyd-sbarcano-sui-social-media-cinesi

 
Quando Nick Mason diede la sua Ferrari in garanzia

https://www.rockol.it/news-721830/pink-floyd-e-la-ferrari-di-nick-mason

https://www.lifestyleblog.it/blog/2021/04/ferrari-250-gto-la-supercar-depoca-che-salvo-i-pink-floyd/

 
Roger Waters pubblica una nuova versione di The Bravery Of Being Out Of Range

https://www.rockol.it/news-721613/roger-waters-tour-nel-2022-video-di-the-bravery-of-being-out-of-range

 https://www.ondamusicale.it/musica/55436-roger-waters-pubblica-una-nuova-versione-di-the-bravery-of-being-out-of-range/

 
David Gilmour e la Grecia

https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/56804-david-gilmour-e-la-grecia-fonte-dispirazione-per-canzoni-e-romanzi/

 
Roger Waters attacca Ronald Regan

https://www.ondamusicale.it/oggi-in-primo-piano/56770-roger-waters-duro-attacco-a-ronald-reagan-nel-suo-video-pubblicato-ieri/

 
Anche in Itailia il vinile batte il cd

https://www.rockol.it/news-721741/visioni-a-33-giri-si-comincia-con-i-pink-floyd

 https://www.ilsole24ore.com/art/musica-vinile-supera-cd-30-anni-AEUAAvC?refresh_ce=1

https://www.computermagazine.it/2021/04/23/vinili-30-anni-cd/

https://www.dday.it/redazione/39278/vendite-vinili-cd-italia

 
Roger Waters in tour nel 2022

https://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2021/04/roger-waters-torna-in-tour-nel-2022-suonera-i-pezzi-storici-dei-pink-floyd-003306444.html

 https://velvetmusic.it/2021/04/09/roger-waters-tour-addio-brani-inediti-pink-floyd-stati-uniti-canada/

 https://www.rockol.it/news-721392/roger-waters-tour-2022-in-scaletta-pezzi-storici-pink-floyd

 https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/roger-waters-ha-annunciato-quello-che-potrebbe-essere-il-suo-ultimo-tur/

 https://www.sentireascoltare.com/news/roger-waters-torna-in-tour-nel-2022-con-lo-show-this-is-not-a-drill-la-prima-delle-mie-tournee-daddio/

 
Knebworth 90

https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/pink-floyd-live-at-knebworth-1990-uscira-su-cd-e-doppio-vinile/553713/

https://notiziemusica.it/pink-floyd-live-at-knebworth-1990/news/

 
Rock poster

https://www.rockol.it/news-721659/rock-poster-quando-il-manifesto-diventa-arte

 
Addio a Marco Astarita

https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2021/04/22/news/addio-astarita-organizzo-nel-1989-il-concerto-dei-pink-floyd-1.40186109

 https://www.ilquotidianoitaliano.com/2021/04/22/si-e-spento-marco-astarita-organizzatore-di-grandi-eventi-su-scala-internazionale/

 
Nuovo disco per Gary Kemp con Guy Pratt

https://www.affaritaliani.it/entertainment/nuovo-disco-per-gary-kemp-il-ritorno-del-leader-dei-mitici-spandau-ballet-733137.html?refresh_ce

 
Come suonare nello stile di David Gilmour

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1285359/pink-floyd-gli-esercizi-fondamentali-per-imparare-a-suonare-come-david-gilmour-le-regole-pubblicate-da-fender.html

A cura di Fabrizio Taricco




US AND THEM   / n. 112  /  30 gennaio  2021


REDAZIONALE

Siamo arrivati a pubblicare il primo aggiornamento del nostro sito in questo 2021. Il mondo è ancora in piena pandemia e le notizie che si sentono non sono del tutto confortanti. Per nostra fortuna abbiamo una valvola di sfogo che ci unisce, ed è la passione per questo gruppo inglese. In questo ultimo periodo Waters ci ha deliziati con una bellissima versione, accompagnata da un altrettanto bellissimo video, del brano estrapolato da The Final Cut ed intitolato The Gunner's Dream. Un'altra gradita soddisfazione è stata la pubblicazione della mini cofana, nei vari supporti discografici, di Delicate Sound Of Thunder, un salto nel passato musicale dei Pink Floyd. Attendiamo di vedere questo film in questo nuovo anno, considerato che doveva entrare nelle sale cinematografiche già nel mese di ottobre dello scorso anno. Concludendo mi viene semplicemente da dire a voi tutti… RESIST!
Luciano Cassulo 



DELICATE SOUND OF THUNDER - BOX 3 LP

Il 20 novembre scorso è uscita la riedizione del disco Delicate Sound Of Thunder, in origine pubblicato nel 1989 come doppio lp registrato dal vivo al Nassau Coliseum di New York nell'agosto del 1988 durante il tour mondiale per A Momentary Lapse Of Reason. Come ogni buona operazione di marketing floydiano che si rispetti sono uscite diverse edizioni (B-Ray, DVD, 2CD, 3LP e deluxe edition con CD, DVD e B-Ray), insomma non ci fanno mancare niente a noi fan incalliti, neppure con una pandemia mondiale in corso. Dopo averci pensato bene ho optato per l'acquisto del triplo vinile in quanto era il box che mi affascinava di più e anche perchè è presente l'intera setlist della serata (che poi era uguale per tutti i concerti del tour ad eccezione delle prime date in cui venne suonata Echoes). La scelta si è rivelata vincente infatti la confezione è molto curata e, oltre ai 3 dischi, contiene anche un libro fotografico di 40 pagine con diverse immagini inedite, e sicuramente più piacevoli da guardarsi rispetto al formato ridotto della confezione in CD. Per quanto riguarda l'audio è come se ci si trovasse a sentire un disco del tutto nuovo, niente a che fare con la vecchia edizione. Gli strumenti e le voci hanno molta più dinamica e ci sono dei suoni di tastiera che non erano presenti nella vecchia incisione, anche la batteria di Mason è stata messa molto più in evidenza rispetto alle percussioni di Wallis, insomma un restyling vero e proprio. Queste operazioni fanno piacere da una parte, ma danno anche una sensazione di rimescolamento continuo per far cassa e battere il ferro finchè è caldo e per ora ci accontentiamo. 
Renzo Drebertelli

delicate_112.jpg



ROGER WATERS  "THE GUNNER'S DREAM" - VIDEO

Roger Waters ha pubblicato un nuovo video a metà gennaio in streaming con la band dell'ultimo tour mentre canta The Gunner's Dream, un brano che ha suonato poche volte dal vivo e che invece meriterebbe più attenzione. Questa volta Roger si cimenta al pianoforte e quello che viene fuori è una toccante versione che meriterebbe di essere incisa su un ipotetico nuovo disco. La parte di sax originale è stata bandita a favore di alcuni vocalizzi da parte delle Lucius che hanno dato una nuova veste musicale.  Oltre a questo video, nei mesi scorsi con le stesse modalità Roger ha pubblicato Mother, Vera/Bring The Boys Back Home e Two Suns in The Sunset, tutti video in bianco e nero dove Roger suona e canta in uno studio, mentre tutti gli altri musicisti sono nelle loro case in ambienti famigliari, chi con il cane e chi suona sdraiato su una comoda poltrona. Mi auguro che pubblichi ancora parecchi di questi video perchè ci sono dei brani che raramente o mai si sono sentiti in concerto e gli arrangiamenti rispecchiano molto gli originali, ma hanno  anche il sapore di qualcosa di nuovo.
Renzo Drebertelli
waters112.jpg



DAVID GILMOUR WITH ROMANY GILMOUR  "YES, I HAVE GHOSTS" (BLACK FRIDAY 2020)

Abbiamo giá parlato di questo brano nel nostro numero dello scorso luglio 2020 ed avevamo anche scritto che noi collezionisti e fans avremo voluto veder pubblicato "Yes, I Have Ghosts" formato vinile 7" o almeno come CD singolo. Il nostro desiderio si é avverato con il Record Store Day, edizione del Black Friday del 27 novembre 2020, ed il nuovo brano di Gilmour é stato il vinile piú ambito di quella giornata . I lati A e B del singolo riportano lo stesso brano e in particolare la versione del lato B é mixata da Andy Jackson. I nomi che hanno partecipato alla registrazione del  brano: David Gilmour alle chitarre, voce, e altri strumenti; Romany Gilmour all'arpa e alla voce; John McCusker al violino; Damon Iddins al campionamento del quartetto d'archi. Il singolo é stato stampato in 5000 copie su  label DGR (David Gilmour Records) DGRS1 -19439796267 ed é distribuito dalla Sony Music. Nonostante il brano non riesca ad entusiasmare il pubblico piú di tanto, questo 7" rimane a mio parere un'ottima pubblicazione.
Giulia Di Nardo-Spies
Gilmour7-112.jpg



MORNING HAS BROKEN

Anche il nostro David Gilmour ci offre ogni tanto una sua esibizione online. Pochi giorni fa, il 18 gennaio 2021, abbiamo avuto modo di assistere ad un nuovo episodio della grande "Trapped Family" del famoso chitarrista. In questa particolare occasione li abbiamo visti annunciare la pubblicazione nel nord America del libro scritto da Charlie Gilmour intitolato "Featherhood". Per celebrare questo avvenimento, David Gilmour, padre adottivo di Charlie, suona e canta "Morning Has Broken", un inno cristiano scritto nel 1931 che Cat Stevens portó poi al grosso successo inserendolo nel suo album "Teaser And The Firecat" nel 1970. Numerose sono state le versioni di "Morning Has Broken", recentissima questa di David Gilmour. Considerato il tema principale del libro di Charlie Gilmour mi viene inevitabilmente da pensare alla versione fatta da Art Garfunkel nel suo album del 1997 "Songs from a Parent to a Child".
Giulia Di Nardo-Spies



MICK FLEETWOOD & FRIENDS CELEBRATE THE MUSIC OF PETER GREEN

Un anno fa, a gennaio del 2020, avevamo annunciato il concerto organizzato da Mick Fleetwood per Peter Green a cui anche David Gilmour avrebbe preso parte e di questa partecipazione ne andiamo fieri! Nel frattempo possiamo dire che il concerto é riuscito a svolgersi appena prima del lockdown, il 25 febbraio 2020, e che fortunatamente questo evento storico ha potuto realmente contare anche della presenza del chitarrista dei Pink Floyd. In occasione del Record Store Day, per la precisione il Black Friday del 27 novembre 2020, é stato pubblicato su un 12" in vinile verde un estatto del grande concerto, "The Green Manalishi (With The Two-Pronged Crown)", purtroppo senza la presenza di Gilmour ma con quella di grandi personalitá musicali quali Billy Gibbons, Andy Fairweather-Low, Dave Bronze, Kirk Hammett, Ricky Peterson, Zak Starkey, Rick Vito e naturalmente Mick Fleetwood. Inoltre il filmato del concerto é stato programmato per le sale cinematografiche il 23 e il 28 marzo 2021.  Per quanto riguarda la pubblicazione del concerto in altri formati, é stata prevista per il 30 aprile 2021: vinile quadruplo, 2CD + Blue-ray, box con 2CD/4LP/Blue-ray, 2CD, il tutto via BMG. Non ci resta che pazientare ancora qualche settimana.
Giulia Di Nardo-Spies
Fleetwood_112.jpg



news.JPG

 

Martin D35 David Gilmour Signature
https://martinguitar.com/guitars/custom-signature/D-35-David-Gilmour.html

 https://www.martinguitar.com/guitars/custom-signature-editions/d-35-david-gilmour-12-string/

 https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/22870-la-martin-guitars-presenta-la-d-35-david-gilmour-signature

 
Pearl Jam Interstellar Overdrive

https://www.pearljamonline.it/pearl-jam-dal-13-febbraio-il-video-concerto-di-seattle-da-gustare-con-vino-e-cioccolatini/

 
I Pearl Jam pubblicano il concerto di Roma 2018 con due cover dei Pink Floyd

https://www.virginradio.it/video/rock-news/1276730/i-pearl-jam-hanno-pubblicato-il-concerto-allo-stadio-olimpico-di-roma-del-2018-guarda-qui-un-estratto.html

 
Eddie Vedder e i Pearl Jam, Mother

https://www.heyjudemagazine.it/2020/12/23/nessuno-meglio-di-eddie-vedder-sa-coverizzare-i-grandi-classici/

 
Nick Mason

https://www.rockol.it/news-719635/nick-mason-pink-floyd-compleanno-canzoni-video-aforismi-dichiarazioni?refresh_ce

 https://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/22890-nick-mason-un-tranquillo-gentiluomo-del-rock

 
Nick Mason al Rock Camp

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2021/01/17/daltrey-cooper-wilson-nel-camp-del-rock_db24a0ce-3370-4e86-a392-3a661ee804ca.html


Roger Waters The Gunner's Dream

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1277875/pink-floyd-roger-waters-ha-registrato-una-nuova-versione-di-the-gunner-s-dream-da-the-final-cut-ascoltala-qui.html

 
Roger Waters la musica dei Pink Floyd spesso associata alla droga

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1276924/pink-floyd-roger-waters-con-la-nostra-musica-ci-hanno-sempre-associati-alla-droga-ma-in-realta-siamo-stati-fraintesi.html

 
Otto bassisti che usano il plettro

https://stonemusic.it/50698/9-celebri-bassisti-che-usano-o-usavano-il-plettro/

 
Animals il lato oscuro dei Pink Floyd

https://www.panorama.it/lifestyle/Musica/animals-il-lato-oscuro-dei-pink-floyd

 
David Gilmour canta Silent Night

https://www.rockol.it/news-718950/david-gilmour-silent-night-e-yes-i-have-ghosts-live-per-natale

 
Syd Barrett

https://www.panorama.it/syd-barrett-pink-floyd-75anni

 
Quando i Pink Floyd si rifiutarono di collaborare con Kubrick

https://www.zazoom.it/2020-12-23/quando-i-pink-floyd-si-rifiutarono-di-collaborare-con-kubrick/7813627/

 https://stonemusic.it/49493/quando-i-pink-floyd-dissero-no-ai-film-di-stanley-kubrick/


Ufo Club di Londra

https://stonemusic.it/49654/ufo-club-la-casa-del-rock-underground-londinese/

 
Quando Paul McCartney tornò al Cavern Club nel 99 con David Gilmour

https://stonemusic.it/49237/quando-paul-mccartney-torno-al-cavern-club-ma-senza-beatles/

A cura di Fabrizio Taricco






US AND THEM   / n. 111  / 31 ottobre  2020



ROGER WATERS - US+THEM

La  recente pubblicazione (2 ottobre 2020) "US+THEM" di Roger Waters é la testimonianza del lungo tour 2017-2018 che ha registrato un pubblico di piú di due milioni di persone. Attraverso i suoi 157 concerti, Roger Waters ha dimostrato, con la sua ineguagliabile grinta, di poter ancora entusiasmare il suo grosso pubblico  proponendo, oltre che i vecchi successi scritti durante il suo periodo con i Pink Floyd, anche le sue composizioni piú recenti. Il film, diretto da Sean Evans e dallo stesso Waters, era stato proiettato nei cinema ad ottobre del 2019 e giá allora i commenti piú immediati e comuni furono il paragone fatto con il precedente film "The Wall" (non quello del millennio scorso!). Certamente i temi sono diversi, il momento storico é diverso ma Roger Waters é sempre colui che protesta, che cerca di sensibilizzare il pubblico sui problemi umanitari ,che mostra i conflitti terribili della guerra . Personalmente penso che non sia cambiato molto, almeno considerando i temi che ha trattato con i Pink Floyd nell'album "Animals" e ancora prima. Concentrandomi ora su queste gradite pubblicazioni della Columbia Records, dobbiamo dire che il luogo fortunato scelto per questo film é stato Amsterdam,dunque live in Asterdam 18, 19, 22 e 23 giugno 2018. Formazione : Roger Waters ( voce e basso), Dave Kilminster (chitarre), Bo Koster (tastiere),Jon Carin( Tastiere e chitarre), il duo Lucius (coriste),Ian Ritchie(sassofono), Gus Seyffret(chitarre e basso) e Joey Waronker(batteria). I formati pubblicati sono su blu-ray, DVD, 2CD e 3LP. Il triplo album in vinile, con cover completamente foldout, include anche il relativo download, purtroppo mancano brani come "Smell The Roses" e "Confortably Numb". La foto scelta per la copertina é la stessa del film, semplicemente stupenda e rappresentativa. Gli sticker che accompagnano i vari formati sottolineano il messaggio portato da Waters ad ogni suo concerto: " A night of statement, defiance, protest & love": una serata di denuncia, sfida, protesta e amore. Per quanto riguarda la qualitá sonora e visiva mi sembrano entrambi impeccabili , forse il prodotto finale manca di autenticitá ma  la ragione di questo risultato andrei a ricercarla piuttosto nella band, a mio parere troppo "deboli" le voci e spesso i musicisti senza inventiva strumentale. Stranamente ci ritoviamo nel formato video,nella  parte del menu "bonus" i brani omessi dal film , una scelta che non credo faccia piacere a qualcuno. Tutto sommato una pubblicazione brillante che non poteva non essere acclamata da tutti noi e che nonostante tutto ci coinvolge in pieno. Un grazie a Roger Waters per essere sempre te stesso e per non averci mai delusi!
Giulia Di Nardo-Spies
us+them_110.jpg



DAL "RECORD STORE DAY 2020" AL "BLACK FRIDAY 2020"

Il 24 ottobre 2020 si é svolta la terza e fase conclusiva del Record Store Day 2020. Anche questo evento si é stato dovuto adattare al covid19 e si é potuto fortunatamente svolgere in tre appuntamenti per cercare di poter evitare i cosiddetti assembramenti. Nonostante  tutti i grossi problemi organizzativi e le avversitá annesse alla pandemia, questo anno del RSD tutto  sommato non ha portato via l'entusiasmo degli appassionati vecchi e nuovi. La ricca ed interessante lista delle pubblicazioni era stata diffusa in un primo momento intera, poi é stata suddivisa in tre gruppi distribuendo i titoli in tre appuntamenti, 29 agosto 2020, 26 settembre 2020 e 24 ottobre 2020. Ma facciamo un resoconto soffermandoci unicamente sulle pubblicazioni esclusive riguardanti i Pink Floyd.
29 agosto 2020 :  
Nick Mason's Saucerful Of Secrets -See Emily Play / Vegetable Man (12" , Legacy, estratti dal Live at Roundhouse 2019)
Pink Floyd - Arnold Layne, Live At Syd Barrett Tribute 2007 (7" etched vinile , PLG , brano estratto dal concerto tributo del 10 maggio 2007)
26 settembre 2020:
Roger Waters - The Wall, Live In Berlin (2LP, EMI,  vinile trasparente, trentesimo anniversario del concerto)
Television Personalities -  Some Kind Of Happiness? Singles 1994-1999 ( 2LP, Fire Records, contiene un brano di Syd Barrett)
Various Artists - Hackers - Original Motion Picture Soundtrack (2LP, Varese Sarabande, venticinquesimo anniversario del film, nei brani "One Combination" e " Grand Central Station" suonano Guy Pratt e David Gilmour)
Attendiamo tra  meno di un mese il  Black Friday 2020. Anche questo appuntamento, il 27 novembre 2020, si presenta ricco di novitá discografiche esclusive tra le quali siano contentissimi di poter contare sulla  pubblicazione del 7" da parte di David Gilmour: "Yes I Have Ghosts", recensito da noi (numero 110) a luglio.
Giulia Di Nardo-Spies

seeemilyRSD_110.jpgarnoldlRSD_110.jpgwaterswallRSD_110.jpgTvpersonRSD_110.jpghackers_110.jpg



NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - LIVE AT THE ROUNDHOUSE

Dopo diversi mesi di attesa (avrebbe dovuto uscire lo scorso aprile) il 16 settembre è finalmente stato pubblicato il live di Nick Mason e i suoi Saucerful Of Secrets registrato alla Roundhouse di Londra nel maggio del 2019, Inizialmente il progetto è nato da un'iniziativa di Lee Harris che ha interpellato Guy Pratt il quale, a sua volta, ne ha parlato con Mason con l'idea di fare qualche data in piccoli club e proporre un repertorio tratto dai Floyd ante-Dark Side, con una selezione tra i brani di Barrett e il periodo più sperimentale del gruppo: vengono così coinvolti, oltre a Harris, Pratt e Mason, anche Gary Kemp alla chitarra e voce e Dom Beken alle tastiere. Nella primavera del 2018 le prime date a Londra riscuotono un successo inaspettato tanto che viene programmato un tour europeo per l'autunno successivo. Nella primavera del 2019 il gruppo è in tour in Nord America, mentre in estate è la volta di un nuovo tour europeo. E' proprio durante quest'ultimo tour che vengono registrate e filmate le due date alla Roundhouse per  essere pubblicate ufficialmente. Il live è stato pubblicato in cofanetto cd+dvd, blu-ray e doppio vinile e propone il concerto integrale con una setlist unica, composta da brani che vanno dal 1966 al 1972 alcuni dei quali addirittura non sono mai stati suonati live nemmeno dai Pink Floyd. Ho apprezzato molto sia il cd che il dvd, non avendo potuto vedere il gruppo dal vivo. I brani sono stati suonati in maniera straordinaria, è come ascoltare il Pink Floyd con i suoni degli anni 2000 ma con lo spirito psichedelico degli anni in cui sono stati scritti. Trovo anchea una scelta coraggiosa proporre 2 suite come Atom Heart Mother e Saucerful Of Secrets (seppur tagliate di alcune parti) e l'inedita Vegetable Man. E ora non ci resta che sperare di rivedere il gruppo in tour il prossimo anno per scoprire se hanno in serbo altre sorprese nel loro repertorio storico. Renzo Drebertelli

roundhouse_110.jpg



LODOVICO ELLENA - STONED MUSIC

Il poliedrico musicista/scrittore/artista Lodovico Ellena ha recentemente pubblicato per la brindisina Psych-Out Records il suo nuovo lavoro, dopo i 2 precedenti dischi da solista: Canto Psichedelico e Good Morning Mr. Barrett, arriva Stoned Music. Lodovico è stato il fondatore e chitarrista degli Effervescent Elephant, band psichedelica di culto degli anni '80 che ancora oggi vanta un discreto seguito di appassionati in tutto il globo grazie anche alla distribuzione dei loro dischi su alcune piattaforme digitali, Negli anni poi si sono susseguiti diverse formazioni, sempre su iniziativa di Lodovico, che hanno lasciato traccia su vari cd e lp, tra le più significative ricordiamo la collaborazione con il compianto Claudio Rocchi. Questa nuova pubblicazione ci presenta un artista più meditativo e introspettivo, le cavalcate chitarristiche psichedeliche hanno lasciato il posto a fraseggi più delicati e le atmosfere virano verso una ricerca dei suoni molto influenzata della musica indiana, come si può ben apprezzare dal brano Raga Kalawati, dove il sitar di Dhrubesh Chandra Regmi ci accompagna in un viaggio verso l'oriente. Le 13 tracce sono state composte tutte da Ellena tranne Questo mattino (Claudio Rocchi arr. Desperados), Sunshine Poppy Fields (Maurizio Curadi) mentre il testo di Hali è di Steve Lines. Tutti i brani sono suonati e cantati da Lodovico tranne Questo Mattino, esguita con i Desperados (Gigi Barberis – chitarra ritmica, Daniele Neato – batteria, Daniele Angelino – basso),  Raga Kalawati (D.C. Regmi - Sitar), Hali (Aldo Mella – basso e tastiere). La produzione è a cura di Cosimino Pecere.Un disco molto interessante e unico che ancora una volta ci mostra come questo artista sia infaticabile con idee innovative. 
Renzo Drebertelli

Vico_110.jpg



PER EDDIE VAN HALEN

Questo mese, il 6 ottobre 2020, é scomparso un grandissimo genio della chitarra, un vero innovatore :  EDDIE VAN HALEN. Vogliamo ricordarlo anche qui ad Us And Them, il suo sorriso e la sua genialitá musicale ci accompagneranno per sempre. Ci viene in mente il concerto con Les Paul, insieme a tanti altri grandi tra cui anche David Gilmour. Ciao Eddie, riposa in pace.

eddie_110.jpg


ALTRI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

OLD PROSPECTIVES

KTU RECORDS

KTU 33-1 A/B

Blue Marmorizzato

Pubblicato Nel 2020 In Cinque Colori Differenti In 100 Copie Non Numerate.

ZAMBRISKIE POINT

Non Conosciuta

RPFASLP04

Nero

Pubblicato Nel 2020.

OPEN AIR POP-FESTIVAL AACHEN

CASINO RECORDS

AACHEN A/B/C/D

Trasparente

Pubblicato In Vinile 180 Gr Nel 2020 In Edizione Limitata In 400 Copie E Contiene Riproduzione Del Poster.

ANIMALS FLY AGAIN FROM BATTERSEA TO EUROPE

Non Conosciuta

PFB A/B                                       PFB C/D                                   PFB E/F                              PFB G/H                                 PFB I/J                               PFB K/L                                        PFB N/M                                        PFB O/P                               PFB Q/R

3) Verdi                       3) Blue                    3) Rossi

Pubblicato Nel 2020 In Edizione Limitata In 300 Copie Contiene Riproduzione Di Due Poster Volantino Del Tour E Certificato Di Autenticità E Booklet Di Quattro Pagine.

Luciano  Cassulo
animals_110.jpg   old_110.jpg   open_110.jpg   Zabriskie_110.jpg



news.JPG 

David Gilmour, Yes I have Ghosts

https://www.rockol.it/news-717467/david-gilmour-singolo-yes-i-have-ghosts-in-vinile-per-black-friday

https://stonemusic.it/46142/david-gilmour-il-27-novembre-ledizione-limitata-in-vinile-7-di-yes-i-have-ghosts/

https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/22033-david-gilmour-il-27-novembre-uscira-il-vinile-di-yes-i-have-gosts-limited-7

 

Roger Waters Us + Them

https://www.musicalnews.com/2020/10/02/roger-waters-torna-con-il-live-us-them/

https://www.panorama.it/lifestyle/Musica/roger-waters-us-them-le-visioni-di-un-pink-floyd-floyd-in-tre-vinili-cult

https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/us-them-lo-straordinario-tour-di-roger-waters-in-un-film-e-un-doppio-live_23681029-202002a.shtml

 

Mason, Iommy e Wood insieme per beneficenza

https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/tony-iommi-per-beneficenza-con-pink-floyd-e-rolling-stones/

https://notiziemusica.it/tony-iommi-canzone-con-nick-mason-e-ronnie-wood/news/?refresh_ce

https://suonidistortimagazine.com/black-sabbath-un-brano-di-tony-iommi-e-nick-mason-dei-pink-floyd-per-beneficenza/

 

Dave Kilminster

https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/dave-kilminster-ho-scoperto-the-wall-sei-mesi-prima-del-tour-con-roger-waters/536238/#Part1

 

Pearl Jam 30 anni di carriera, un concerto in streaming con Comfortably Numb

https://www.rockol.it/news-717637/pearl-jam-ten-suonato-dal-vivo-in-streaming-per-i-30-di-carriera?refresh_ce

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2020/10/21/pearl-jam-30-anni-fa-a-seattle-il-primo-concerto_224556d2-4f9f-4fc8-bfbc-24a2499c8c42.html

https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/pearl-jam-in-streaming-lo-storico-ten-show-di-philadelphia/

 

Kirk Hammett dei Metallica elogia Gilmour

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1271771/metallica-kirk-hammett-david-gilmour-e-un-vero-gentleman-ecco-cosa-mi-disse-quando-suonammo-insieme.amp

 

Amused To Death in arrivo una versione speciale nel 2021

https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/22100-roger-waters-in-uscita-nel-2021-amused-to-death-in-edizione-speciale

 

Nuovo libro su David Gilmour e Roger Waters, a cura di Nino Gatti e Stefano Girolami

https://www.ideawebtv.it/2020/10/07/alba-venerdi-16-ottobre-lassociazione-alec-presentera-il-libro-david-gilmour-roger-waters-le-origini-i-pink-floyd-le-carriere-soliste/

 https://www.rockol.it/recensioni-musicali/libri/1109/nino-gatti-e-stefano-girolami-david-gilmour-roger-waters?refresh_ce

 

Guy Pratt

https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/sono-entrato-nei-pink-floyd-senza-suonare-una-sola-nota/531878/#Part4

A cura di Fabrizio Taricco




  US AND THEM   / n. 110  / 30 luglio  2020   


UN GRANDE CONCERTO NEL CIELO

Durante la prima prima metá del 2020 numerosi noti artisti del mondo musicale ci hanno lasciati. Vogliamo ricordare su questa pagina, se non tutti, alcuni di loro per il loro particolare e prezioso apporto alla storia del rock e del blues ma anche per il loro indubbio legame con David Gilmour... Proprio pochi giorni fa, il 25 luglio 2020, apprendiamo la brutta notizia della scomparsa di PETER GREEN, apprezzato chitarrista e co-fondatore dei Fleetwood Mac. Forse come un presagio, agli inizi di questo anno si era celebrato un concerto in onore di Peter Green dove David Gilmour aveva suonato tre pezzi classici dei Fleetwood Mac, la sua ammirazione per il creatore di  "Albatross" era risaputa.
Particolarmente triste per tutti i fans dei Pretty Things ma altrettanto per tutti noi legati ai Pink Floyd, é stata la scomparsa del leggendario cantante PHIL MAY avvenuta il 15 maggio 2020  a seguito delle conseguenze portate da una caduta da bicicletta. Phil May aveva 75 anni ed era un vecchio amico di Gilmour. May fondó i Pretty Things insieme a Dick Taylor nel lontano 1963. Il gruppo inglese aveva suonato il concerto di addio nel 2018 (a cui parteciparono anche David Gilmour e Van Morrison) dopo ben 55 anni di attivitá. All'indimenticabile Phil May e al suo gruppo, Us And Them ha sempre dedicato con affetto e immensa stima numerosi  articoli oltre a seguirli in diversi concerti.
Giulia Di Nardo-Spies

Phil_lM_110.JPG



THE WALL IN BERLIN  1990 - 2020

Anche se stiamo trascorrendo un anno tra mille difficoltà e problemi non vogliamo mollare con il nostri consueti aggiornamenti del sito proponendovi news (sempre poche) e recensioni dal mondo pinkfloydiano, ma viste le poche novità che circolano passiamo alle celebrazioni: ormai la storia del gruppo copre più di 5 decenni e quindi le occasioni per qualche importante avvenimento diventano sempre più celebrative con il passare degli anni. Tra pochi mesi Atom Heart Mother spegnerà 50 candeline e di questo ce ne occuperemo più avanti, invece il mese corrente ci porta a ricordare un evento epocale che coinvolse il solo Roger Waters, e cioè il famigerato concerto che si tenne a Berlino il 21 luglio 1990 dove il bassista radunò un cast All-Star per riproporre integralmente la sua opera più celebre: The Wall, dopo il crollo del muro che separava la città dagli anni '60 e l'inizio di una nuova era per i paesi dell'est. La storia è già ben nota perciò non serve descrivere ancora quello che successe quella sera (compresi i gravi problemi durante la diretta televisiva mondiale) ma vorrei farvi un racconto personale di come vissi quei momenti. Ricordo che la notizia della riproposizione di The Wall mi colse di sorpresa, mai mi sarei aspettato che quest'opera venisse suonata da altre persone al di fuori dei Pink Floyd, infatti pensavo che il programma includesse solo alcuni passaggi interpretati da Waters, mentre gli altri artisti avrebbero suonato i loro brani. Invece la setlist fu esattamente quella del doppio album, vennero omesse solo The Show Must go On e Outside The Wall (al suo posto come bis ci fu The Tide Is Turning tratta da Radio Kaos). La diretta in Italia venne trasmessa da Canale 5 e fu preceduta da una trasmissione con Gigi Moncalvo e Red Ronnie in cui venne proposta un'intervista a Waters più alcune immagini della costruzione del mega-palco. Quella sera guardai il concerto a casa mia con alcuni amici ma purtroppo la ricezione era pessima e il finale del concerto lo vidi in maniera pessima (purtroppo la TV digitale non era ancora nata), registrai tutto su VHS (che ancora possiedo) e ci volle qualche tempo prima che riuscissi a vederlo tutto integralmente (all'uscita della versione in DVD). Presi il doppio LP alla sua uscita e, come da prassi, ci furono molti ritocchi all'audio per sistemare stonature e sbagli vari. E' stato un concerto molto criticato da parte dei fan, soprattutto per le interpretazioni (a volte pessime) che i vari artisti ospiti hanno dato ai brani del concept album. Personalmente i pezzi che mi sono piaciuti di più sono Mother, cantata da Sinead O'Connor e The Band (che nella diretta stonarono clamorosamente), Hey You, cantata da Paul Carrack e Nobody Home cantata da Waters ma con un arrangiamento nuovo che includeva un fantastico assolo di Snowy White (questa versione avrebbe potuto tranquillamente essere inclusa nel disco originale).  Purtroppo anche le carriere più brillanti a volte possono presentare qualche scivolone di stile come in questo caso, ma è un opinione attuale, perchè all'epoca fu un vero e proprio evento lodato come il “concerto del secolo” e per mio conto rimarrà impresso più per l'immensità del palco e del cast stellare più che per la musica proposta. 
Renzo Drebertelli

Berlin_110.jpg



LIVE 8 - 2 LUGLIO 2005

Quindici anni fa Gilmour, Mason e Wright si riunivano con Waters per dar vita a quello che per molti sarebbe stato il concerto impossibile. Visti i molti dissapori, soprattutto tra Gilmour e Waters, che c'erano stati in passato e le lunghe battaglie legali, per tanta gente vederli riuniti anche per un solo spettacolo era una cosa inimmaginabile. Ma nessuno aveva fatto i conti con Bob Geldof che, grazie alla sua tenacia, riuscì nell'impresa e la sera del 2 luglio 2005 i quattro salirono per l'ultima volta insieme sul palco .I brani eseguiti furono: Speak To Me/Breathe/Breathe Reprise, Money, Wish You Were Here e Comfortably Numb. Si fantasticò parecchio riguardo ad un nuovo disco in studio o ad un tour, ma purtroppo tutto questo non si realizzò. I Pink Floyd si riunirono ancora, ma senza Waters, per il concerto tributo a Syd Barrett, il 10 Maggio del 2007, suonarono Arnold Layne e Bike insieme ad altri musicisti della serata, fu l'ultima esibizione.  Sono giá passati 15 anni  dallo storico e magico momento del Live 8  e tutto sommato siamo molto  fieri  di dover ricordare  che  quella riunione  spettacolare dei Pink Floyd all' Hyde Park di Londra  fu voluta per una causa importante come la lotta alla fame e alla povertá. 
Fabrizio Taricco

Live8_110.jpg


MOTHER - 2020

Vogliamo mettere qui, sotto i riflettori di Us And Them, questo interessante video messo a disposizione per tutti noi su Youtube da Roger Waters il 17 maggio 2020. Una particolare versione di "Mother", fatta durante il periodo Covid e che in questi tempi é il modo tipico che si usa, ad esempio, per suonare con il proprio gruppo! Queste sono le parole di Roger Waters che si leggono sotto il video:

La distanza sociale é un male necessario nel mondo Covid. Guardare "Mother" mi fa ricordare quanto sia insostituibile la gioia di essere in una band.

Il video  é stato una vera sorpresa, un regalo per tutti noi...Un vero piacere poter rivedere in questo aggiornamento e tutti insieme ancora una volta "Mother" in attesa delle prossime pubblicazioni di "US + THEM"  previste per il 2 ottobre 2020.
Giulia Di Nardo-Spies

Mother_110.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=9lCFaSL9aSE



YES, I HAVE GHOSTS - DAVID GILMOUR WITH ROMANY GILMOUR

Nuovo singolo, dopo cinque anni dagli ultimi brani, pubblicato il 3 luglio 2020 da  David Gilmour con la collaborazione della figlia Romany all'arpa e voce. Il nuovo brano intitolato "Yes, I Have Ghosts" é stato ispirato dal nuovo romanzo di Polly Samson " A Theatre for Dreamers" ed é nato nel periodo del lockdown per cui Gilmour, avendo dovuto rinunciare a una session con le coriste, ha poi trovato felicemente, come lui dice, e proprio in famiglia, l'appoggio sia della voce che dell'arpa di Romany . Il brano acustico, mescolato dal canto e dal lieve suono dell'arpa di Romany, era giá stato precedentemente inserito nella versione CD audio del nuovo romanzo di Polly Samson che ha scritto anche il testo del singolo.  La nuova canzone, realizzata su Sony Music, é ora disponibile online . Su Youtube si puó guardare il  video ufficiale del brano dove Gilmour si mostra come sempre accompagnato dalla moglie Polly e dalle immagini che ricordano le atmosfere di "On An Island". Sicuramente molti fans e collezionisti non si accontentano di un semplice download ed attendono al piú presto la pubblicazione di un 7" o almeno di un CD singolo di "Yes, I Have Ghosts".
Giulia Di Nardo-Spies

Ghosts_110.jpg


SIAMO NUOVAMENTE ALLE SOLITE

Come tutti abbiamo appreso dai vari siti musicali e dai social network è iniziata nuovamente la, ormai, leggendaria disfida tra Waters e Gilmour. Personalmente pensavo che dopo la reunion del Live 8 e la comparsata al The Wall tour di Waters i due avessero sotterrato l’ascia di guerra. Si ogni tanto circolava la voce, poi risultata del tutto infondata, di una reunion a tre, ma all’apparenza era sempre il “buon” Gilmour in qualche modo a farsi sempre da parte. Tra corsi e ricorsi storici, nel periodo della pandemia Waters pubblica il video di Mother e il sito ufficiale dei Pink Floyd lo snobba clamorosamente...sin qui quello che è accaduto. Logicamente dopo questo avvenimento, Waters pubblica un video dove spiega le sue ragioni ed attacca per l’ennesima volta Gilmour e questa nuova guerra tra i due mi ha portato ad alcune riflessioni: Waters ha le sue paturnie politiche e psicotiche e pensa di andare in tour per cambiare il mondo. Gilmour, succube della Polly fa comparsate in alcuni video casalinghi (lo so che mi faccio dei nemici) mi fa un po' tanta tristezza, sembra un cagnolino ammaestrato e bastonato. Perciò ognuno di loro ha la sua vita, sono pieni di soldi, insomma hanno tutto e cosa gli manca? Nulla diremmo noi poveri mortali, ed invece hanno ancora voglia di azzuffarsi pubblicamente come due bambini capricciosi e viziati. Mi verrebbe voglia di dire: “ma non avete di meglio da fare che litigare e sempre con la vecchia storia che a me personalmente dopo tutti questi anni mi ha letteralmente stufato… basta!” E nel frattempo Mason sornione, il vero signore della band, se la ride sotto i baffi e si tiene alla larga da queste guerre che non portano al nulla assoluto.
Luciano Cassulo

foto_110.jpg




ALTRI VINILI PUBBLICATI...

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

PINK FLOYD VOL 4

AUDREY RECORDS

AR069  LP A/B

Rosa Scuro  Marmorizzato

Pubblicato Nel 2020 Con Cover Con Gli Angoli Tagliati.

PSYCH FEST!

AUDREY RECORDS

AR068 A/B

Verde Oliva Marmorizzato

Pubblicato Nel 2019 Con Cover Con Gli Angoli Tagliati.

PINK FLOYD VOL 3

AUDREY RECORDS

AR060 A/B

Rosa

Pubblicato Nel 2019 Con Cover Con Gli Angoli Tagliati.

SYD BARRETT... AND OTHER STORIES VOL 2

AUDREY RECORDS

AR 026 A/B

Bianco Marmorizzato

Pubblicato Nel 2018 Con Cover Con Angoli Tagliati.

LIVE AT OSAKA FESTIVAL HALL OSAKA, JAPAN - MARCH 8, 1972

Non Conosciuta

PINK FLOYD A/B

Bianco

Pubblicato nel 2018 In Edizione Limitata In 250 Copie Non Numerate Contiene Lo Stesso Disco Del Titolo Live Osaka 8/3/1972.

Luciano Cassulo
osaka_110.jpg  psch_110.jpg  syd_110.jpg  vol%203_110.jpg  vol%204_110.jpg

news.JPG

Il nuovo singolo di David Gilmour

https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2020/07/04/news/c-e-vita-oltre-i-pink-floyd-david-gilmour-pubblica-il-nuovo-singolo-yes-i-have-ghosts-1.39044196

 https://suonidistortimagazine.com/david-gilmour-guarda-il-video-di-yes-i-have-ghosts/

 https://www.musicalnews.com/2020/07/03/david-gilmour-torna-con-yes-i-have-ghosts/

 https://www.lopinionista.it/david-gilmour-pubblica-il-nuovo-singolo-yes-i-have-ghosts-66446.html

 https://notiziemusica.it/david-gilmour-yes-i-have-ghosts-nuova-canzone/news/

 

More

https://stonemusic.it/41376/lalbum-dimenticato-dei-pink-floyd-che-racconta-la-droga/

 

Addio a Peter Green

https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/morto_peter_green_fleetwood_mac_25_luglio_2020-5367691.html

 https://www.optimagazine.com/2020/07/27/the-end-of-the-game-addio-a-peter-green-lo-strepitoso-chitarrista-che-ha-fondato-i-fleetwood-mac/1886049

 

Roger Waters ricorda Ennio Morricone

https://www.rockol.it/news-715407/ennio-morricone-morto-il-tributo-di-roger-waters

 https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/21201-roger-waters-la-musica-del-maestro-morricone-mi-seguira-come-un-fantasma-per-il-resto-dei-miei-giorni

 

Lo sbarco sulla luna e Richard Wright

https://stonemusic.it/41405/i-pink-floyd-e-la-colonna-sonora-dello-sbarco-sulla-luna/

 

Richard Wright

https://notiziemusica.it/chi-e-richard-wright/curiosita/

 

Roger Waters Us + Them

https://www.rockol.it/news-714049/roger-waters-pink-floyd-esce-film-concerto-us-them-polemica-gilmour

 https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/roger-waters-tutte-le-news-sulla-release-di-us-them/

 https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/21048-roger-waters-us-them-da-oggi-e-disponibile-in-versione-digitale

 http://www.rockon.it/musica/dischi/roger-waters-esce-il-2-ottobre-in-blu-ray-dvd-cd-e-vinile-il-film-concerto-us-them/

 

The Wall a Berlino 30 anni fa

https://www.improntalaquila.com/2020/07/21/musica-the-wall-a-berlino-30-anni-fa-il-concerto-di-roger-waters/

 https://spettacolo.periodicodaily.com/30-anni-fa-la-star-roger-waters-metteva-in-scena-the-wall-live-a-berlino/

 https://www.nonsolocontro.eu/nsc2/in-piu/musica/4520-30-anni-fa-a-berlino-il-memorabile-concerto-the-wall.html

 

Addio a Joe Porcaro

https://suonidistortimagazine.com/toto-addio-a-joe-porcaro/

 https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/21187-addio-a-joe-porcaro-storico-batterista-dei-toto

 

Pink Floyd a Venezia nel 1989

https://www.rockol.it/news-705667/pink-floyd-a-venezia-nel-1989-lo-storic-concerto-video-e-polemiche

 https://stonemusic.it/40839/quando-i-pink-floyd-camminarono-sulle-acque-della-laguna-veneziana/

 

Addio a Vera Lynn

https://www.ilfogliettone.it/addio-vera-lynn-la-cantante-piu-amata-dai-soldati-di-sua-maesta/

 https://www.zazoom.it/2020-06-18/addio-vera-lynn-la-cantante-piu-amata-dai-soldati-di-sua-maesta/6778990/

 https://www.corriere.it/spettacoli/20_giugno_18/addio-vera-lynn-voce-mitica-che-ispiro-pink-floyd-967676aa-b18e-11ea-842e-6a88f68d3e0a.shtml

A  cura di Fabrizio Taricco






  US AND THEM   / n. 109  / 30 aprile  2020_


REDAZIONALE

Sono stato indeciso se scrivere o meno questa introduzione al nuovo aggiornamento del sito . É un periodo drammatico per l'intero pianeta come mai è successo nella storia recente e in queste situazioni ci si trova spiazzati su come comportarsi. La nostra vita e le nostre abitudini sono state stravolte come mai era successo prima d'ora. Di conseguenza di fronte a chi è mancato e a chi sta facendo i miracoli negli ospedali mi sono domandato se era il caso di continuare con l'aggiornamento periodico di un modesto sito come il nostro, tenuto in vita solo da tanta passione e amicizia  e da cui non ci guadagnamo niente se non la nostra soddisfazione e i messaggi di incoraggiamento che riceviamo di tanto in Tanto. La decisione di non fermarsi è stata presa come una rivincita e un'ostinazione ad andare avanti nonostante tutto e non per mancanza di rispetto verso chi ha perso i propri cari, chi sta soffrendo nei reparti di terapia intensiva e chi lavora giorno e notte per combattere questa nuova guerra. La nostra intenzione è trasmettere un raggio di luce in questo periodo buio, magari sará solo un piccolo spiraglio ma forse ci dá la speranza di poterci riprendere in mano la nostra vita. Come conseguenza di questa terribile pandemia, come ormai tutti saprete, anche i concerti e le uscite discografiche hanno subito dei slittamenti (se non cancellati) all'autunno o al prossimo anno. Inoltre non sappiamo ancora come potranno svolgersi questi eventi dove l'ammassamento di persone è sempre notevole. Per quanto riguarda il fronte Floyd c'è stato appunto lo slittamento del nuovo tour di Waters al 2021 quando avrá la bellezza di 78 anni (!). Altro slittamento è stato quello del disco live di Nck Mason a settembre, inoltre in questo ultimo periodo Gilmour ha fatto delle dirette dalla propria abitazione con parte della sua numerosa famiglia al seguito per promuovere il nuovo libro della consorte e ne ha approfittato per suonare qualche cover di Leonard Cohen insieme alla figlia Romany. Anche Waters ha rilasciato un'intervista a Rolling Stone che sicuramente avrete giá letto in rete e ha fatto alcune dirette dalla "Perfect isolation here behind my wall". È tutto, mi auguro che il prossimo aggiornamento porti notizie piú positive e che possiamo gridare nuovamente "Together we stand".
Renzo Drebertelli

NICK  MASON'S  SAUCERFUL OF SECRETS - IL FILM

Il 10 marzo 2020 é stato proiettato, credo in non tutte le sale cinematografiche previste, il film "Nick Mason's Saucerful Of  Secrets", un evento che ha voluto presentare l' annunciata pubblicazione live del gruppo di Nick Mason ( ormai spostata da aprile a settembre) e sicuramente offrire una serata piacevole facendo rivivere, a coloro che hanno giá potuto vedere almeno uno degli spettacoli dal vivo, o vivere le atmosfere straordinarie che ci trasportano indietro nel tempo di decine di anni fa, fino agli inizi musicali dei Pink Floyd. Anche se ognuno dei presenti al cinema conoscesse la situazione pericolosa a causa del covid19, credo che nessuno spettatore abbia voluto rinunciare al film, una vera pazzia. Avevo anche augurato buona visione a Luciano, Fabrizio... e Renzo che mi aveva aperto gli occhi sulla situazione di chiusura totale in Italia! Credo che questo film sia stato uno degli ultimi eventi a marzo in Germania, poi anche qui hanno cancellato tutte le manifestazioni. Il film é un fedele documento dei  due concerti inglesi alla Roundhouse di Londra (maggio 2019) e i brani sono intervallati dai commenti di tutti i componenti del gruppo. Alla fine del film, come aveva annunciato Nick Mason per avvisare gli spettatori a rimanere seduti, il gruppo si é riunito per rispondere ad alcune domande fatte dai fans piú fortunati, ognuna delle quali é estratta a sorte da un cappello! Naturalmente le domande non sono dirette solo a Nick Mason. Oltre al biglietto ricordo ci é stata gentilmente distribuita una gradita cartolina che serviva a pubblicizzare il concerto che avrebbe dovuto tenersi a Norimberga il 24 maggio ma che, come tutti gli altri live, é stato spostato a dopo l'estate. Uno dei piú bei film musicali che avrebbe meritato un pubblico molto piú numeroso.
Giulia Di Nardo-Spies
masonfilm_109.jpg



RSD -DROPS 2020

Anche la festa annuale ad aprile del RECORD STORE DAY si é dovuta organizzare nel 2020 in maniera diversa. Il RSD ha dovuto adattarsi alle regole di sicurezza e di distanziamento e ridistribuisce la lista delle pubblicazioni esclusive, resa uficiale il 5 marzo 2020, in tre "RSD-Drop" date. Ai tre nuovi appuntamenti annunciati, il 29 agosto 2020, il 26 setembre 2020, il 24 ottobre 2020, seguirá una nuova versione della lista che si adatterá alle tre date e la quale verrá pubblicata il primo giugno 2020. Questa nuova soluzione  porterá alla diminuzione del numero dei partecipanti ai tre eventi. Come ben sapete, questo anno ci attendono almeno tre titoli di grosso interesse collezionistico: Nick Mason's Saucerful Of Secrets -See Emily Play / Vegetable Man (12"), Pink Floyd - Arnold Layne, Live At Syd Barrett Tribute 2007 (7"); Roger Waters - The Wall, Live In Berlin (2LP, vinile trasparente).
Giulia Di Nardo-Spies



ONE OF THESE DAYS - 50° PINK FLOYD IN ITALIA 1968 / 2018

Sono entrato in possesso da poco di questo volume prodotto dall'associazione Floydseum capitanata da Alberto Durgante dedicato ai tour italiani dei Floyd dalla prima esibizione dal 1968, quando ancora erano considerati un gruppo underground e Gilmour aveva sostituito Barrett da pochi mesi fino al mastodontico tour del 1994 a supporto dell'album The Division Bell. Il libro è diviso in 7 capitoli, il primo dedicato appunto alle esibizioni del 1968 a Roma in 2 tornate (aprile e maggio). Il secondo  capitolo tratta del periodo 1970/71 e racconta del periodo delle registrazioni di Zabriskie Point sempre a Roma e dei famigerati concerti di Brescia e Roma nel giugno 1971. Con un salto temporale di 17 anni arriviamo al terzo capitolo dedicato al tour dopo l'uscita di A Momentary Lapse Of Reason nel 1988 e al secondo leg nel 1989 nel capitolo successivo. Si arriva poi al 1994 con il giá menzionato Division Bell Tour narrato nel quinto capitolo. Terminati i tour del gruppo vengono anche ricordati i tour dei membri come solisti nel sesto capitolo e infine, nel settimo capitolo, si parla della mostra allestita per celebrare questo 50° anniversario dal 21 luglio al 9 settembre 2018 a Padova nella Galleria Cavour. Il lavoro è davvero notevole, questo volume è corredato di molte fotografie inedite, memorabilia e diverse testimonianze di persone che hanno assistito a questi concerti, soprattutto quelli dei primi anni '70. Un lavoro molto importante specialmente per noi fan italiani perché questo libro è una raccolta di materiale giá noto e molto di piú in un unico volume a testimonianza di quanto il gruppo sia sempre legato al nostro paese.
Renzo Drebertelli



OUTSIDE THE WALL

Altro libro che ho sfogliato con molto piacere, sempre prodotto dall'associazione Floydseum, è quello dedicato a The Wall, anche questo progetto è legato alla mostra che si è tenuta nel luglio 2013 a Padova, in concomitanza con il concerto di Roger Waters del suo The Wall tour. Anche in questo caso viene approfonditamente raccontata l'epopea del "Muro" partendo dal disco, agli spettacoli dal vivo e al film e il valore aggiunto sono 2 ospiti che hanno lavorato a questo progetto che sono Gerard Scarfe, il disegnatore delle animazioni e l'ideatore di tutta la grafica inerente a The Wall e David Appleby, il fotografo che lavoró sul set del film del 1982. Molto interessanti icontenuti che, oltre ad analizzare disco, concerto e ilm, vanno anche ad approfandire il famoso concerto di Berlino del 1990 e il recente tour di Waters, insomma una carrellata completa di quest'opera che ha trovato spazio appunto nell'omonima mostra allestita a Padova e che é possibile rivedere in diverse foto presenti in questo libro. Un ringraziamento ai membri dell'associazione per il lavoro svolto nell'allestire queste mostre e nel produrre questi 2 volumi, e in particolare vorrei ricordare l'amico Gian Luigi Soldi che è stato uno dei soci fondatori e la sua passione e sinceritá lo hanno sempre accompagnato in queste sue produzioni, e noi lo ricordiamo sempre per il suo entusiasmo e cortesia.
Renzo Drebertelli


ALTRI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

BBC 1969

NO KIDDING

NK202001

Splatter Bianco/Azzurro/                              Blue

Edizione Pubblicata Nel 2020 In Edizione Limitata Non Numerata.

LIVE FOR A FRIEND

HEDGEHOG RECORDS

HDG 0037-0038

Trasparente

Pubblicato Nel 2020.

FARNBOROUGH TECH. S.U. 1971

CASINO RECORDS

Nessun Numero

Rosa

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata Dal Numero 1 Al 200 Colore Vinile Rosa Dal Numero 201 Al 400 Vinile Verde. Contiene Allegato Replica Del Poster Del Concerto.

LIVE AT POMPEII

POMPEII

POM A/B/C/D

Rosso / Picture Disc

Pubblicato Nel 2018 In 250 Copie Non Numerata Con La Quarta Facciata Non Ascoltabile e in P.D.

Luciano Cassulo

BBC_1969_109.jpg          far_109.jpg           live%20for_109.jpg            POMPEII_109.jpg



news.JPG

La storia di Dark Side Of The Moon

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/04/28/the-dark-side-of-the-moon-album-pink-floyd.html

https://focustech.it/2020/04/16/pink-floyd-dark-side-of-the-moon-chiusura-disco-mistero-279349

https://spettacolo.periodicodaily.com/1973-esce-the-dark-side-of-the-moon-pink-floyd-in-uk/

Miley Cyrus canta Wish You Were Here

https://www.105.net/news/music-biz/1260870/miley-cyrus-canta-wish-you-were-here-dei-pink-floyd-ed-e-imperdibile.html

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/04/27/miley-cyrus-wish-you-were-here-cover.html

https://www.rockol.it/news-713342/miley-cyrus-canta-i-pink-floyd-la-sua-cover-di-wish-you-were-here

Artisti in streaming, anche i Pink Floyd trasmettono i loro concerti

https://www.rollingstone.it/musica/gli-artisti-hanno-aperto-gli-archivi-dei-concerti-in-streaming-ecco-i-migliori/513883/

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/19/coronavirus-i-pink-floyd-mettono-online-gratis-i-loro-concerti-il-primo-e-pulse-del-1995-900mila-visualizzazioni-in-24-ore/5774972/

https://www.virginradio.it/video/rock-news/1260707/coronavirus-i-pink-floyd-trasmettono-lo-storico-live-at-pompeii-in-streaming-per-i-fan-in-quarantena-guardalo-qui.html

https://tg24.sky.it/intrattenimento/2020/04/18/coronavirus-pink-floyd-concerti-gratis-youtube.html

https://notiziemusica.it/pink-floyd-concerti-gratuiti-su-youtube-per-i-fan-in-quarantena/news/

https://music.fanpage.it/tornano-i-pink-floyd-lo-storico-live-at-pompeii-su-youtube-per-24-ore/

Vota il concerto preferito a Torino, i Pink Floyd nel 1988 e 1994

https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/04/26/news/live_torino_il_concerto_preferito_springsteen_prende_il_largo-254939337/

Come Joe Boyd scoprì i Pink Floyd

https://www.r3m.it/come-joe-boyd-scopri-pink-floyd-prima-volta/

The Division Bell

https://metropolitanmagazine.it/pink-floyd-the-division-bell/

Nick Mason

https://www.rockol.it/news-712416/nick-mason-saucerful-of-secrets-rinviata-uscita-album-live-coronavirus

https://www.hamelinprog.com/live-at-the-roundhouse-in-arrivo-lalbum-dei-nick-masons-saucerful-of-secrets/

https://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/20191-nick-mason-rinviato-il-tour-mondiale-comprese-le-date-italiane

https://endofacentury.it/2020/03/18/nick-mason-pink-floyd-posticipato-tour-europeo-e-le-date-italiane/

I migliori album rock di tutti i tempi

https://www.optimagazine.com/2020/03/30/i-migliori-album-rock-di-tutti-i-tempi/1762074

I 20 migliori album doppi

https://www.rollingstone.it/musica/i-20-migliori-album-doppi-della-storia-del-rock/507845/#uno

Vera Lynn compie 103 anni

https://www.linkiesta.it/2020/03/vera-lynn-pink-floyd-103-anni/

Le canzoni rock più lunghe

https://spettacolo.periodicodaily.com/quali-sono-le-canzoni-rock-piu-lunghe-di-sempre/

Record Store Day 2020

https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/record-store-day-2020-numerose-le-uscite-speciali/

https://metropolitanmagazine.it/record-store-day-uscite/

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/03/06/record-store-day-vinile.html

Gilmour in streaming

https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/20468-david-gilmour-insieme-a-polly-regala-una-diretta-streaming-ai-suoi-fans

Roger Waters ricorda John Prine

https://www.ondamusicale.it/index.php/musica/20470-roger-waters-l-ex-bassista-dei-pink-floyd-ricorda-l-amico-john-prine-recentemente-scomparso

David Gilmour nel 1985 in vacanza in Svizzera con i Deep Purple

https://www.r3m.it/david-gilmour-pink-floyd-deep-purple-svizzera-video/

Musica in 8D

https://www.lastampa.it/tecnologia/idee/2020/04/11/news/la-resistibile-ascesa-della-musica-in-8d-1.38706987

https://www.webnews.it/2020/04/01/musica-8d-novita/

https://stonemusic.it/33168/tecnologia-8d-un-nuovo-modo-di-ascoltare-musica/

Chris Slade degli AC/DC parla della sua collaborazione con Gilmour

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1258184/chris-slade-degli-ac-dc-lavorare-con-david-gilmour-e-impossibile-niente-di-piu-falso-ecco-perche.html

Dietro la copertina di The Madcap Laughs

https://www.rockol.it/news-712873/the-madcap-laughs-syd-barrett-copertina-disco-storia?refresh_ce

A cura di Fabrizio Taricco






 US AND THEM  / n. 108  / 31 gennaio 2020

THE LATER YEARS  -  1987-2019

A distanza di 3 anni esatti dall'uscita di The Early Years, l'azienda Pink Floyd ha deciso di ripetere l'operazione “Maxi-Cofanetti” giusto in tempo per Natale, così per incrementare il fatturato.
Questa volta ad occuparsi del certosino lavoro di ripescaggio dagli archivi e ri-ri-masterizzazione è stato il buon David Gilmour (Mason era già occupato con il suo tour-revival) coadiuvato dal fido Andy Jackson e, per non crearsi problemi, si è tuffato nel periodo in cui ha preso il timone della nave, vale a dire dal 1987 in poi fino al 2019.Come da prassi è uscito un prodotto confezionato ad hoc, vale a dire un mega box che richiede spazio extra nelle nostre librerie già piene di dischi e cd contente di tutto e di più, vale a dire: cd, dvd, blu-ray, vinili, tour program, flyer vari, libro, tour-pass e memorabilia varia. Ritengo molto interessante il fatto di “attualizzare” A Momentary Lapse of Reason con nuove incisioni delle parti di batteria di Mason e il ripescaggio dei tappeti sonori di Wright da vari live dell'epoca, oltre ad asciugare certe sonorità pompose anni '80. Ascoltando alcune tracce ho trovato più piacevole e naturale il suono, ma di sicuro non lo ritengo, come detto da molti, un nuovo disco, i brani sono gli stessi ed è tutto già sentito. Per il resto non ho ancora avuto il coraggio di affrontare la spesa del box e mi sono accontentato per ora della versione “ristretta” in cd. Per tutti gli altri contenuti credo sia già stato detto di tutto e di più in rete.
Renzo Drebertelli

LaterYearsBox.jpg



PINK FLOYD THE LATER YEARS 1987-2019 (2LP)

Per tutti i collezionisti di vinile la pubblicazione del 29 novembre 2019 di PINK FLOYD "THE LATER YEARS 1987-2019" (Parlophone PFRLY 19LP) su doppio LP é un oggetto da non sottovalutare. I dodici brani  contenuti dai vinili sono tutti estratti dal box set di cui vi ha parlato Renzo e possiamo considerare questa pubblicazione, cosí come quella del CD, come una sorta di "Best of". La copertina  risalta sicuramente non per i colori e nemmeno per la bellezza grafica ma per lo spessore! Apribile, con l'interno finalmente a colori, dove ci sono due immagini tratte dai temi grafici di "Delicate Sound Of Thunder" e "The Division Bell". Un interessante album di 24 pagine accompagna il lavoro, ricco di memorabilia , disegni e foto di quegli anni. I due dischi sono custoditi da buste nere e grige e il loro sfondo ha lo stesso motivo delle labels. Tutto sommato, una bella pubblicazione e una interessante alternativa al box adottata da molti fans, anche se un pó costosa, intorno ai 40 euro certamente piú alla portata di tutti. I brani sono gli stessi contenuti dall'edizione CD, riportiamo la lista: Side 1 - Shine On You Crazy Diamond , Parts 1-5 (Live at Knebworth 1990) / Marooned Jam (The Division Bell Sessions) / One Slip (2019 Remix) ; Side 2 - Lost For Words (Pulse Tour Rehearsal 1994), Us And Them (Delicate Sound Of Thunder 2019 Remix) / Confortably Numb (Live at Knebworth 1990) ; Side 3 - Sorrow (2019 Remix) / Learning To Fly (Delicate Sound Of Thunder 2019 Remix) / High Hopes (Early Version) (The Division Bell Sessions) ; Side 4 - On The Turning Away (2019 Remix) / Wish You Were Here (Live at Knebworth 1990) / Run Like Hell  (Delicate Sound Of Thunder 2019 Remix). A detta di molti , me compresa, non il migliore periodo creativo del gruppo ma almeno il periodo in cui la maggior parte di noi  hanno avuto il piacere di seguire i Pink Floyd dal vivo. Un "Best Of" dei ricordi!
Giulia Di Nardo-Spies

lateryearsLP_108.jpg



NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - LIVE AT THE ROUNDHOUSE

Dopo l'annuncio del " More Games For May" Tour,  un'altra importante pubblicazione di Nick Mason's Saucerful Of Sectets vedrá la luce il 17 aprile 2020:" Live At The Roundhouse". Il live é stato registrato durante le due date di maggio 2019 alla Roundhouse di Camden Town, comprende 22 brani e sará disponibile in doppio vinile, doppio CD/DVD e blu-ray. A precedere la pubblicazione, come ormai negli ultimi anni si usa fare per presentare alcuni DVD, é stato annunciato un evento in cinema selezionati il 10 marzo 2020! È possibile pre-ordinare la pubblicazione sul sito ufficiale di Nick Mason's Saucerful Of Secrets e ricevere anche un poster con gli autografi di tutti i componenti del gruppo. Ottima scelta quella della Roundhouse di Londra per immortalare questo straordinario tour, proprio il posto dove i Pink Floyd e i Soft Machine suonarono nel lontano 1966. Attendiamo per ora il 10 marzo per andare al cinema .
Giulia Di Nardo-Spies

Sauceroundhouse_108.jpg



ROGER WATERS - US + THEM - 08/ 10/ 2019

In una serata più primaverile che autunnale mi sono preparato ad assistere alla proiezione del tanto acclamato nuovo film-concerto di Roger Waters in una multisala della zona, visto che già mi ero perso i concerti dello scorso anno, almeno il film lo dovevo vedere, anche se ormai con la miriade di clip che si trovano in rete già si sapeva di tutto e di più su questo tour. La sala era quasi deserta, così ho potuto sedermi in posizione centrale per godermi al meglio lo spettacolo. Si abbassano le luci in sala inizia la proiezione e parte il sottofondo corale del pre-show a cui si sovrappone Speak to me/Breathe. La scaletta è quella conosciuta: nella prima parte i brani dei Floyd si alternano alle nuove composizioni di Waters, mentre nella seconda parte la fanno da padrone i pezzi di Animals per poi terminare con il tripudio Brain Damage/Eclipse. Terminata la proiezione mi alzo e torno a casa assorto nei pensieri di ciò che avevo appena visto e non riesco a trovare qualcosa che mi abbia dato forti emozioni. Il paragone va inevitabilmente al precedente film-concerto The Wall del 2015 dove la riproposizione live integrale del concept-album si intrecciava con la narrazione del viaggio di Roger fino ad Anzio. Mentre nel film attuale, sebbene siano state inserite immagini di guerra, bambini disperati e forti caricature sarcastiche del presidente degli Stati Uniti, non ho trovato un vero filo narrativo che si intrecciasse con la tracklist dei brani. Spettacolo grandioso e perfetto da tutti i punti di vista, ma non mi sono arrivate sensazioni forti. Forse si è davvero chiusa un' epoca: ripescare ancora una volta la scaletta di greatest hits abbinata alla tecnologia più avanzata può servire ad attirare milioni di spettatori negli stadi e arricchire sempre di più gli addetti ai lavori, ma alla fine poco ci resta. 
Renzo Drebertelli



UN TRIBUTO A PETER GREEN - MICK FLEETWOOD (GILMOUR) & FRIENDS

Un prevedibile tutto esaurito per il concerto in onore al primo periodo dei Fleetwood Mac e al suo fondatore, Peter Green! Il 25 febbraio 2020, al Palladium di Londra, suoneranno Mick Fleetwood, il settantaduenne batterista e co-fondatore dei Fleetwood Mac e un gruppo di vere leggende leggende della musica: Billy F Gibbons (ZZ Top), David Gilmour , Jonny Lang, Andy Fairweather Low (Amen Corner, Eric Clapton, Roger Waters, Bill Wyman e 100 altre grandi collaborazioni), John Mayall (Peter Green suonó anche con lui) , Christine McVie (Fleetwood Mac, Chicken Shack), Zak Starkey (batterista e figlio di Ringo) , Steven Tyler (Aerosmith), Bill Wyman (Rolling Stones). Peter Green é il chitarrista spesso sconosciuto al pubblico piú giovane e dimenticato dal grosso pubblico ma non é un segreto della grossa ammirazione che Gilmour ha sempre dimostrato di avere per lui. Mick Fleetwood ha dichiarato sul suo sito ufficiale: "Il concerto é un elogio a quei primi periodi blues dove tutto inizió, ed é importante riconoscere il profondo impatto che Peter ed i primi Fleetwood Mac hanno avuto nel mondo della musica.". Un concerto storico durante il quale anche il nostro David Gilmour dará il suo speciale contributo. Ci auguriamo che venga pubblicata la registrazione di questo grandioso evento.
Giulia Di Nardo-Spies

Petergreen_108.jpg



ELECTRO-HARMONIX BIG MUFF "RAM'S HEAD"

La distorsione piú amata da Gilmour é il Big Muff; a partire dagli anni 70 compare fedelmente (in diverse versioni) sulla sua pedaliera. Tra le varie versioni uscite, la migliore per un suono Floydiano é sicuramente la Ram's Head, quella piú usata anche dallo Zio David. A fine 2019 la Electro Harmonix decide di immettere sul mercato una versione fedele a quella prediletta da Gilmour, questa nuova versione presenta un box piú piccolo e compatto rispetto a quello iniziale, oltre al led di accensione, con lo stesso suono tanto ricco e ricercato (negli anni sono usciti molti cloni); é possibile alimentarlo con una batteria 9volt, oppure con un trasformatore. Oltre ad un sound veramente unico, il prezzo risulta molto accessibile, poco sotto i 100,00 €.
Fabrizio Taricco
BIGMUFF_108.jpg



ALTRI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

SET THE PINK CONTROLS AGAIN

CASINO RECORDS

AGAIN LATO B

Verde

Bootleg Di Nick Mason Pubblicato In Edizione Limitata In 350 Copie.

PICTURES OF PINK FLOYD

TOP SOUND

QR179101 / QR179102

Rosso

Edizione Limitata Non Numerata E Pubblicato Nel 2019.

AUTUMN EQUINOX

KTU RECORDS

KTU 33-3 A/B/C/D

Nero

Pubblicato Nel 2019.

A FRENCH CONNECTION

TRADE MARK OF QUALITY

FLD-1-A/B

Multicolore

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 64 Copie.

THE MAN AND THE JOURNEY

CASINO RECORDS

JOURNEY A/B/C/D

Nero

Pubblicato Nel 2019 Con Riproduzione Del Tour Program In Vinile Da 180 Gr. In Edizione Limitata In 100 Copie.

THE MAN AND THE JOURNEY

CASINO RECORDS

JOURNEY A/B/C/D

Cristallo

Pubblicato Nel 2019 Con Riproduzione Del Tour Program In Vinile Da 180 Gr. In Edizione Limitata In 350 Copie.

THE SPACE ROCK ERA

CODA RECORDS

CRLVNY029 A/B

Oro

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 1000 Copie Non Numerate Con Allegato Una Rivista Musicale Music Legends.

Luciano Cassulo

108_MASON.jpg108_PICTURE.jpg108_AUTUMN.jpg108_FRENCH.jpg108_THE%20MAN.jpg108_PF%20VOL2.jpg

108_SPACE%20ERA.jpg



news.JPG

Roger Waters torna in tour

https://www.onstageweb.com/notizie/roger-waters-tour-states-2020/

http://www.ondamusicale.it/index.php/musica/19784-roger-waters-parla-del-nuovo-tour-dobbiamo-cambiare

-il-modo-in-cui-ci-organizziamo-come-razza-umana-oppure-moriamo

https://www.rockol.it/news-710731/roger-waters-pink-floyd-tour-estate-2020-concerti-this-is-not-a-drill


Foo Fighters nuovo EP con Have A Cigar

https://www.rockol.it/news-709548/foo-fighters-ep-a-sorpresa-01999925-cover-pink-floyd?refresh_ce

Sparklehorse e Thom Yorke Wish You Were Here

https://www.rockol.it/news-709994/sparklehorse-thom-yorke-cover-pink-floyd-wish-you-were-here-ascolta?refresh_ce

 

Le Rock Star che hanno guadagnato di piú, al decimo posto Roger Waters

https://www.r3m.it/ac-dc-u2-bruce-springsteen-guadagni-2009-2010-forbes/


In mostra le copertine di Storm Thorgerson

http://living.corriere.it/tendenze/extra/storm-thorgerson-copertine-album-mostra/

https://www.rockol.it/news-710628/storm-thorgerson-pink-floyd-a-milano-mostra-sue-cover?refresh_ce

https://www.ilgiorno.it/milano/cultura/mostra-age-of-aquarius-1.4987708

 
Pink Floyd per Disney

https://www.rockol.it/news-710855/pink-floyd-brano-time-corto-animato-destino-salvador-dali-walt-disney

 

La rivalitá tra Gilmour e Waters

https://www.virginradio.it/news/rock-news/1254760/pink-floyd-la-rivalita

-tra-roger-waters-e-david-gilmour-nel-2020-la-tormentata-storia-del-rapporto-tra-due-leggende.html


L'assolo piú bello

https://www.r3m.it/pink-floyd-nominato-lassolo-piu-bello-di-tutti-i-tempi/
 

Nick Mason

https://www.rockol.it/news-710832/saucerful-of-secrets-nick-mason-pink-floyd-dvd-live-setlist
 

I Pink Floyd in Italia nel 1967

http://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/19702-made-in-italy-i-pink-floyd-sbarcano-in-italia

Nick Mason DVD

https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/nick-mason-s-saurceful-of-secrets-pronto-il-dvd-live-at-the-roundhouse/

https://stonemusic.it/29952/nick-masons-saucerful-of-secrets-live-at-the-roundhouse-al-cinema-e-su-disco/ 

https://www.newsic.it/nick-masons-saucerful-of-secrets-in-aprile-arriva-il-doppio-live-at-the-roundhouse/ 

https://www.rockol.it/news-710908/nick-mason-s-saucerful-of-secrets-esce-live-at-the-roundhouse?refresh_ce

A cura di Fabrizio Taricco





 US AND THEM / n. 107  / 31 ottobre 2019 


THE WALL...BUON QUARANTESIMO COMPLEANNO!

Come tutti ben sappiamo questo 2019 ci porta a festeggiare l’immortale e grandiosa opera rock della band inglese che ha fatto discutere intere generazioni e che continuerà a farlo nel bene o nel male. Non voglio festeggiare questo compleanno scrivendo cose già dette e ridette e ricorrere nei soliti luoghi comuni di questo capolavoro musicale. Il mio personale festeggiamento vuole essere un ricordo di quando venne pubblicato il disco. Era il mese di novembre del 1979 ed io ero a prestare il servizio militare, che allora era obbligatorio. Alla prima licenza che mi fu data in novembre, tornando a casa mi recai nel negozio della mia città natale ad acquistare il vinile, che caso strano notai parecchi anni dopo era l’edizione francese (per i più pignoli è la prima edizione). Mi recai immediatamente a casa ad ascoltare il disco, e nel frattempo lo riversai immediatamente su una musicassetta da portarmi in caserma alla fine della mia licenza di 48 ore. Logicamente ascoltandolo molto velocemente non apprezzai subito la sua maestosità però ricordo che fui subito colpo e catturato dalle sue strane, ma belle, melodie. Purtroppo in quegli anni le notizie per comprendere meglio il disco, erano sempre un po’ scarne (non vi era internet o i social!), si reperivano sulle riviste musicali, e poi letta una… lette tutte! Erano quasi tutte simili nella stesura degli articoli e delle foto. Così leggendo capii meglio quello che i Pink Floyd volevano comunicare con questo doppio lp. Mi portai la musicassetta in caserma, e grazie ad un eroico e glorioso k7 (lettore di musicassette della Philips), ascoltavo e riascoltavo quel nastro, da solo o con i compagni di camerata. Un sabato pomeriggio ero rimasto l’unico in camerata e mi misi in branda ad ascoltare tranquillamente il nastro. Fui trasportato dalla musica e i miei occhi si chiusero per focalizzare al meglio le immagini che le note mi trasmettevano. Ad un certo punto sentii una voce che con tono marziale  mi diceva: “Che cos’è questa merda che sta ascoltando?”… aprii gli occhi e mi vidi il capitano di compagnia che, incuteva un terrore pazzesco, mi guardava con occhi di profondo disprezzo. Io senza muovermi aprii gli occhi e gli risposi: “…Si chiamano Pink Floyd!... E sono i nuovi Mozart o Beethoven… sono e saranno immortali!”.   A quel punto il capitano mi guardò con ancor più disprezzo e si allontanò dalla mia branda senza proferire verbo. Non so se quel capitano apprezzò in un secondo tempo sia The Wall o i Pink Floyd… ma se non lo ha fatto non sa cosa si sia perso dalla vita! Due anni dopo la pubblicazione di The Wall mi ero fidanzato con una ragazza la quale frequentava l’università e un giorno mi portò un nastro con una registrazione di un live di The Wall. Mi disse che un suo compagno di corso universitario era andato a Londra a vedere lo show dal vivo ed era riuscito a registrare il concerto. Io logicamente non ci credevo e così mi recai a casa e misi il tape nella piastra dello stereo e a tutto volume ascoltai quella musicasetta… peccato che all’inizio della registrazione si sentiva il classico ticchettio della puntina che scorreva sui solchi del vinile. Andai da lei e gli dissi che il suo amico era un caccia palle, e che voleva farsi solo bello per conquistarla. Mentre sto scrivendo mi viene in mente questo episodio e mi vien da sorridere per la tristezza dell’amico della mia ex ragazza. Bene o male dopo quarant’anni il disco fa venire in mente tantissimi ricordi della mia vita, e parecchie volte mi sono circondato e sentito al sicuro da uno spesso The Wall che servì per proteggermi dalle dolorose sventure che il destino mi ha riservato… buon compleanno The Wall!!!!!
Luciano Cassulo

FOTO%20A107.jpg 



ZEE IDENTITY 2019 - RICHARD WRIGHT & DAVE HARRIS

Una ristampa vinilitica fuori dal comune é questa degli ZEE, voluta da Dave Harris e dai fans. Copertina completamente diversa, vinile rosa chiaro, stampa in 100 copie numerate e autografate da Dave Harris, scritte in copertina che non lasciano dubbi: Richard Wright & Dave Harris  - Zee Identity 2019 - Digitized As 1984 Original Version. Un progetto duro da portare avanti ma che, sotto la supervisione e la forza di volontá di Dave Harris, dopo quasi sei mesi di attesa, a settembre 2019, é finalmente giunto a destinazione di 100 fans e collezionisti sparsi in tutto il mondo. Il disco é stato stampato dalla Diggers Factory, Dave Harris e Paul Fishman hanno curato la riproduzione digitale, John Hughes la masterizzazione . Un prodotto che ha cercato di mantenersi il piú possibile fedele alla pubblicazione del 1984, gli stessi titoli, nessun bonus track. Nonostante la nuova copertina, possiamo constatare che Dave Harris, che curó l'artwork anche allora, ha mantenuto gli stessi colori (rosa, grigio, nero). Il prezzo insolito, relativamente alto, del disco é sicuramente dovuto alla edizione limitatissima delle copie. Tutto sommato, questa speciale pubblicazione uscita proprio per il 35° anniversario di Identity, ha il suo "fashion", sia per la particolaritá di non essere la solita ristampa studiata a tavolino da una grossa casa discografica sia per il grosso impegno di uno dei due artefici. Un ricordo, un tributo vinilitico all'indimenticabile Rick Wright!
Giulia Di Nardo-Spies
ZEE_107.jpg


7 OCTOBER…IT’S WATERS TIME!

Finalmente il sospirato giorno è arrivato per andare nelle sale cinematografiche a vedere il nuovo film concerto di Roger Waters, e questa attesa è stata accompagnata da varie polemiche politiche, come abbiamo accennato in questo aggiornamento. Dopo aver visto lo spettacolo dal vivo a Milano, ora recarmi in una sala cinematografica mi crea la stessa emozione di quella magica serata. Il film è davvero bello e musicalmente emozionante, impeccabile le varie esecuzioni dei brani scelti da proporre nella scaletta della pellicola. Bellissima sempre l’esecuzione del brano The Great Gig In The Sky, e che dire della versione di Money… davvero fantastica, e se permettete, davvero innovativa. Secondo le parole di Waters, la pellicola avrebbe dovuto emozionare sino alle lacrime. Sono sincero, a me non ha creato nessuna emozione (a parte quella musicale!)… mi ha emozionato, sino alle lacrime, molto di più il film su The Wall!! Una cosa che dal vivo, o mi era sfuggita o non ci avevo fatto caso, è che il film è stato assemblato con parecchia vena politica, sembrerebbe che il buon Roger abbia un pochino esagerato e si sia più accanito e incarognito sulle proprie convinzioni politiche. Logicamente posso trovarmi d’accordo e allo stesso tempo contrario ai suoi messaggi, però una cosa bisogna riconoscere a Waters: egli ci fa discutere, ci fa schierare contro o a favore ai suoi messaggi, ci fa unire e in un certo senso ci fa resistere a tutto quello che i potenti della terra ci fanno sottostare. Una cosa che mi ha colpito le varie espressioni facciali di Waters che assumeva durate i vari brani, egli spalancava gli occhi in maniera davvero paurosa e onestamente mi ha dato l’impressione che fosse davvero schizzato, sarà nuovamente ricaduto nel suo delirio mentale?... staremo a vedere! Come annunciato, qualche giorno prima dell’evento cinematografico, veniva proiettato un breve documentario girato dietro le quinte. A me personalmente mi ha parecchio colpito perché si vedeva un falso divertimento tra Waters i vari musicisti, una gioia che non era presente durante il concerto, anzi si percepiva un’atmosfera parecchio pesante e molto tesa. D’altronde chiacchierando con  un amico che ha avuto la fortuna di essere presente nel dietro le quinte, mi ha confermato che questa mia sensazione è più che fondata. Concludendo: bellissimo film sia per la qualità dell’immagini sia in quella della musica. Beh… da buon collezionista sono riuscito a farmi regalare la locandina cinematografica da mettere nella mia collezione per ricordare meglio la bellissima serata musicale.
Luciano Cassulo

FotoC_107.jpeg


PINK FLOYD  THE LATER YEARS 1987 - 2019

Il 13 dicembre 2019 sará pubblicato il boxset deluxe "Pink Floyd The Later Years", un set di 18 dischi (5 CD, 6 Blu-Rays, 5 DVD,  2x7", un libro e memorabilia) contenenti materiale creato da Gilmour, Mason e Wright dal 1987 ad oggi. Questo periodo include tre album in studio, "A Momentary Lapse of Reason", "The Division Bell" e "The Endless River",due album live, "Delicate Sound of Thunder"e "Pulse" e i due concerti di Venezia e Knebworth. Oltre al box , verranno pubblicate versioni su doppio Lp e su CD. Per ulteriori dettagli:
https://thelateryears.pinkfloyd.com/later-years/

Lateryears_107.jpg


THE PRETTY THINGS "THE FINAL BOW"

Come avevamo giá riportato alcuni mesi fa, con un totale di ben 55 anni di concerti , The Pretty Things si sono esibiti per l'ultima volta alla fine del 2018. Ricordando il loro atteggiamento oltraggioso, i loro concerti incandescenti, i loro numerosi primati musicali e culturali, la loro grossa influenza su tantissimi artisti (Bowie, Dylan, The Ramones, Aerosmith,Sex Pistols, Oasis...) possiamo essere certi che questo gruppo sia una parte importante e definitiva della musica popolare. Il concerto finale all'Indigo all'O2 di Londra del 13 dicembre 2018, é  passato alla storia, e non potevano mancare ospiti eccezionali come il vecchio amico David Gilmour e Van Morrison. Tutto questo in un momento di grossa creativitá e successo, il motivo principale per cui si é deciso di proclamare "the last bow" é stata la condizione precaria di salute del cantante Phil May . Possiamo essere certi che il concerto londinese all'Indigo é stata solo la fine dei loro lunghi tour, dei concerti elettrici, ma non la fine definitiva del gruppo. Questo boxset, The Final Bow,  che viene pubblicato il primo novembre (SMABX1139) descrive in pieno lo spirito di questa band, catturata in ottima forma sul palco dell'Indigo il 13 dicembre scorso con un'esibizione durata ben 2 ore e 45 minuti e suddiviso in tre parti. Il box, edizione deluxe, viene  pubblicato dalla Madfish ( https://theprettythings.lnk.to/thefinalbow ) , contiene 5 dischi e un libro di 52 pagine. Le prime 500 copie del boxset contengono un inserto autografato dai due membri storici del gruppo, Phil May e Dick Taylor . I 5 dischi sono rappresentati da due CD, due DVD e un 10" che comprende una selezione di brani scelti da May e Taylor. La formazione per il "The Final Bow" é quella  classica formata da May, Taylor, Holland, Greenwood e Woosey , affiancati dal ritorno sul palco di vecchi membri dei Pretty Things quali Skip Allen, Wally Waller e John Povey, per non dimenticare le partecipazioni di David Gilmour ( "Cries from the Midnight Circus", "L.S.D.") e Van Morrison ("Baby, Please Don't Go", "You Can't Judge a Book by its Cover"). Il concerto audio é stato registrato da Ben McCusker, masterizzato da Gwyn Matthias e prodotto da Mark St.John. Se optate per un formato senza eccessi, potete acquistare la pubblicazione in doppio vinile (SMALP1139).
Giulia Di Nardo-Spies
FinalBowCover_107.jpg             FinalBow_107.jpg


ROGER WATERS A VENEZIA

Come tutti ben sapete l’instancabile Waters si è recato nella città lagunare per presentare il suo film concerto alla mostra del cinema di Venezia. Nella conferenza stampa di presentazione si è lasciato andare nel commentare la situazione politica italiana dicendo che per fortuna l’ex ministro degli interni se ne era andato e che noi italiani abbiamo paura che i profughi ci rubano la pizza. Logicamente non sono mancate le tantissime polemiche sui vari social network, chi era a favore, chi contro e vi era persino quelli che si sono astenuti da proferire verbo su questo spinoso argomento. Noi come webzine non abbiamo preso nessuna posizione ne sulla nostra pagina ufficiale ne su Facebook, e tanto meno attraverso il nostro sito. Lo voglio fare ora per confermare la nostra posizione a riguardo tale argomento.Noi di Us And Them non ci interessiamo di politica, l’unico interesse che condividiamo è la musica e nient’altro! Perciò non ci permettiamo di commentare nessuna affermazione politica che proviene dai singoli componenti dei Pink Floyd, a noi è sempre interessata la loro musica, non le loro idee politiche!
Luciano Cassulo

FOTO%20B107.jpg


wall_107.jpg
L'evento "The Wall Night" del 9 novembre inaugura la mostra  dell'Associazione Culturale Floydseum "Tear Down The Walls" dal 9 al 30 novembre presso il Caffé Pedrocchi di Padova .



news.JPG

Nuovo Box, The Later Years

https://stonemusic.it/27548/pink-floyd-pubblicato-il-remix-di-one-slip/

 https://www.r3m.it/pink-floyd-tutti-i-dettagli-della-raccolta-the-later-years-in-uscita-il-29-novembre/

 https://www.rockol.it/news-708345/pink-floyd-ecco-one-slip-2019-remix-dal-boxset-the-later-years

 https://www.rockol.it/news-708449/pink-floyd-cofanetto-the-later-years-13-dicembre-2020?refresh_ce

 http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/ecco-ultimi-pink-floyd-show-venezia-1777244.html

 https://spettacolo.periodicodaily.com/pink-floyd-disponibile-il-video-di-money-registrata-nel-94/

 https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/pink-floyd-in-arrivo-il-cofanetto-che-racconta-tutta-la-loro-storia-piu-recente/474794/

 https://www.rockol.it/news-708198/pink-floyd-video-inedito-money-tour-division-bell

 https://www.rockol.it/news-707641/pink-floyd-versione-inedita-high-hopes

 https://www.panorama.it/musica/pink-floyd-the-later-years-inediti-rarita-video-dagli-archivi-della-band/

 https://www.rockol.it/news-708399/nick-mason-pink-floyd-a-momentary-lapse-of-reason-roger-waters

 https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-pink-floyd-hanno-condiviso-una-versione-inedita-di-high-hopes/478753/

 

Animals

https://www.rockol.it/news-708362/pink-floyd-canzoni-the-wall-venezia-animals-box-later-years-video


Ummagumma compie 50 anni

https://www.onstageweb.com/notizie/pink-floyd-ummagumma-1969/

  
David Gilmour

https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/10/Ghiaccio-bollente--18a6a07e-cae9-4e2b-a7e5-3e70a7892309.html

 
Nick Mason sul Live8

https://www.virginradio.it/news/rock-news/306821/pink-floyd-nick-mason-il-nostro-ultimo-

show-nel-2005-e-stato-uno-dei-migliori-nella-storia-della-band-i-retroscena.html

 
Com'é nata Comfortably Numb

https://www.r3m.it/pink-floyd-come-nata-comfortably-numb/

 http://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/18693-comfortably-numb-l-ultima-grande-magia-dei-pink-floyd

A cura di Fabrizio Taricco







  US AND THEM  / n. 106  /  30 luglio 2019 


NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - ITALIAN TOUR 2019

L'estate 2019 ci ha regalato ancora una ventata di musica floydiana con la calata in Italia di Nick Mason con la sua formazione i Saucerful Of Secrets che, dopo il breve tour dello scorso anno, ha ripreso in mano le bacchette per un'altro giro di concerti questa volta più ampio e in sale più grandi. Forse il 75enne batterista inglese non si aspettava un successo simile, avendo iniziato questo progetto per divertimento e con la scelta di suonare il repertorio dei primi Floyd anche con brani che mai erano stati presentati live dalla band stessa.Con la stessa formazione dello scorso anno (Gary Kemp, Guy Pratt, Lee Harris e Dom Beken) il buon Nick ha riportato on the road le atmosfere pre-dark side del gruppo per far risentire a noi fan quei pezzi tanto cari come Lucifer Sam, Vegetable Man, The Nile Song, Remember a day e tante altre perle del periodo 66-72. Le date estive italiane sono state ben 6:

8 luglio Chieti Summer Festival (Arena La Civitella)
12 luglio Taormina
(Teatro antico)
14 luglio Ravenna Festival (Pala De André)
16 luglio Rock in Roma (Cavea - Auditorium Parco della Musica)
17 luglio Perugia (Umbria Jazz - Arena Santa Giuliana)
18 luglio Brescia (Piazza della Loggia)

Purtroppo per vari problemi personali  e con molto dispiacere non ho potuto assistere a nessuno di questi concerti e quindi non mi è rimasto che passare alcune serate a rivedermi i vari video ripresi dal pubblico con smartphone e mini-telecamere per partecipare in qualche modo a questa esperienza. Immagino che se già mi emozionavo davanti al pc man mano che la scaletta riproponeva i vecchi classici non so come l'avrei vissuta in diretta live. Le esecuzioni erano molto fedeli agli originali (anche se devo ammettere che lo spirito dei giovani 4 floyd era tutto un altro pianeta) e i membri della band hanno fatto del loro meglio per trasmettere il feeling giusto. Il momento clou secondo il mio parere è stata la Celestial Voice da A Saucerful Of Secrets, un momento corale in cui tutto il pubblico canta all'unisono con Gary Kemp, ho davvero avuto un momento di commozione mentre mi rivedevo le immagini di Pompeii nella mia mente. I concerti, manco a dirlo hanno avuto un successo di pubblico incredibile e spero che ci sia ancora la speranza di altri concerti del genere. Nel frattempo si vocifera di un dvd/blu.ray tratto da uno dei concerti che potrebbe uscire in autunno, incrociamo le dita e auguriamo lunga vita a Nick Mason! 
Renzo Drebertelli

stuttg106.jpg



NICK MASON' SAUCERFUL OF SECRETS - LIVE IN BRESCIA

Assistere ad uno spettacolo di Nick Mason ed i suoi Saucerful Of Secrets, è un po’ come immergersi in una macchina del tempo e, magicamente essere catapultati nei mitici anni 70. Ho avuto la fortuna di assistere a tre live di Mason, il primo lo scorso anno a Milano, poi Cambridge nella prestigiosa Corn Exchange, mentre l’ultimo in una location mozzafiato, ovvero il 18 luglio a Brescia in Piazza Della Loggia, tristemente conosciuta per ben altri motivi. Quest’ultimo a mio parere è stato il migliore in assoluto, una band affiatata si divertiva suonando di fronte ad un pubblico di ben 2600 spettatori trasportati dalle sonorità psichedeliche  riproposte dalla band e dalle proiezioni visibili sulla facciata principale del palazzo comunale. Interstellar Overdrive, Astronomy Domine, LuciferSam, atmosfere surreali da The Piper at the Gates of Dawn, album d’esordio dei PinkFloyd, per poi continuare con  Fearless da Meddle, Obscured By Clouds (title-track) e When You're In , datate 1972. Remember a Day, Arnold Layne, primo singolo della band di Cambridge. C’è molto di Barrett in questo concerto e l’attento pubblico sembra gradire ed apprezzare, soprattutto dopo l’esibizione dell’ormai “non più” inedito Vegetable Man (“Cerco un po' ovunque un posto per me, ma non esiste, semplicemente non esiste“), Mason commenta e si commuove, “è rimasta incompleta e mai pubblicata fino a pochi anni fa”. Set the Controls for theHeart oftheSun, dove Mason racconta  sorridendo “finalmente posso suonare il gong, mentre Roger me lo impediva sempre” The Nile Song, Green Is the Colour ed altre perle in successione. L’incanto termina con i bis, A Saucerful of Secrets e Point Me at the Sky. Si ritorna alla realtà le luci della grande piazza si riaccendono, tutti i presenti ancora  increduli, defluiscono dalla location, io ed altre poche persone attendiamo il consueto incontro con lo storico batterista, il quale nemmeno questa volta delude i pochi fans presenti distribuendo autografi e selfie. La stanchezza è ormai visibile sul suo viso, nonostante tutto sorride saluta e  ringrazia ancora una volta il suo pubblico. Grazie Nick! 
La set list completa: Interstellar Overdrive /Astronomy Domine /Lucifer Sam /Fearless /Obscured by Clouds/ When You're In /Remember a Day /Arnold Layne /Vegetable Man /If /Atom Heart Mother /"If" reprise /The Nile Song /Green Is the Colour /Let There Be More Light /Childhood's End /Set the Controls for the Heart of the Sun /See Emily Play /Bike /One of These Days Encore: A Saucerful of Secrets /Point Me at the Sky
Luigi Martinuz
MASON_106.jpg



THE DIVISION BELL  -  25° ANNIVERSARIO

Come tutti ben sappiamo, o meglio dire attendavamo, il sette giugno è stato messo in commercio per il venticinquesimo anniversario una speciale edizione del disco pubblicato nel lontano 1994 ed intitolato The Division Bell. Il doppio vinile (così come l’edizione in vinile nero pubblicata nel 2014) è stato fatto perché tutte le canzoni siano come quelle riportate sul Cd, perché nella versione in vinile pubblicata nel 1994, tutti i brani erano stati modificati per adattarsi al supporto di un solo Lp . Questa limited edition è stata messa in commercio con il seguente numero di catalogo: PFRLP31 0190295477394 e pubblicata dalla etichetta Pink Floyd Records LTD. Per festeggiare questo anniversario hanno dato colore al vinile, difatti i dischi sono di colore blue trasparente, e come al solito la grafica è stata curata nei minimi particolari, come in pieno stile floydiano. Il master è quello utilizzato nel 2014 e curato da James Guthrie, Joel Plante e il compianto Doug Sax del Mastering Lab, California.
Luciano Cassulo

Division2019_106.jpg



INTERVISTA ESCLUSIVA DI "US AND THEM" A DURGA MCBROOM

Per festeggiare il venticinquesimo anniversario di "The Division Bell" , vorrei pubblicare una mia vecchia intervista alla grande corista Durga McBroom avvenuta cinque anni fa (giugno 2014!). L'intervista é inedita e centrata principalmente sul tema dell'album: era stata fatta per un progetto nostro di Us And Them e la pubblichiamo per questa speciale occasione! Come quasi tutti noi sappiamo, Durga ha lavorato con la sorella Lorelei McBroom come corista nei Pink Floyd ed ha iniziato a lavorare con il gruppo giá dal novembre 1987 per il  “A Momentary Lapse Of Reason Tour” fino al concerto finale del “The Division Bell Tour” nell’ottobre 1994. Segnaliamo, tra le sue numerosissime altre attivitá musicali e cinematografiche,  “Naked , l’album  pubblicato nel 1989 da lei e Youth sotto il nome di Blue Pearl dove tra i musicisti collaboratori troviamo David Gilmour, Rick Wright, Guy Pratt , Gary Wallis e Tim Renwick .
Giulia Di Nardo-Spies

-Sei contenta di aver vissuto l’esperienza di far parte di questa band leggendaria?
Naturalmente!! Questa esperienza mi ha formata sia come musicista che come persona. Ha cambiato tutta la mia vita. E adesso vedo ognuno che era in questi tours come una famiglia.

-Quali sono i tuoi ricordi migliori e felici quando ti esibivi con I Pink Floyd?
L’esibizione a Versailles é stata speciale, e naturalmente quando abbiamo fatto il leggendario spettacolo a Venezia, in Italia. Ancora, le due settimane all’Earl’s Court alla fine del Pulse tour sono state straordinarie, anche perché suonavamo per un pubblico di casa (all’epoca vivevo a Londra).

-Quali canzoni interpreti piú volentieri?
“Great Gig In The Sky” é estremamente difficile ma molto gratificante. “Dogs Of War” é molto piú divertente. Ho avuto l’opportunitá di eseguirmi molto come cantante negli ultimi anni. Sono veramente contenta quando canto "On The Turning Away" e "Goodbye Blue Sky".

-C’é qualcosa che tu vorresti cambiare o migliorare in “The Division Bell”?
Nemmeno una singola cosa.

-Che cosa ricordi e qual é il tuo parere su “Publius Enigma”?
Su questo ho dimenticato tutto! HAHAHAHAAA!! Ricordo appena di averne sentito parlare. È divertente, ma i fans pensano che il gruppo sia coinvolto in tutte le sciocchezze. Noi proprio non lo siamo, mi dispiace!!

-Sei orgogliosa di essere associate ai Pink Floyd?
Ancora, naturalmente!! Fui scelta per far parte di un gruppo leggendario. Chi non vorrebbe essere orgoglioso di questo?

DurgaM_106.jpg
Durga, foto per il LP dei Blue Pearl "Naked"


DOYLE BRAMHALL II - LIVE IN  NUERNBERG

Grazie a Roger Waters, quando inizió nel 1999 il suo lunghissimo "In The Flesh Tour", molti di noi ebbero la buona opportunitá di conoscere un giovane chitarrista americano, Doyle Bramhall II, il quale, al fianco di altri grandi nomi della chitarra come Andy Fairweather-Low e Snowy White, é rimasto piú che meritatamente immortalato nel DVD "In The Flesh Live". Rimasi alquanto delusa quando nel concerto a cui potetti assistere in Europa la formazione cambió e Bramhall II fu sostituito. Dopo molti anni di attesa, il 21 maggio 2019, al leggendario Hirsch di Norimberga, ho avuto la fortuna di poter vedere Doyle Bramhall II dal vivo! Sará stata sicuramente la giornata piú piovosa dell'anno e si é adattata bene ad almeno un paio brani del chitarrista texano...Ormai da  venti anni Doyle suona con Eric Clapton che, cosí proprio come Roger Waters, rimase colpito dal suo album "Jellycream" nel 1999. Cresciuto con il rock-blues ed il soul, suo padre era il batterista che aveva suonato, tra l'altro, con Lightin'Hopkins e Freddie King ! Il recente album di Doyle, "Shades", é stato pubblicato ad ottobre del 2018 e lui é anche produttore.  Dal vivo si esibisce con Adam Minkoff al basso e tastiere e con Chris St. Hilaire alla batteria, un trio che ricorda tanto le atmosfere di Jimi Hendrix (Doyle é mancino) ma anche i Cream , proprio per le sonoritá tra il blues, rock e psichedelia. Si inizia con "My People" e i brani, presi da tutti i suoi album, dimostrano veramente di che intensitá di splendore é questo diamante di artista. Molto belli i brani presentati dal vivo dal suo ultimo album, con " Love And Pain" ispirato al massacro del concerto di Las Vegas o la stupenda interpretazione del brano di Bob Dylan "Going Going Gone"! Il pubblico é formato maggiormente da veri conoscitori del chitarrista texano, esperti di chitarra e anche da molti fans di Clapton. Il brano di Dylan chiude il concerto e poi il trio ritorna sul palco per proporre altri due brani: "Green Light Girl" e "Left My Baby Standing". Una grande serata, indimenticabile per l'originalitá della musica e per l'atmosfera.
Giulia Di Nardo-Spies

Doyle1_106.jpg                Doyle22_106.jpg


DAVID GILMOUR GUITARS COLLECTION

Il 20 Giugno scorso si é svolta l'asta record delle chitarre di David Gilmour. Le 120 chitarre vendute  hanno raggiunto un valore totale di 29 milioni di Dollari, in particolare la Black Strat é stata acquistata per 3.975.000,00 Dollari. Il fortunato (e benestante) nuovo proprietario della Strato Nera, punta di diamante della collezione gilmouriana, é James (Jim) Irsay, imprenditore Statunitense proprietario della squadra di football americano degli Indianapolis Colts, nonché grande collezionista di strumenti musicali appartenuti a varie Star: possiede vari cimeli di The Who, Beatles, Bob Dylan ed Elvis Presley.Con il ricavato dell'asta Gilmour intende finanziare varie cause, tra cui ClientEarth fondazione che si occupa della crisi climatica.
Fabrizio Taricco



UN FAKE PARTICOLARE

Nella prima metà di questo 2019 è stato messo in commercio la riproduzione del sette pollici promozionale francese pubblicato nel lontano 1977 per promuovere l’LP “Animals”. Questa due edizioni, in tiratura limitata e numerata, sono in vinile nero in 30 copie, e in vinile trasparente in 15 copie (se la mia memoria non erra), e contiene i seguenti brani: “Pigs On The Wing / Sheep”. Il primo brano è la versione con l’assolo di chitarra di Snowy White inserito tra la prima e la seconda parte del brano. Il supporto è stato pubblicato dalla fantomatica “Harverst Records” con lo stesso numero di catalogo del sette pollici originale: SP 548. La label è di colore rosa chiaro, mentre quella originale era di colore rosa scuro.
Luciano Cassulo
45f_106.jpg


ALTRI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

HEART OF THE SUN

CODA RECORDS

CRLNY 016 A1/B1

Oro

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata Non Numerata.

LIVE IN OSAKA 8/3/1972

TRANS RECORDS

PINK FLOYD A/B

Rosso

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 250 Copie Non Numerate Vinile 180 Grammi. Pubblicato Anche In Vinile Verde E In Vinile Bianco.

SECRET TIMES

KTU 70

KTV 70 A/B

Nero

Pubblicato Nel 2019.

LIVE IN VENICE 1989

VERNE RECORDS

VER68

Nero

Pubblicato Nel 2019.

WISH YOU WERE HERE. LIVE IN PARIS

STROKER RECORDS

FLD-1-A1/B1

Picture Disc

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 300 Copie Non Numerate.

Luciano Cassulo
hearth%20of%20the%20sun_106.jpgosaka_106.jpgsecret_106.jpgvenice%2089_106.jpglive%20in%20paris_106.jpg



news.JPG

Sulla Soyuz ascoltando Learning To Fly
https://www.iltarantino.it/mondo/lancio-soyuz-base-baikonur-kazakistan/

  
Roger Waters al cinema
https://news.fidelityhouse.eu/cinema-tv/i-pink-floyd-al-cinema-il-7-8-e-9-ottobre-con-i-loro-piu-grandi-successi-425971.html

 http://www.rocketgamers.net/roger-waters/3191/roger-waters-ha-parlato-del-nuovo-film

 http://www.rocketgamers.net/roger-waters/3256/roger-waters-con-la-prima-del-film-in-colombia

 https://www.lopinionista.it/arriva-il-film-roger-waters-us-them-in-sala-dal-7-al-9-ottobre-41516.html

 http://www.rocketgamers.net/roger-waters/3139/il-film-di-roger-waters-occupation-sara-proiettato-a-washington

 https://www.rockol.it/news-706137/roger-waters-us-them-trailer-film-al-festival-venezia?refresh_ce

 Anniversario per Zabriskie Point
https://www.ilmessaggero.it/umbria/trevi_zabriskie_point_festa_50_anni_dalla_prima_proiezione-4632098.html

https://www.travelnostop.com/umbria/eventi/trevi-celebra-michelangelo-antonioni-pink-floyd-zabrienski-point_463099

Nick Mason
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/07/22/foto/nick_mason_festa_tra_le_stelle_con_i_saucerful_of_secrets-231779417/1/#1

 https://www.giornaledibrescia.it/tempo-libero/nick-mason-il-batterista-dei-pink-floyd-ieri-in-piazza-loggia-1.3382359

 http://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/18576-nick-mason-live-parco-della-musica-la-scommessa-vincente-dell-ex-pink-floyd

 https://www.lasicilia.it/news/eventi/258454/nick-mason-il-signore-dei-tamburi.html

https://www.rockol.it/news-705829/nick-mason-all-auditorium-roma-recensione-del-concerto

https://www.rockol.it/news-705600/nick-mason-saucerful-of-secrets-concerto-rock-roma

Venezia 30 anni fa
https://www.rollingstone.it/opinioni/opinioni-musica/pink-floyd-a-venezia-30-anni-fa-il-concerto-piu-bello-e-controverso-in-italia/468433/

 https://www.veneziatoday.it/attualita/trenta-anni-cocnerto-pink-floyd-venezia.html

  
I primi sulla luna
http://www.rocketgamers.net/pink-floyd/3194/i-pink-floyd-furono-i-primi-artisti-sulla-luna

https://tg24.sky.it/intrattenimento/approfondimenti/Missione-spaziale-Apollo-11-libri-canzoni.html

http://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/18596-la-luna-secondo-i-pink-floyd

  
The Piper At The Gates Of Down
https://www.r3m.it/the-piper-at-the-gates-of-dawn-storia-album-debutto-pink-floyd/

  
Phil Manzanera
https://www.leggo.it/pay/roma_pay/claudio_fabretti_siamo_musicisti_provenienti_da_ogni_parte_del_mondo_con-4632561.html

https://www.panorama.it/musica/phil-manzanera-the-liberation-project-intervista-date-concerti-italia-2019/

 
Aubrey Powell
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/07/30/news/aubrey_po_powell_l_artista_dietro_le_copertine_dei_pink_floyd-232304638/

  
Asta chitarre di Gilmour, 21 milioni di Dollari
https://www.virginradio.it/news/rock-news/262879/david-gilmour-ecco-chi-ha-acquistato-la-leggendaria-black-strat-lho-comprata-perche-amo-i-pink-floyd-da-sempre.html

https://www.r3m.it/david-gilmour-ecco-che-cosa-faro-con-i-21-milioni-della-mie-chitarre/

 https://www.rockol.it/news-705301/david-gilmour-pink-floyd-asta-chitarra-black-strat-chi-ha-comprata

 https://www.teleambiente.it/david_gilmour_pink_floyd_contro_i_cambiamenti_climatici/

A cura di Fabrizio Taricco




 US AND THEM  / n. 105 / 30 aprile 2019 


RECORD STORE DAY 2019

Siamo molto lieti di riportare che l' appuntamento del dodicesimo Record Store Day , il 13 aprile 2019, ha segnato un nuovo record per la vendita degli album in vinile. Grazie alle pubblicazioni esclusive per il RSD , all'impegno dei negozi indipendenti e degli artisti, Billboard ha potuto pubblicare gli straordinari dati di vendita della settimana comprendente il 13 aprile che solo negli Stati Uniti, hanno toccato le 827.000 unitá! Grande attesa per tutti i fans e collezionisti dei Pink Floyd  per la versione in vinile mono di "A Saucerful Of Secrets". Tra tutte le pubblicazioni del RSD 2019, l'album piú venduto é stato un live dei Grateful Dead del 1980. I Pink Floyd, per il dodicesimo RSD, pubblicano il loro secondo album in versione mono (PFRLP29 / 0190295506889), remasterizzato dall'originale analogico da James Guthrie, Joel Plante e Bernie Grundman e in edizione limitata 180g. Graficamente abbastanza vicino all'originale e purtroppo scarsamente curato nei dettagli rispetto all'album "The Piper At The Gates Of Dawn" che uscí nello scorso RSD del 2018. Si parla di un Saucerful "mispress" che gira  negli Stati Uniti  (PFRLP29 /  190759216019) con riferimento al contenuto audio del lato A . Nonostante tutto "Saucerful Of Secrets"  si piazza al quinto posto nelle classifiche di vendita, niente male. Oltre a questa pubblicazione, vorrei segnalare almeno altre due titoli appartenenti alla lista delle recenti pubblicazioni del RSD che possono interessare i collezionisti di Syd Barrett in particolare  e dei primi Pink Floyd. Il primo é  l'album di David Bowie "Pin Ups" originario del 1973, pubblicato per questa giornata su picture disc (Parlophone DB69736P), che contiene versioni cover dei piú grandi gruppi degli anni Sessanta interpretate da Bowie, tra cui "Arnold Layne" dei Pink Floyd. "Pin Ups" di Bowie raggiunge il quindicesimo posto nella classifica di vendite, posizione piú che meritata per questo album grandioso! Un'altra pubblicazione del RSD che raccomando é quella dei Television Personalities "Some Kind Of Happening: Singles 1978-1989" della Fire Records, 2LP con 7" allegato,  in edizione limitata in 2000 copie. Questa collezione remasterizzata dei Television Personalities contiene i loro primi singoli e raritá tra cui il brano pubblicato nel febbraio del 1981 "I Know Where Syd Barrett Lives" contenuta qui nel primo disco e "Apples And Oranges" da scaricare , versione pubblicata la prima volta dai TVPs nel 1987. I negozi di dischi indipendenti sono e saranno sempre una parte importante per i contatti sociali per quanto riguarda la musica, sono luoghi di ispirazione e di scoperta di nuovi gruppi. Con l'avvento dell'acquisto dei dischi online , in grossi supermercati o dell'uso del download , i negozi di dischi stavano per scomparire ed il compito del RSD é proprio quello di  mettere un freno a questo fenomeno  e far ritornare il vero appassionato di musica a frequentare nuovamente i negozi di dischi specializzati.
Giulia Di Nardo-Spies

saucerRSD_105.jpg  BowieRSD_105.jpg  TVP_105.jpg



MASON E WATERS ANCORA INSIEME SUL PALCO !  18/04/2019 

Una data eccezionale del tour dei Saucerful Of Secrets di Nick Mason é stata quella del 18 aprile 2019 al The Beacon di New York! Per il pubblico accorso al concerto di New York é stato offerto un grande regalo, inatteso, una vera sorpresa . Il concerto dei Saucerful Of Secrets procedeva come da copione fino al brano "Set The Controls Of The Heart Of The Sun" . Come introduzione Mason aveva fatto il suo discorso ed iniziava a suonare lentamente il gong. Improvvisamente entra Roger Waters sul palco e si dirige verso Mason, i due vecchi amici si abbracciano. Waters si riprende il gong e il suo vecchio ruolo: lo abbiamo visto tantissime volte in passato come il musicista simbolo principale di questo brano, tra gong e canto. E in questa magica serata, anche Waters, dopo aver fatto qualche saluto,  fa il suo discorso ricordandosi del primo concerto dei Pink Floyd a New York  nello Scene Club , il proprietario era Steve Paul, ed era nel 1969, come dice Waters, e che allora avevano un gong, ricorda del bicchiere di whisky vuoto sul palco...Waters allora era solito bere whisky durante i concerti. Prosegue dicendo di essere felicissimo di suonare insieme a Nick e che loro sono vecchi e strettissimi amici, poi considera che lo spettacolo di Mason é fatto meglio di quelli di allora! "Set The Controls For The Heart Of The Sun" viene eseguita da Waters come allora, anche se  sul palco ci sono, oltre che Mason, musicisti piú giovani e non Gilmour e Wright. Un grosso grazie lo dobbiamo a quei fans presenti il 18 aprile a New York e che hanno condiviso i loro video per tutti noi . Immagino e mi auguro, come ognuno di voi, che il prossimo DVD  live che verrá pubblicato dai Saucerful Of Secrets possa contenere questo episodio indimenticabile.
Giulia Di Nardo-Spies  
NewYork_105.jpg



PSYCHEDELIC PARADISE

Nato da un'idea di Daniele Boretto e Lodovico Ellena questo cd raccoglie brani di gruppi e artisti che hanno portato, e alcuni ancora portano, il suono della psichedelia/garage in Italia. Alcne incisioni sono stare realizzate per l'occasione, altre sono inediti ripescati dagli archivi e anche un paio di sorprese.Il CD è uscito per la Psych-Out Records e Menhir Records prodotto da Daniele Boretto, Lodovico Ellena e Daniele Neato, mixato da Roberto Giachino, la copertina è di Marco Prato mentre la grafica è curata da Daniele Boretto. Un disco molto interessante che non deve mancare nella discografia degli appassionati del genere, sia per i nomi storici che appaiono, per l'alto livello delle registrazioni e sopratutto per la qualità dei brani presentati. Le atmosfere musicali spaziano dal prog alla psichedelia fino alla musica indiana e al punk. Tra le vecchie conoscenze del team di US&THEM troviamo l'onnipresente Lodovico Ellena in diverse “incarnazioni”: come solista, con i suoi storici gruppi Effervescent Elephant e Astral Weeks e, infine, celato dietro al nome di un gruppo che è tutto un programma: i Syd Floyd, l'ultima avventura musicale dell'artista vercellese. Altra conoscenza è l'instancabile Daniele Boretto qui presente in veste di batterista con il suo gruppo storico gli Offbeat, ma anche di produttore, grafico e promotore di questa iniziativa. Presente pure il nostro amico Dario Antonetti che ha partecipato in solitaria con un suo brano già apparso nel cd della “Forma delle nuvole”. Come accennato prima, sono state inserite 2 bonus tracks che danno maggior pregio a questo cd, la prima è una registrazione live (forse una delle ultime) di Claudio Rocchi con gli Astral Weeks ad Alice Castello (VC) nella primavera del 2011. Ma è la seconda bonus track per cui noi della redazione andiamo orgogliosi e ci sentiamo partecipi, perchè si tratta della registrazione di una poesia dedicata a Syd Barrett recitata da Pete D'Arby con il sottofondo psichedelico dei Syd Floyd avvenuta a settembre 2016 durante il meeting da noi organizzato ad Alessandria. Ecco il dettaglio della tracklist: A Touch of Strange – Punto di non ritorno / Surrealistic Lizard – In the burrow of surrealistic lizard / Titienne & Syd Floyd – Je suis comme je suis / Offbeat – I'll make you happy / Technicolour Dream – Vampire / Dario Antonetti – Miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di stelle / No Strange – Ja nus hons pris / Eazycon – Hymeneo / Trip Hill – Ramon / Lodovico Ellena – John Cipollina raga / Marcello Ventura – From the start / Effervescent Elephant – Studio stoned impro from Ganesh session / Rosalba Guastalla & Astral Weeks – Dawn's raga / East & West – Sound of forgotten land . Bonus Tracks : Claudio Rocchi & Astral Weeks – Questa mattina (Live in Alice Castello (VC) spring 2011) /Pete D'Arby & Syd Floyd – A prayer for Syd Barrett (Live in Alessandria september 2016). 
Renzo Drebertelli

PsichedCD_105.jpg



A SAUCERFUL OF SECTERTS MOLTO PARTICOLARE

Come tutti ben sapete il 13 aprile scorso, in occasione del “Record Store Day”, è stato pubblicato in tiratura limitata, in 6.500 copie non numerate, e il vinile dal peso di 180 grammi la versione mono del secondo storico disco dei Pink Floyd. L’edizione americana, con il seguente numero di catalogo 1 9075921601, riporta alcune copie, e non si  conosce il numero esatto, con il primo brano della prima facciata completamente sbagliato e non inerente con i Pink Floyd. Difatti mettendo la puntina sul primo brano del lato A, anziché ascoltare la classica “Let There Be More Light”, si può sentire un brano di musica house, scusate la mia ignoranza in materia ma a me pare che sia di quel genere di musicale. Comunque per chi fosse interessato il tutto è perfettamente spiegato su You Tube al seguente indirizzo internet: https://www.youtube.com/watch?v=_CB7HZpEGqA

Luciano Cassulo


PINK FLOYD ON FORTY-FIVE   -  SECONDA EDIZIONE

"Pink Floyd On Forty-Five"  ( Floydstuff Publishing ) compilato da Charles Beterams, curatore anche della prefazione , é stato pubblicato quest'anno ad aprile con la sua seconda edizione, aggiornata e rivista dall'autore anche grazie alla collaborazione di diversi collezionisti. Un vero must per tutti coloro che hanno una buona collezione dei singoli in vinile dei Pink Floyd e dei solisti. Volume curatissimo e impeccabile anche dal punto di vista grafico, é stato stampato in sole 500 copie numerate. Il libro contiene un supplemento di 16 pagine con ulteriore materiale nuovamente suddiviso in paesi ed alcuni test pressing ed acetati. L'esposizione dei "forty-five" é suddivisa in paesi, seguendo l'odine alfabetico, dall'Angola allo Zimbabwe. La descrizione é essenziale e le foto delle copertine e delle relative labels sono ideali per notare tutti i dettagli. Il volume contiene 255 pagine a colori ed in piú l'inserto. Una sezione particolare che potete trovare alla fine del libro comprende unicamente i test pressing e gli acetati. Potete ordinarlo direttamente  www.floydstuff.com
Giulia Di Nardo-Spies
forty-five_105.jpg


UN NUOVO LIBRO FOTOGRAFICO

Questo libro è stato pubblicato il 10 maggio dalla casa editrice inglese “Wymeruk” ed è intitolato “Pink Floyd Captured Through Time”. Tra le pagine si ripercorre un viaggio di mezzo secolo nella storia del gruppo dei Pink Floyd che ha giustamente guadagnato il posto come una delle più grandi rock band di tutti i tempi. Dalle prime, sperimentali e spesso capricciose giornate con il leader della band Syd Barrett, sino allo stile più espansivo di David Gilmour, che nel capolavoro The Dark Side Of The Moon portava i Floyd nella stratosfera. Ma il successo ha avuto un grande prezzo: quando sono subentrate le nervose relazioni personali, culminate con la separazione di Waters. Ma gli stadi e le grandi arene hanno continuato ad accogliere  i Pink Floyd negli anni Ottanta e Novanta fino ad una breve ed intesa riunione con Waters per l’evento del Live 8 del 2005.
“Captured Through Time” è una celebrazione fotografica di questa band davvero iconica che ti porta in un viaggio tra gli psichedelici anni sessanta sino all’avanguardia dei giorni nostri. Molte delle foto non sono mai state pubblicate, inclusa una sequenza di scatti del tour di Animals del 1977 che sono stati appositamente sviluppati e restaurati e digitalizzati dai negativi originali. In totale oltre 100 gloriose immagini dei Floyd sono incluse in questo libro con la copertina rigida e di grande formato. Alloggiato in un box, personalizzato, con dei fogli olografici, che includono tre stampe, ideali per essere incorniciate. Prodotto in edizione limitata in 500 copie dal formato 297 x 210 mm, e composto da 128 pagine, e chi lo aveva ordinato entro il 9 aprile veniva stampata una “fan page” dove veniva impresso il proprio nome. Il prezzo si aggira sulle 60 Sterline più le spese postali.
Luciano Cassulo
FotoA_105.jpg


ALTRI VINILI PUBBLICATI

TITOLO

ETICHETTA

NUMERO

MATRICE

COLORE

VINILE

NOTE

THE DARK SIDE OVER LONDON

Non Conosciuta

PF-EC-94

Nero

Pubblicato Nel Mese Di Gennaio Del 2019.

THE SIXTH GERMAN SHOW

CASINO RECORDS

GERMAN A/B/C/D/E/F

Arancione

Pubblicato Nel 2018 In Edizione Limitata In 350 Copie Contiene Inserto Fotografico.

BENEATH THE LIES

Non Conosciuta

SIDAN 001 A/B

Nero

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 95 Copie.

SUMMER SOLSTICE

KTU RECORDS

KTU 33-2 A/B/C/D

Nero

Pubblicato Nel 2019.

LIVE IN ROME 1968

1960S RECORDS

184917M1/A                         184917M2/B

Nero

Maxi Singolo Pubblicato Nel 2019.

BBC 1968

NO KIDDING

NK201901

Splatter Verde/Rosso/      Trasparente

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata Non Numerata

BROADCAST IN ROME, ITALY MAY 6TH 1968

SUPERNAT RECORDS

0359919-A-5                    0359919-B-3

Rosa

E Stato Pubblicato Nel 2019 In Tre Differenti Colori Di Vinile: Nero, Verde E Rosa.

LIVE 1971

Non Conosciuta

SETI 2772 A/B

Verde Marmorizzato

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 100 Copie (30 In Vinile Nero 70 In Vinile Verde) Ristampa Dei Disco Flat Earth.

LIVE 1974

Non Conosciuta

SDTM 442 A/B

Nero

Pubblicato Nel 2019 Ristampa Del Primo Disco Del Titolo A Dark Side Of The Moon Con Label Coperte Da Foto Differenti.

PINK FLOYD

AUDREY RECORDS

AR049-A/B

Verde Oliva Marmorizzato

Pubblicato Nel 2019 In Edizione Limitata In 200 Copie (109) Con Cover Con Gli Angoli Tagliati.

Luciano Cassulo

1_105.jpg2_105.jpg3_105.jpg4_105.jpg5_105.jpg

6_105.jpg7_105.jpg8_105.jpg9_105.jpg10_105.jpg




news.JPG

Household Projects, l’album segreto dei Pink Floyd

https://www.r3m.it/household-projects-pink-floyd/

 
Roger Waters e Nick Mason insieme sul palco

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/04/19/news/roger_waters_sul_palco_con_nick_maso
n_la_mini_reunion_dei_

pink_floyd_in_ricordo_di_syd_barrett-224457826/

http://stonemusic.it/18240/al-beacon-theatre-di-new-york-la-reunion-dei-pink-floyd/ 
https://www.rockol.it/news-703089/pik-floyd-roger-water-nick-mason-set-the-controls-video

https://www.r3m.it/roger-waters-e-nick-mason/

https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/pink-floyd-reunion-a-sorpresa-tra-nick-mason-e-roger-waters/454792/
 

Roger Waters sull'arresto di Assange

https://www.ogginotizie.it/arresto-assange-waters-violate-tutte-le-norme-etiche/

Roger Waters chiede a Madonna di boicottare Israele

https://www.rtl.it/notizie/articoli/eurovision-roger-waters-a-madonna-boicotta-israele/

Nick Mason’s Saucerful Of Secrets  in Italia

https://www.lopinionista.it/nick-masons-saucerful-of-secrets-in-italia-6-appuntame

nti-con-la-grande-musica-dei-pink-floyd-37601.html

 https://www.rcsradio.it/2019/03/27/la-musica-dei-pink-floyd-torna-a-suonare-in-italia-

grazie-a-nick-mason-ecco-le-date-in-calendario-dei-concerti-tour-2019/

 http://www.ondamusicale.it/index.php/musica/17710-nick-mason-condivide-i-segreti-dell-eredita-dei-pink-floyd

 https://catania.liveuniversity.it/2019/03/22/nick-mason-pink-floyd-sicilia-taormina-biglietti/

 https://ravennaeventi.net/evento/14720/RAVENNA-FESTIVAL/-Nick-Mason

-lo-storico-batterista-dei-Pink-Floyd-al-Pala-De-Andre

 http://www.sportfair.it/2019/03/nick-mason-saucerful-secrets-pink-floyd/901762/

https://www.r3m.it/nick-mason-svela-il-segreto-dietro-il-seguito-dei-pink-floyd/

 

Chitarre rock, lo stile di David Gilmour

http://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/17250-chitarre-rock-lo-stile-di-david-gilmour

 

The Great Gig In The Sky

https://www.r3m.it/the-great-gig-in-the-sky-storia/

 

Nuova versione per The Division Bell

http://www.sestodailynews.net/rubriche/attitude-for-music-di-antonio-giovanditti/9765/pink-floyd-il-7-giugno-

si-festeggia-the-division-bell-con-un-anniversary-album

 https://www.virginradio.it/news/rock-news/260080/pink-floyd-the-division-bell-uscira-in-una-riedizione

-speciale-per-il-25esimo-anniversario-tutte-le-immagini-e-le-info.html

 https://www.r3m.it/the-division-bell-la-storia-dell-album-dei-pink-floyd/

 https://www.lopinionista.it/pink-floyd-doppio-vinile-blu-trasparente-per-il-25esimo-anniversario-

di-the-division-bell-37476.html

https://www.rockol.it/news-702799/pink-floyd-the-division-bell-vinile-blu-trasparente-il

 

David Gilmour e le sue chitarre all'asta

https://www.rockol.it/news-702365/david-gilmour-il-video-dell-esposizione-delle-chitarre-all-asta

https://www.virginradio.it/video/rock-news/259495/david-gilmour-condivide-la-video-storia-delle-sue-chitarre-all-asta-

compresa-la-black-strat-saranno-in-mostra-a-londra-fino-a-domenica.html

http://www.ondamusicale.it/index.php/musica/17473-david-gilmour-sulla-sua-pagina-facebook-

condivide-la-storia-delle-sue-chitarre

https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/pink-floyd-david-gilmour-chitarre-asta

 Quella volta che David Gilmour curò i suoni per Jimi Hendrix

https://www.r3m.it/david-gilmour-jimi-hendrix-isola-di-wight-1970/

 L’incontro tra Jimi Hendrix e i Pink Floyd durante il Package Tour

https://www.r3m.it/jimi-hendrix-pink-floyd-package-tuor-1967/

 
Un nuovo album per Alan Parson

https://www.hamelinprog.com/the-secret-il-nuovo-album-di-alan-parsons/

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/04/28/news/alan_parsons-224918946/ 

http://www.dailyviewsonline.com/mondo/Recensione-Alan-Parsons-citazioni-dal-suo-passato-

Il-Segreto-h7087.html

A cura di Fabrizio Taricco