![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND
THEM /n. 120/1 febbraio 2023 |
REDAZIONALE Sono trascorsi 30 anni da quando in quel
lontano mese di maggio abbiamo iniziato il nostro cammino. In tutto questo
lasso di tempo abbiamo raccolto moltissime soddisfazioni che ci hanno spinti ad
andare avanti con tutta la nostra passione ed il nostro amore nei confronti dei
Pink Floyd. Forver and ever Luciano Cassulo |
US AND THEM /n. 119/31 ottobre 2022 |
REDAZIONALE In
questo momento, verso la fine del 2022, volendo escludere le numerose
uscite meno significative, ci sono due principali temi sul fronte
Pink Floyd: l'ultimo tour di Roger Waters e la curatissima ri-publicazione, la cosiddetta 2018 Remix, del decimo album dei Pink Floyd " Animals".
Dopo l'acclamato tour del 2017/2018 "Us + Them", come tutti
sapete, Roger Waters annuncia nel 2022 il suo primo Farewell-Tour
battezzandolo "This Is Not A Drill". Il Tour era stato spostato
dal 2020 al 2022 a causa del Covid ed é iniziato a luglio negli Stati
Uniti. In Europa avremo ampie possibilità di poter andare ad uno o piú
dei suoi concerti nel 2023...in Italia crediamo che ci sará posto
veramente per tutti! La domanda che ci facciamo é la seguente: questa
volta ci saranno tutti i soliti fans negli stadi come qualche anno fa?
Una parte del pubblico si sente abbastanza delusa dalle continue prese
di posizioni politiche da parte di Roger Waters. La recente
pubblicazione di "Animals -2018 Remix" ci risulta essere stata accolta
con entusiasmo da tutti i fans, particolarmente dai collezionisti. ![]() ![]() |
UN NUOVO ANIMALS! Grande
disco pubblicato nel lontano 1977 in piena era punk. Già allora
purtroppo venne snobbato dalla critica musicale deltempo. Ora riportato
a una nuova vita, risplende di una nuova luce, eno cupa dell'originale.
Molto definita la qualità e riportati in primo piano raffinatezze
musicali che nell'originale erano nascoste da suoni in primissimo
piano. Bellissima anche la nuovissima veste grafica usata per abbellire
il vinile, penso molto adatta alnuovo mixaggio, difatti il disco
originale aveva il suono molto cupo e pure la cover, in questa edizione
la grafica si sposa benissimo con il nuovo sound. Vorrei segnalare
l'edizione giapponese, per gli amici collezionisti. Edito dalla Pink
Floyd Records Ltd con il seguente numero di catalogo : SUP 124
01907558651. Al suo interno troviamo il booklet di 28 pagine identico
all'edizione europea, un inserto in lingua giapponese, la cover è
avvolta dal classico Obi e per finire, il cartoncino che funge da sovra
cover posteriore. Un consiglio: ascolta la versione originale e poi
passa a questa nuova per sentire le varie raffinatezze musicali. Luciano Cassulo![]() |
SYD BARRETT - HAVE YOU GOT IT YET? Un
nuovo documentario già completato dai Mercury Studios, appartenente
alla serie "Icon: Music Through The Lens", e dedicato al diamante
pazzo, è stato diretto da Roddy Bogawa, il regista a noi noto
soprattutto per il documentario, datato 2011, "Taken By Storm: The Art
Of Storm Thorgerson And Hipgnosis". Il nuovo film su Syd Barrett, al
quale aveva giá iniziato a lavorare Storm Thorgerson prima della sua
scomparsa, intitolato " Have You Got It? The Story of Syd Barrett and Pink Floyd",
contiene nuove interviste con David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters,
Rosemary Breen (sorella di Barrett) e con altri personaggi come i
vecchi manager Peter Jenner e Andrew King, Pete Townshend, Graham
Coxon dei Blur ed altri. Oltre la ricca soundtrack contenente , come
annunciato, ben oltre cinquanta brani dal repertorio dei Pink Floyd e
di Barrett, il film viene narrato da Jason Isaacs. Il regista Roddy
Bogawa dichiara che questo documentario non si limita ad essere il
ritratto di una delle più iconiche figure culto nel mondo musicale
raccontato dai suoi colleghi di gruppo, amanti, amici e musicisti ma
vuole essere una retrospettiva di un gruppo di amici cresciuti
durante la metà degli anni Sessanta e dei loro ideali, ambizioni,
speranze e sogni durante uno straordinario momento culturale. Tra i
produttori del film compare anche il nome di Paul Loasby. Per ora la
data di pubblicazione del documentario non é stata resa pubblica. Ci
auguriamo di poter vedere questo documentario anche sui grandi schermi
ma soprattutto alla fine della visione di poter essere positivamente
impressionati e di poter apprezzare un prodotto durato tanti anni
di lavoro che sia riuscito ad esprimere un messaggio originale. Giulia Di Nardo-Spies![]() |
ALCUNI
VINILI PUBBLICATI…
Luciano
Cassulo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 118 / 31 luglio 2022 |
NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - THE ECHOES TOUR - 19/06/22 - LIVE IN NÜRNBERG Dopo
un'attesa durata anni, un paio per la pandemia e ben 52 anni dal
concerto con i Pink Floyd proprio in questo leggendario posto, arriva
il 19 giugno 2022 e nella Meistersingerhalle di Norimberga
si esibisce Nick Mason's Saucerful Of Secrets! Le prime due date
che erano state inizialmente assegnate a questa città, erano quelle del
24.05.2020 e del 26.05.2021. Questa giornata è stata un 19 giugno con
un caldo terribile ed insolito. Inoltre è stato un giorno particolare
per gli inglesi, ed i musicisti dal palco non hanno rinunciato a
ricordare ai circa 2000 spettatori
della Meisersingerhalle di Norimberga che per loro é la giornata della
festa del papá...Ed é proprio il tastierista dom Beken che dice di
essere commosso alla vista di padre e figlio uniti in questa giornata
particolare a vedere il loro concerto, indicando precisamente due
persone dal pubblico. Per gli amanti della musica a Norimberga la
Meistersingerhalle è anche il luogo dove ci si incontra circa due volte
l'anno per andare a caccia di dischi (Plattenbörse) e per me é anche il
luogo dove ho assistito ai primi concerti di mia figlia al violino.Per
l'eccellentissimo batterista Nick Mason e per i suoi ragazzi, Dom
Beken, Lee Harris, Gary Kemp e Guy Pratt, non é per niente finita e
continuano il loro meraviglioso e lunghissimo Echoes Tour. Questa forse
è stata l'ultima occasione per aver potuto vedere Nick Mason o
qualsiasi altro componente dei Pink Floyd in questo luogo, un evento
storico. A mio modesto parere, ho trovato un piccolo difetto sia in
questa serata che in generale: la mancanza di un tour programm! Questa
la scaletta del concerto: Giulia Di Nardo-SpiesPrima parte: One of These Days, Arnold Layne, Fearless, Obscured by Clouds, When You’re In, Candy and a Currant Bun, Vegetable Man, If, Atom Heart Mother, If (reprise), Remember a Day, Set the Controls for the Heart of the Sun. Seconda parte: Astronomy Domine, The Nile Song, Burning Bridges, Childhood’s End, Lucifer Sam, Echoes Bis: See Emily Play, A Saucerful of Secrets, Bike. ![]() ![]() |
NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - 26 GIUGNO 2022 -
STUPINIGI Dopo due anni di attesa per via del Covid, torna Nick
Mason con i suoi Saucerful Of Secrets per l'Echoes Tour. L'attesa è finalmente
finita e nell'aria si respira molto entusiasmo da parte di tutto il pubblico
formato da padri e figli, ma anche nonni, ormai si raggruppano più generazioni!
Sul palco la band si diverte alla grande e si nota un'allegria e una
spensieratezza difficilmente visibili in altri show; Nick parla molto
(soprattutto per essere un Pink Floyd!) e la sua batteria non è per nulla
arrugginita. Un palco molto più scarno ed essenziale rispetto a quelli di
Gilmour o Waters, ma d'altronde si ripercorrono i primi anni dei Floyd, quelli
che dalla psichedelia ci portano al prog.
Prima parte: One of These Days, Arnold Layne, Fearless, Obscured by Clouds, When You’re In, Candy and a Currant Bun, Vegetable Man, If, Atom Heart Mother, If (reprise), Remember a Day, Set the Controls for the Heart of the Sun. Seconda parte: Astronomy Domine, The Nile Song, Burning Bridges, Childhood’s End, Lucifer Sam, Echoes Bis: See Emily Play, A Saucerful of Secrets, Bike. Fabrizio Taricco ![]() ![]() |
LETTERA A UN DITTATORE "Prendete
posto, signore e signori. Lo spettacolo sta per iniziare. Prima però
due annunci. Anzitutto, in segno di rispetto di chi è vicino, spegnete
per favore i telefoni cellulari. Poi, se siete fra quelli che amano i
Pink Floyd, ma non reggono le prese di posizioni politiche di Roger,
potete andarvene a fare in culo al bar. Grazie. Prendete posto e buon
concerto." Con questo annuncio Roger Waters ha
introdotto il 7 luglio scorso la prima data del tour americano dalla città di Pittsburgh. |
HIGH HOPES - DAVID GILMOUR
![]() |
PAINTING PICTURES WITH WORDS - PETE DARBY FOR SYD BARRETT Molti
di voi ricorderanno il nostro ospite speciale alla manifestazione
"Unforgettable Diamond" ad Alessandria, organizzata da noi di "Us And Them", per
ricordare il fondatore dei Pink Floyd a dieci anni dalla sua scomparsa.
Si, esatto, Pete Darby, colui che rese le famose due giornate ancora
piú belle ed indimenticabili, raccontando a noi tutti vecchie storie
interessanti e mai sentite, e nessuno dimentica la sua collaborazione
live con i musicisti (Vico Ellena, Daniele Angelino, Dario Antonetti e
tanti altri) accorsi a rendere omaggio a Syd Barrett, con alcuni momenti di improvvisazione musicale
riusciti alla grande! Descriverei a dir poco come un piccolo gioiello, questa prima edizione del
libro "Painting Pictures With Words - By Pete Darby For Syd Barrett"
limitata a 10 copie e autografata dall'autore. Pete Darby, vecchio
amico di Barrett, anche lui pittore e musicista , ha sempre dimostrato
il suo immenso affetto e stima infinita per il diamante pazzo. In questa
occasione ha pubblicato una raccolta di suoi poemi e meditazioni,
dedicandoli soprattutto all'amico scomparso ("Wilderness"), ma anche ai
suoi cari. Molto suggestivo l'ultimo poema senza titolo, dedicato al
suo amico recentemente scomparso, Mick Brown. Mi auguro che un giorno
possa riuscire a pubblicare queste composizioni accompagnate dai suoi
dipinti. Grazie infinite,caro amico Pete, per il tuo prezioso pensiero! Giulia Di Nardo-Spies![]() |
ALCUNI
VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 117 / 30 aprile 2022 |
LA “BELLA CIAO” DEI PINK FLOYD! Nella notte del 7 aprile i Pink Floyd tornano a far parlare pubblicando
un brano sulle piattaforme musicali per la raccolta fondi a favore dell’Ucraina
devastata dall’atroce guerra. Appena ho ascoltato il brano mi sono posto alcune domande, ricercando in me delle risposte: - domanda: come mai hanno utilizzato il nome Pink Floyd dopo 28 anni di inattività? - risposta: forse perché se usciva solo a nome Gilmour non avrebbe fatto presa sui giovani che conoscono il nome della formazione ma non dei singoli componenti della band, e poi diciamolo Pink Floyd è come il marchio Ferrari… vende sempre!!! - domanda: perché Gilmour si è schierato così apertamente contro la guerra, considerato il suo astensionismo in tutte le questioni politiche? - risposta: Ah dimenticavo…suo figlio ha sposato una ucraina… e penso di aver detto tutto! Bene, ora sono pronto ad essere crocifisso e preso a sassate da voi tutti, ma intendo rimanere della mia idea. Hey Hey Rise Up ![]() ![]() |
A SAUCERFUL OF SECRETS - RISTAMPA 2022 VERSIONE MONO
Prevista
per la fine di Aprile la ristampa (come in precedenza per The Piper) della
versione monofonica di A Saucerful Of Secrets, il secondo album dei Pink Floyd. |
RECORD STORE DAY 2022 - PETE TOWNSHEND'S DEEP END "FACE THE FACE" Siamo
arrivati alla quindicesima edizione del Record Store Day! Il 23 aprile
2022 sono stati pubblicati centinaia di vinili esclusivi ed
interessantissimi e questa volta abbiamo puntato in parecchi
soprattutto all'acquisto del doppio LP firmato dal grandissimo PETE TOWNSHEND. Ricorderete tutti la grossa e lunga collaborazione di David Gilmour
con Townshend negli anni Ottanta iniziata con l'album-concept "White
City:A Novel" e anche da musicista per il tour promozionale del disco.
Ebbene il Record Store Day ha pubblicato per la prima volta su vinile
(doppio LP, colore giallo) PETE TOWNSHEND'S DEEP END " Face The Face".
Questo concerto, che risale al 29 gennaio 1986 al Midem di Cannes, era
stato precedentemente pubblicato su CD, DVD e blu-ray e fu prodotto per
la famosa serie televisiva Rockpalast del canale tedesco
WDR. Oltre i brani appartenenti a "White City",
troviamo anche qualche brano preso dal repertorio degli Who e
addirittura il brano "Blue Light" appartenente all' "About Face" di
Gilmour! Senza dubbio uno dei dischi piú accattivanti, soprattutto al
momento dell'ascolto, pubblicato per questa edizione del Record Store
Day. Giulia Di Nardo-Spies![]() |
UNA PARTICOLARE CURIOSITÀ Parecchie
volte mi è capitato di vedere il video clip di High Hopes e notare quella
magnifica auto ormai d’epoca. Incuriosito da quel particolare modello, mi sono
messo ad “investigare” per raccogliere qualche dato in più su questa
autovettura, ed ecco cosa ho scoperto:
|
MUSICA ALTERNATIVA A ALICE CASTELLO – 28 MAGGIO 2022
|
NUOVI LIBRI IN ARRIVO
|
ALCUNI VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 116 /31 gennaio 2022 |
PINK FLOYD - PULSE 2022 Verrà commercializzato il 18 Febbraio la nuova
versione video, rieditata e rimasterizzata di Pulse. In DVD e per la prima
volta in BluRay, il concerto dell'Earls Court verrà venduto in forma di
cofanetto con il led pulsante che aveva in origine la versione in CD, ma questa
volta con due batterie facilmente sostituibili in formato AA. Questo lavoro,
purtroppo, non aggiunge molto a quello che si era sià visto con il precedente
remaster in DVD, o alla versione già apparsa sul cofanetto The Later Years,
quindi scordiamoci di vedere filmati di Astronomy Domine o Hey You, inoltre il formato video rimane in 4:3, le
migliorie riguardano in prevalenza il formato audio, oltre a diverse
inquadrature; c'è da sperare nel libretto allegato che sarà di ben 60 pagine. |
THE PIPER AT THE GATES OF DAWN - MONO Appuntamento
per la prossima ristampa fomato LP di "THE PIPER AT THE GATES OF DAWN":
il 4 marzo 2022. Il primo album dei Pink Floyd uscito originariamente
nel lontano 1967 viene ristampato in versione remasterizzata del 2017,
direttamente dai nastri originali analogici mono, da James Guthrie,
Joel Plante e Bernie Grundman. Ricordiamo che la rimasterizzazione del
2017 fu utilizzata nel 2018 con una splendida pubblicazione vinilitica
in esclusiva per il Record Store Day di "The Piper At The Gates of
Dawn" (PFRPL26) versione mono. Dopo quasi 55 anni dalla sua prima
uscita, per il piacere di tutti i collezionisti piú accaniti, possiamo
riacquistare a marzo questa nuova versione mono e magari
riascoltare tutti i solchi ,da "Asrtronomy Domine" fino a "Bike",
proprio come ai vecchi tempi. Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
I 50 ANNI DEL "DARK SIDE OF THE MOON TOUR " Esattamente
50 anni fa, a gennaio del 1972, i Pink Floyd iniziano un lunghissimo
tour per lanciare il loro nuovo album "The Dark Side of the Moon". I
concerti iniziarono proprio in Inghilterra e il primo si tenne al
Rainbow Theater di Londra 17 gennaio 1972, proseguendo in Giappone,
Stati Uniti, Canada, Eurropa, terminando i concerti del 1972 il 10
dicembre in Francia, a Lione. La seconda parte dei concerti inizió il
13 gennaio a Parigi e terminó il 4 novembre 1973 proprio da dove
erano partiti, ovvero al Rainbow Theatre di Londra con due
spettacoli. In totale sette concerti furono annullati e purtroppo tra
questi
anche l'unica data italiana che avrebbe dovuto svolgersi a Verona il 28
agosto 1972, dunque non ci fu nessun concerto in Italia. Per molti
di noi , data la "giovane" etá, questo tour ci é noto non direttamente
ma attraverso registrazioni audio, che spesso sono collezionate
attraverso una grossa quantitá
di bootlegs, memorabilia, testimonianze fotografiche,
giornalistiche e bibliografiche. Anche nel mio caso ho potuto iniziare
ad ascoltare diverse registrazioni appartenenti a questo tour grazie
all'acquisto, molti anni fa, di dischi pirata. I musicisti che
accompagnarono Gilmour, Mason, Waters e Wright durante il tour del
1973, dopo che il grande album fu pubblicato, furono Dick Parry
al sassofono e numerosi coristi tra cui ricordiamo almeno Venetta
Fields, Vicki Brown e Clare Torry. I concerti in America furono
poi influenzati dal successo e dal sound del singolo "Money" il quale
ebbe un ottimo successo, essendo riuscito ad entrare nelle top 20 dei
singoli in USA, ed il pubblico lo aclamava quale uno dei punti piú
attesi e significativi dello show. Vogliamo ricordare alcuni
particolari concerti come alcuni dei francesi con il balletto di Roland
Petit sui brani "One of These Days", "Careful with That Ae,
Eugene,", "Obscured By Clouds", When You're In" e "Echoes" e i due
concerti nel novembre 1973 a Londra in beneficenza (furono
raccolte 10000 sterline inglesi) per Robert Wyatt che aveva
contratto una grave paralisi a seguito di una caduta. Tra i
memorabilia che si conservano di questo tour, ritengo uno dei piú belli
quello inglese del 1972 del Rainbow Theatre di Londra (lo vedete
nell'immagine sotto a sinistra, e a destra potete vedere il programma
del 1972 distributo in America ), dove si vedono per la prima
volta i testi del nuovo album, allora ancora non
pubblicato, sotto il titolo di "A Piece for Assorted Lunatics" e
con un retrocopertina che pubblicizza "Meddle". Sicuramente il tour che
ha portato i Pink Floyd definitivamente e meritatamente ai livelli di
successo altissimi. Giulia Di Nardo-Spies ![]() ![]() |
CI SIAMO DIMENTICATI DI... Dalla foga per la celebrazione del 50° anniversario
dell’album Meddle, ho commesso una grave dimenticanza, e vi chiedo scusa per la
mia vecchia memoria, molto più vecchia dell’anniversario che voglio ricordare. ![]() |
ALCUNI
VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano Cassulo![]() |
US AND THEM / n. 115 /31 ottobre 2021 |
REDAZIONALE Questo
numero si puó considerare uno dei piú piacevoli in assoluto.
Normalmente abbiamo sempre deciso di escludere le vicende private di
Gilmour, Mason e
Waters. In questa occasione vogliamo celebrare anche sulla nostra
pagina, oltre
che il cinquantesimo anniversario di MEDDLE, la felicitá del nostro
amato bassista. Questo mese Roger Waters ha pubblicato numerose foto su
Instagram e su Twitter del suo felice matrimonio con la sua Kamilah
Chavis. Nella incantevole immagine sotto, Roger e Kamilah sono
accompagnati dal loro cane Sweet Georgia Brown. Anche noi ad Us And
Them siamo piú che felici per gli sposi e vogliamo augurare
sinceramente e di tutto
cuore a ROGER WATERS e KAMILAH CHAVIS tutto il bene per la loro vita insieme! ![]() |
MEDDLE COMPIE 50 ANNI! Auguri
al mio album preferito, 50 anni e sembra sempre insuperabile in quanto
ad originalitá sonore! E vogliamo assolutamente festeggiarlo su questa
pagina, tutti insieme, cercando di tirare fuori i nostri ricordi e il
nostro modo di considerare questo capolavoro. Non ho dubbi, per me sará
sempre il numero uno...e il disco che mi ha influenzato la vita da
quando avevo 10 anni. La mia stampa preferita é naturalmente la prima
che ho avuto, italiana, e per forza di cose non piú in buonissime
condizioni, guai a chi la tocca! Questo album contiene anche il mio
brano preferito , forse ci si é messo anche il fattore affettivo, "One
Of These Days". Allora lo ascoltai in un juke-box e non sapevo nemmeno
chi fossero i Pink Floyd, poi chiesi a mio padre se avesse potuto
comprarmi il 45 giri con quel titolo. Non mi arrivó il singolo ma
Meddle, giá molti anni fa i singoli non erano facili da reperire! Che
fortuna. Non parliamo di dettagli e non ripetiamo informazioni che si
trovano su centinaia di libri. Difficile descrivere quello che si prova
ad ascoltare Meddle, senza contare la soddisfazione e la grande gioia
quando ai concerti degli ultimi anni vengono eseguite le versioni di
"One Of These Days" da Nick Mason con il suo fantastico gruppo...anche
Roger Waters ci ha saputo offrire con la sua grinta insuperabile
versioni live da prima classe. Anche dal punto di vista grafico e
soprattutto fotografico, Meddle rimane l'mmagine del gruppo in
assoluto. La grossa foto della Hipgnosis, che mostra finalmente le
facce dei quattro componenti del gruppo all'interno dell'album, si puó
considerare l'unica che proprio tutti (dai fan accaniti fino a coloro
che li conoscono pochissimo) associano ai Pink Floyd. Potremo dire che
la copertina di Meddle é uno dei rarissimi esempi di album dove la
copertina vera e propria assume un ruolo quasi secondario a quello
della grafica "nascosta internamente". Non bisogna nemmeno
sottovalutare l'affascinante orecchio fotografato da Bob Dowling,
una immagine carica di significato ma anche attraente dal punto di
vista cromatico. Ho cercato di fare una selezione tra le mie stampe
preferite di Meddle per fare una foto "ricordo", lasciando perdere i CD
e aggiungendo ai dischi un paio di oggetti a tema. Non dimentichiamo i
45 giri tratti da Meddle che hanno aiutato concretamente ad
incrementare le vendite di questo album, secondo me, nonostante il buon
successo ottenuto,un pochino sottovalutato. Un dovuto enorme
ringraziamento va a Gilmour-Mason-Waters-Wright per aver creato musica
e testi. Spero ancora che il prossimo Record Store Day pubblichi
una stampa escusiva di Meddle per questo cinquantesimo
anniversario. Giulia Di Nardo-Spies![]() Collezione privata |
50
ANNI DI MEDDLE
"Interstellar Exhibition", Parigi 2003 |
MEDDLE ED Il SUO 50° ANNIVERSARIO
Il sesto Lp del gruppo è stato pubblicato in Inghilterra il
31 ottobre del 1971 e fu uno sforzo collettivo del gruppo sia a livello
musicale sia la cover che fu un lavoro ideato dagli stessi Floyd. ![]() Collezione privata |
PINK FLOYD MEDDLE Fabrizio Taricco ![]() Foto Hipgnosis |
A MOMENTARY LAPSE OF REASON - REMIED & UPDATED Il 29 ottobre 2021 é stata pubblicata l'edizione di "A Momentary Lapse Of Reason - Remixed & Updated" , album originariamente uscito dopo il distacco da Roger Waters nel 1987. Questa nuova versione era stata giá inclusa nel box del 2019 " Pink Floyd - The Later Years"in 60 reality audio. La rielaborazione di questo album nel 2019, era stata basata per rivalutare gli ultimi contributi alle tastiere di Wright restaurando alcuni suoi contributi originali e Mason aveva registrato nuovamente le basi alla batteria. Questa edizione del 2021 pubblicata separatamente dal box, presenta nuova grafica ed immagine inedite. Il nuovo "A Momentary Lapse Of Reason - Remixed & Updated" é disponibile nei formati CD, 2LP, CD+DVD e CD+blu-ray. David Gilmour e Bob Ezrin, produttori dell'album, hanno voluto ottenere un bilancio creativo migliore tra i tre componenti del gruppo, Gilmour, Mason e Wright. Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
UNA MUCCA CON GLI OCCHI A MANDORLA
![]() |
UNA NUOVA RISTAMPA DI DARK SACD Nel mese di
gennaio 2020 era stata annunciata la pubblicazione della tanto attesa ristampa
del multicanale ibrido SACD (Super Audio CD) dell’iconico album The Dark Side
Of The Moon, però la diffusione è stata ritardata per motivi non specificati
(che penso probabilmente legati alla comparsa e alla relativa diffusione del
Covid-19). ![]() |
THE TREE BY PETE DARBY "THE
TREE" é il libro di PETE DARBY uscito il primo ottobre 2021 in edizione
limitta e numerata in 50 copie. Pete, che tutti noi ricordiamo come
ospite speciale all'evento "Unforgettable Diamond" organizzato ad
Alessandria da noi per Syd Barrett, ha voluto pubblicare una serie di
sue illustrazioni che hanno come tema l'albero ed ognuna é accompagnata
da liriche scritte da MIKE HERON, musicista scozzese appartenente alla
Incredible String Band. Tra i crediti del libro Pete ringrazia
Heron per le liriche, senza le quali il libro non sarebbe esistito
e Syd Barrett che lo ha ispirato e incoraggiato a dipingere.
Il prezzo del libro é di 12.50 Sterline Inglesi piú spese postali
ed il ricavato va in beneficenza. Nella prime pagine del libro, curate
da Pete e da Brian Hinton, si parla dell'importanza degli alberi e in
generale della natura: "...gli alberi sono come gli esseri umani in
quanto ognuno di essi possiede la propria personalità e
caratteristiche". Pete Darby lasció il dipartimento di Arte di
Cambridge dove stava studiando nel 1968 per trasferirsi a Londra a Earl
Court, dove vivevano Barrett e Gilmour. Fu lo stesso Gilmour che invitó
Pete agli Abbey Road Studios dove Syd stava registrando Dominoes" ed
anche questo episodio viene citato nel libro da Brian Hinton. Immagini
che oltre ad essere state immortalate nel libro meriterebbero di poter
essere ammirate nei musei. Giulia Di Nardo-Spies![]() |
THE
ROB VERHOST ARCHIVES
|
ALCUNI
VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND
THEM /n. 114 / 30 luglio 2021 |
A PINO IMPARATO Questo numero é dedicato al nostro carissimo amico, il piú grande maestro del collezionismo vinilitico, Pino Imparato,
che ci ha lasciati troppo presto ed inaspettatamente. Per alcuni di noi
é stato piú di un amico, sempre pronto a consigliarci, ascoltarci
ed é stato sostanzialmente un grande esempio di passione per la
musica, unita alla sua ineguagliabile esperienza. Con profonda
tristezza ricordiamo Pino Imparato
anche come compagno di diverse fiere del disco,
concerti, incontri e come fondamentale personaggio della cultura
musicale. Vogliamo pubblicare qui una delle foto con lui, datata il
lontano 1994, quando andammo a trovarlo tra un concerto e l'altro
dei Pink Floyd . La foto che ci ritrae a Cava de Tirreni fu scattata
dalla sua deliziosa moglie Rossella. E questa immagine parla chiaro:
eravamo profondamente felici di stare insieme e di aver potuto avere il
privilegio di ammire dal vivo la sua collezione da capogiro. Ciao Pino, ci manchi, ci mancherai e sei sempre presente nei
nostri ricordi. SHINE ON! La redazione di Us And Them ![]() |
LOVE YOU - A TRIBUTE TO SYD BARRETT Un
doppio CD per ricordare
l'anniversario dei 50 anni dei due primi album da solista del
diamante pazzo, é stato realzzato da artisti
provenienti da diversi paesi sparsi in ogni angolo del mondo:
Belgio, Francia, Germania, Giappone,Inghilterra, Irlanda, Italia,
Messico,Olanda, Stati Uniti, Svezia. Pubblichiamo questa recensione di
" LOVE YOU - A TRIBUTE TO SYD BARRETT"
(Gonzo Multimedia HST568CD) con qualche mese di ritardo visto
che l'uscita del 2CD era stata programmata (con il cuore)
ufficialmente il 6 gennaio 2021, giorno in cui Barrett avrebbe dovuto
compire 75 anni. Il tributo contiene un totale di 37 brani di cui una
buona metá interpretati da artisti italiani, e dobbiamo riconoscere che
senza la grossa volontá del nostro Dario Antonetti,
che é stato anche la mente del Vegetable Man Project ed é qui con il suo gruppo La Forma delle Nuvole , probabilmente
questo progetto non sarebbe esistito. Il primo CD contiene tutti
i brani di "The Madcap Laugh", ordinati proprio come l'album
originale,continua con altri sette brani di cui l'ultimo é
il solo in questo omaggio appartenente al periodo di Barrett con i Pink Floyd : "Astronomy Domine", eseguito da Boris Savoldelli & Umberto Petrin. La gradita partecipazione di Dave Harris & Zeus B Held con la emozionante esecuzione di "Two Of A Kind", aggiunge
un tocco veramente magico a questo tributo e di sicuro anche un
pensiero a Rick Wright! Il secondo CD contiene l'intero album "Barrett" e altri sei brani di Barrett.
I due CD sono accompagnati da un ricco booklet che oltre alle
informazioni di base, presenta tutti gli artisti partecipanti al
tributo. Al progetto grafico prende parte anche Ian Barrett con
la sua tartaruga per la copertina del booklet. Il tutto si presenta
racchiuso in un cosiddetto box da DVD, una scelta che personalmente trovo
alquanto deludente. Riportiamo la lista completa di brani e artisti:
Terrapin - Andrea Chilli / No Good Trying - Luna Park / Love You -
Eugene / No Man's Land - Humus / Dark Globe - Bluemosaiko / Here I Go -
Max Zarucchi / Octopus - Sherpa / Golden Hair - In The Labyrinth / Long
Gone - Baryogenesis / She Took A Long Cold Look - Alanjemaal / Feel -
His Majesty The Baby / If It's In You _ Henrietta And The Fives / Late
Night - Duncan Maitland / Opel - Galerie 65 / Dolly Rocker - The
Man I n The High Castle / Word Song - Quarto stato della materia / Swan
Lee - Hibushibire / Let's Split - Michele Gentile / Two Of A Kind -
Dave Harris & Zeus B Held / Astronomy Domine - Boris Savoldelli
& Umberto Petrin / Baby Lemonade - ST 37 / Love Song - La Forma
delle Nuvole / Dominoes - Sula Bassana / It Is Obvious - Stereokimono /
Rats - Phosphene / Maisie - Theeunforeseen / Gigolo Aunt - The Airwaves
/ Waving My Arms In The Air + I Never Lied To You - Luca Raio / Wined
And Dined - Kable / Wolfpack - Keeper Of Atlantis / Effervescing
Elephants - Botti & Pavoni from Greenwall / Birdie Hop -
Trespassers W / Lanky Part 1 - Alfredo Longo feat. Seba Pavia /
Milky Way - Men On The Border / Bob Dylan Blues - Joss Cope / Rhamadan
- Morning Scales The Mountain / Vegetable Man- Nick Bensen. Tutto
sommato tante bands e una grossa
varietá di direzioni musicali, ogni
gruppo o artista omaggia alla propria maniera, tutti i
partecipanti alla fine sono arrivati allo stesso
traguardo: mantenere sempre vivo il grande talento
musicale di Syd Barrett. Un tributo dal titolo
perfetto che dovrebbe essere ascoltato da ogni buon fan del "crazy diamond". Giulia Di Nardo-Spies ![]() ![]() |
"RELICS" COMPIE 50 ANNI La prima raccolta dei Pink Floyd
fu pubblicata il 14 maggio 1971 in Inghilterra dalla EMI che
decise di farla uscire per i fans del gruppo sulla loro label a basso
prezzo Starline. Il sottotitolo del disco " A Bizarre Collection of Antiques und Curios" si adatta brillantemente alla famosa copertina disegnata ad inchiostro da Nick Mason. "Relics" si colloca cronologicamente dopo l'album di successo "Atom Heart Mother" e qualche mese prima della uscita di "Meddle" e, oltre i primi singoli del gruppo tratti dai loro primi tre album ( "Piper", "Saucerful" e "More"), contiene il brano allora inedito " Biding My Time" originariamente intitolato "Afternoon" e parte della composizione " The Man/The Journey".
Dal punto di vista collezionistico sono da segnalare principalmente due
stampe per la totale diversitá di copertina. La stampa americana
presenta una copertina con uno strano apriscatole che ha la forma
di una testa con quattro occhi. Altra stampa molto ambita dai
collezionisti é quella australiana sia per la copertina che mostra
antiche monete spagnole e sia per la scarsa reperibilitá . Non posso
evitare di menzionare l'edizione giapponese di "Relics" visto che
i collezionisti notano la particolarità della copertina apribile e
della sua pubblicazione anche in vinile rosso. Avremmo potuto
festeggiare il cinquantesimo anniversario di "Relics" con una particolare edizione al recente Record Store Day ma accontentiamoci di ricordarlo su questo sito. Giulia Di Nardo-Spies ![]() ![]() |
PINK FLOYD A BRESCIA IL CONCERTO Nel giugno del
1971, esattamente 50 anni fa, i Pink Floyd arrivarono per la seconda volta in
Italia (dopo le fugaci apparizioni a Roma del 1968) tenendo 2 concerti a
Brescia e a Roma. ![]() |
ALCUNI
VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND
THEM / n. 113 / 30 aprile 2021 |
A CLAUDIO BRUSCAGIN Noi della redazione vogliamo dedicare questo nuovo aggiornamento ad un fratello, un amico,
e come gli piaceva descriversi, un collezionista, ma soprattutto un grande
guerriero nei confronti della malattia che lo ha colpito anni or sono. |
PINK FLOYD - LIVE AT KNEBWORTH 1990 Dopo la fine del Momentary Lapse Of Reason
Tour, durato circa tre anni, i Floyd suonarono come headliner al festival di
Knebworth il 30 Giugno del 1990, davanti a 120.000 persone; concerto trasmesso
nel nostro paese da Italia 1 e presentato da Red Ronnie. ![]() |
MICK FLEETWOOD & FRIENDS CELEBRATE THE MUSIC OF PETER GREEN Il
30
aprile 2021 é stato pubblicato il concerto tributo organizzato da
Mick Fleetwood per il leggendario chitarrista Peter Green e di cui ne
abbiamo ampiamente parlato negli scorsi aggiornamenti. Il concerto del
25 febbraio 2020 é disponibile nei seguenti formati: vinile quadruplo
(BMG CAT454QLP), 2CD + Blue-ray (BMG CAT454TCD), box contenente
2CD/4LP/Blue-ray BMG AT454BOX), 2CD (BMG CAT454DCD).Oltre Mick
Fleetwood altre leggende del rock sono presenti a questo tributo: Billy
F Gibbons (ZZ Top), David Gilmour
, Jonny Lang, Andy Fairweather Low (Amen Corner, Eric Clapton, Roger
Waters, Bill Wyman ecc..), John Mayall , Christine McVie (Fleetwood
Mac,
Chicken Shack), Zak Starkey (batterista e figlio di Ringo) , Steven
Tyler (Aerosmith), Bill Wyman (Rolling Stones). Una pubblicazione che
non puó passare inosservata, ultimo grande contributo di David Gilmour! Giulia Di Nardo-Spies![]() |
PETER GREEN - THE ALBATROSS MAN La diffusione di una versione inedita di "Need Your Love So Bad" dei Fleetwood Mac, eseguita recentemente da David Gilmour alla chitarra e cantata da Peter Green verso la metá degli anni Sessanta nell'attico di sua madre, accompagna l'annuncio del libro "Peter Green - The Albatross Man" che sará pubblicato ad ottobre 2021 dalla Rufus Publications. Altro brano che accompagna il libro é una versione del classico del 1971 "Man Of The World" il quale é stato recentemente eseguito da Kirk Hammett dei Metallica alla chitarra negli Abbey Road Studios di Londra a gennaio del 2020 (due giorni prima di recersi a far visita a Peter Green) e da Mick Fleetwood alla batteria. Fino alla sua morte, avvenuta a luglio del 2020, Peter Green stava collaborando con la Rufus per la realizzazione del libro illustrato della sua vita e carriera. Il libro, in prevendita dal 28 aprile, sará disponibile in tre diverse edizioni . Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
ALTRI VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano Cassulo![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 112 / 30 gennaio 2021 |
REDAZIONALE Siamo arrivati a pubblicare il primo aggiornamento del
nostro sito in questo 2021. |
DELICATE
SOUND OF THUNDER
![]() |
ROGER
WATERS Roger
Waters ha pubblicato un nuovo video a metà gennaio in streaming con la band
dell'ultimo tour mentre canta The Gunner's Dream, un brano che ha suonato poche
volte dal vivo e che invece meriterebbe più attenzione Renzo Drebertelli ![]() |
DAVID GILMOUR WITH ROMANY GILMOUR "YES, I HAVE GHOSTS" (BLACK FRIDAY 2020) Abbiamo
giá parlato di questo brano nel nostro numero dello scorso luglio 2020
ed avevamo anche scritto che noi collezionisti e fans avremo voluto
veder pubblicato "Yes, I Have Ghosts"
formato vinile 7" o almeno come CD singolo. Il nostro desiderio si é
avverato con il Record Store Day, edizione del Black Friday del 27
novembre 2020, ed il nuovo brano di Gilmour é stato il vinile piú
ambito di quella giornata . I lati A e B del singolo riportano lo
stesso brano e in particolare la versione del lato B é mixata da Andy
Jackson. I nomi che hanno partecipato alla registrazione del
brano: David Gilmour alle chitarre, voce, e altri strumenti;
Romany Gilmour all'arpa e alla voce; John McCusker al violino; Damon
Iddins al campionamento del quartetto d'archi. Il singolo é stato
stampato in 5000 copie su label DGR (David Gilmour Records)
DGRS1 -19439796267 ed é distribuito dalla Sony Music. Nonostante il
brano non riesca ad entusiasmare il pubblico piú di tanto, questo 7"
rimane a mio parere un'ottima pubblicazione. Giulia Di Nardo-Spies![]() |
MORNING HAS BROKEN Anche il nostro David Gilmour
ci offre ogni tanto una sua esibizione online. Pochi giorni fa, il 18
gennaio 2021, abbiamo avuto modo di assistere ad un nuovo episodio
della grande "Trapped Family" del famoso chitarrista. In questa
particolare occasione li abbiamo visti annunciare la pubblicazione nel
nord America del libro scritto da Charlie Gilmour intitolato "Featherhood". Per celebrare questo avvenimento, David Gilmour, padre adottivo di Charlie, suona e canta "Morning Has Broken",
un inno cristiano scritto nel 1931 che Cat Stevens portó poi al grosso
successo inserendolo nel suo album "Teaser And The Firecat" nel 1970.
Numerose sono state le versioni di "Morning Has Broken", recentissima
questa di David Gilmour. Considerato il tema principale del libro di
Charlie Gilmour mi viene inevitabilmente da pensare alla versione
fatta da Art Garfunkel nel suo album del 1997 "Songs from a Parent to a
Child". Giulia Di Nardo-Spies |
MICK FLEETWOOD & FRIENDS CELEBRATE THE MUSIC OF PETER GREEN Un anno fa, a gennaio del 2020, avevamo annunciato il concerto organizzato da Mick Fleetwood per Peter Green a cui anche David Gilmour
avrebbe preso parte e di questa partecipazione ne andiamo fieri! Nel
frattempo possiamo dire che il concerto é riuscito a svolgersi appena
prima del lockdown, il 25 febbraio 2020, e che fortunatamente questo
evento storico ha potuto realmente contare anche della presenza del
chitarrista dei Pink Floyd. In
occasione del Record Store Day, per la precisione il Black Friday del
27 novembre 2020, é stato pubblicato su un 12" in vinile verde un
estatto del grande concerto, "The Green Manalishi (With The Two-Pronged Crown)", purtroppo senza la presenza di Gilmour ma con quella di grandi personalitá musicali quali Billy Gibbons, Andy Fairweather-Low, Dave Bronze, Kirk Hammett, Ricky Peterson, Zak Starkey, Rick Vito e naturalmente Mick Fleetwood.
Inoltre il filmato del concerto é stato programmato per le sale
cinematografiche il 23 e il 28 marzo 2021. Per quanto riguarda la
pubblicazione del concerto in altri formati, é stata prevista per il 30
aprile 2021: vinile quadruplo, 2CD + Blue-ray, box con
2CD/4LP/Blue-ray, 2CD, il tutto via BMG. Non ci resta che pazientare
ancora qualche settimana. Giulia Di Nardo-Spies![]() |
US AND
THEM / n. 111 / 31 ottobre 2020
|
ROGER WATERS - US+THEM
La recente pubblicazione (2 ottobre 2020) "US+THEM" di Roger
Waters é la
testimonianza del lungo tour 2017-2018 che ha registrato un pubblico di
piú di due milioni di persone. Attraverso i suoi 157 concerti, Roger
Waters ha
dimostrato, con la sua ineguagliabile grinta, di poter ancora
entusiasmare
il suo grosso pubblico proponendo, oltre che i vecchi successi
scritti durante il
suo periodo con i Pink Floyd, anche le sue composizioni piú recenti. Il
film, diretto da Sean Evans e dallo stesso Waters, era stato proiettato
nei cinema ad ottobre del 2019 e giá allora i commenti piú immediati e
comuni furono il
paragone fatto con il precedente film "The Wall" (non quello del
millennio scorso!). Certamente i temi sono diversi, il momento storico
é diverso
ma Roger Waters é sempre colui che protesta, che cerca di
sensibilizzare il pubblico sui problemi umanitari ,che mostra i
conflitti terribili della guerra . Personalmente penso che non sia
cambiato molto, almeno considerando i temi che ha trattato con i Pink
Floyd
nell'album "Animals" e ancora prima. Concentrandomi ora su queste
gradite pubblicazioni della Columbia Records, dobbiamo dire che il
luogo fortunato scelto per questo film é stato Amsterdam,dunque live in
Asterdam 18, 19, 22 e 23 giugno 2018. Formazione : Roger
Waters ( voce e basso), Dave Kilminster (chitarre), Bo Koster
(tastiere),Jon Carin( Tastiere e chitarre), il duo Lucius (coriste),Ian
Ritchie(sassofono), Gus Seyffret(chitarre e basso) e Joey
Waronker(batteria). I formati pubblicati sono su blu-ray, DVD, 2CD e
3LP. Il triplo album in vinile, con cover completamente foldout,
include anche il relativo download, purtroppo mancano brani come "Smell
The Roses" e "Confortably Numb". La foto scelta per la copertina é
la stessa del film, semplicemente stupenda e rappresentativa. Gli
sticker che accompagnano i vari formati sottolineano il messaggio
portato da Waters ad ogni suo concerto: " A night of statement,
defiance, protest & love": una serata di denuncia, sfida,
protesta e amore. Per quanto riguarda la qualitá sonora e visiva mi
sembrano entrambi impeccabili , forse il prodotto finale manca
di autenticitá ma la ragione di questo risultato andrei a
ricercarla piuttosto nella band, a mio parere troppo "deboli" le voci e
spesso i musicisti senza inventiva strumentale. Stranamente ci
ritoviamo nel
formato video,nella parte del menu
"bonus" i brani omessi dal film , una scelta che non credo faccia
piacere a qualcuno. Tutto sommato una
pubblicazione brillante che non poteva non essere acclamata da tutti
noi e che nonostante tutto ci coinvolge in pieno. Un grazie a Roger
Waters per
essere sempre te stesso e per non averci mai delusi!
Giulia Di Nardo-Spies![]() |
DAL
"RECORD STORE DAY 2020" AL "BLACK FRIDAY 2020" Il
24 ottobre 2020 si é svolta la terza e fase conclusiva del Record Store
Day 2020. Anche questo evento si é stato dovuto adattare al covid19 e si
é potuto fortunatamente svolgere in tre appuntamenti per cercare di
poter evitare i cosiddetti assembramenti. Nonostante tutti i
grossi problemi organizzativi e le avversitá annesse alla pandemia,
questo anno del RSD tutto sommato non ha portato via
l'entusiasmo
degli appassionati vecchi e nuovi. La ricca ed interessante lista delle
pubblicazioni era stata diffusa in un primo momento intera, poi é stata
suddivisa in tre gruppi distribuendo i titoli in tre appuntamenti, 29
agosto 2020, 26 settembre 2020 e 24 ottobre 2020. Ma facciamo un
resoconto soffermandoci unicamente sulle pubblicazioni esclusive
riguardanti i Pink Floyd.
29 agosto 2020 : Nick Mason's Saucerful Of Secrets -See Emily Play / Vegetable Man (12" , Legacy, estratti dal Live at Roundhouse 2019) Pink Floyd - Arnold Layne, Live At Syd Barrett Tribute 2007 (7" etched vinile , PLG , brano estratto dal concerto tributo del 10 maggio 2007) 26 settembre 2020: Roger Waters - The Wall, Live In Berlin (2LP, EMI, vinile trasparente, trentesimo anniversario del concerto) Television Personalities - Some Kind Of Happiness? Singles 1994-1999 ( 2LP, Fire Records, contiene un brano di Syd Barrett) Various Artists - Hackers - Original Motion Picture Soundtrack (2LP, Varese Sarabande, venticinquesimo anniversario del film, nei brani "One Combination" e " Grand Central Station" suonano Guy Pratt e David Gilmour) Attendiamo tra meno di un mese il Black Friday 2020. Anche questo appuntamento, il 27 novembre 2020, si presenta ricco di novitá discografiche esclusive tra le quali siano contentissimi di poter contare sulla pubblicazione del 7" da parte di David Gilmour: "Yes I Have Ghosts", recensito da noi (numero 110) a luglio. Giulia Di Nardo-Spies ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
NICK MASON'S SAUCERFUL
OF
SECRETS
|
LODOVICO
ELLENA
|
PER EDDIE VAN HALEN Questo
mese, il 6 ottobre 2020, é scomparso un grandissimo genio della
chitarra, un vero innovatore : EDDIE VAN HALEN. Vogliamo
ricordarlo anche qui ad Us And Them, il suo sorriso e la sua genialitá
musicale ci accompagneranno per sempre. Ci viene in mente il concerto
con Les Paul, insieme a tanti altri grandi tra cui anche David Gilmour.
Ciao Eddie, riposa in pace. ![]() |
ALTRI
VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano
Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() |
David Gilmour, Yes I have Ghosts https://www.rockol.it/news-717467/david-gilmour-singolo-yes-i-have-ghosts-in-vinile-per-black-friday Roger Waters Us + Them https://www.musicalnews.com/2020/10/02/roger-waters-torna-con-il-live-us-them/ Mason, Iommy e Wood insieme per
beneficenza https://notiziemusica.it/tony-iommi-canzone-con-nick-mason-e-ronnie-wood/news/?refresh_ce Dave Kilminster Pearl Jam 30 anni di carriera, un
concerto in streaming con Comfortably
Numb Kirk Hammett dei Metallica elogia
Gilmour Amused To Death in arrivo una
versione speciale nel 2021 Nuovo libro su David Gilmour e
Roger Waters, a cura di Nino Gatti e
Stefano Girolami Guy Pratt A cura di Fabrizio Taricco |
US AND THEM / n. 110 / 30 luglio 2020 |
UN
GRANDE CONCERTO NEL CIELO Durante
la prima prima metá del 2020 numerosi noti artisti del mondo
musicale ci hanno lasciati. Vogliamo ricordare su questa
pagina,
se non tutti, alcuni di loro per il loro particolare e prezioso apporto
alla storia del rock e del blues ma anche per il loro indubbio legame
con David Gilmour... Proprio pochi giorni fa, il 25 luglio 2020,
apprendiamo la
brutta notizia della scomparsa di PETER
GREEN,
apprezzato chitarrista e
co-fondatore dei Fleetwood Mac. Forse come un presagio, agli inizi di
questo anno si era celebrato un concerto in onore di Peter Green dove
David Gilmour aveva suonato tre pezzi classici dei Fleetwood Mac, la
sua ammirazione per il creatore di "Albatross" era risaputa.
Particolarmente triste per tutti i fans dei Pretty Things ma altrettanto per tutti noi legati ai Pink Floyd, é stata la scomparsa del leggendario cantante PHIL MAY avvenuta il 15 maggio 2020 a seguito delle conseguenze portate da una caduta da bicicletta. Phil May aveva 75 anni ed era un vecchio amico di Gilmour. May fondó i Pretty Things insieme a Dick Taylor nel lontano 1963. Il gruppo inglese aveva suonato il concerto di addio nel 2018 (a cui parteciparono anche David Gilmour e Van Morrison) dopo ben 55 anni di attivitá. All'indimenticabile Phil May e al suo gruppo, Us And Them ha sempre dedicato con affetto e immensa stima numerosi articoli oltre a seguirli in diversi concerti. Giulia Di Nardo-Spies |
THE
WALL IN BERLIN 1990 - 2020 Anche
se stiamo trascorrendo un anno tra mille
difficoltà e problemi non vogliamo mollare con il nostri consueti
aggiornamenti
del sito proponendovi news (sempre poche) e recensioni dal mondo
pinkfloydiano, |
LIVE
8 - 2 LUGLIO 2005 Quindici anni fa
Gilmour, Mason e Wright si riunivano con Waters per dar vita a quello
che per
molti sarebbe stato il concerto impossibile. ![]() |
MOTHER
- 2020 Vogliamo
mettere qui, sotto i riflettori di Us And Them, questo interessante
video messo a disposizione per tutti noi su Youtube da Roger Waters il
17 maggio 2020. Una particolare versione di "Mother", fatta durante il
periodo Covid e che in questi tempi é il modo tipico che si usa, ad
esempio, per suonare con il proprio gruppo!
Queste sono le parole di Roger Waters che si leggono sotto il video:
La
distanza sociale é un male necessario nel mondo Covid. Guardare
"Mother" mi fa ricordare quanto sia insostituibile la gioia di essere
in una band.
Il
video é stato
una vera sorpresa, un regalo per tutti noi...Un vero piacere poter
rivedere
in questo aggiornamento e tutti insieme ancora una volta "Mother" in
attesa delle prossime pubblicazioni di "US + THEM" previste
per
il 2 ottobre 2020.
Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
YES,
I HAVE GHOSTS - DAVID GILMOUR WITH ROMANY GILMOUR Nuovo
singolo, dopo cinque anni dagli ultimi brani, pubblicato il 3 luglio
2020 da David Gilmour con la collaborazione della figlia
Romany
all'arpa e voce. Il nuovo brano intitolato "Yes, I Have Ghosts" é stato
ispirato dal nuovo romanzo di Polly Samson " A Theatre for Dreamers" ed
é nato nel periodo del lockdown per cui Gilmour, avendo dovuto
rinunciare a una session con le coriste, ha poi trovato felicemente,
come lui dice, e proprio in famiglia, l'appoggio sia della voce che
dell'arpa di Romany . Il brano acustico, mescolato dal canto e dal
lieve suono dell'arpa di Romany, era giá stato precedentemente inserito
nella versione CD audio del nuovo romanzo di Polly Samson che ha
scritto anche il testo del singolo. La nuova canzone,
realizzata
su Sony Music, é ora disponibile online . Su Youtube si puó guardare il
video ufficiale del brano dove Gilmour si mostra come sempre
accompagnato dalla moglie Polly e dalle immagini che ricordano le
atmosfere di "On An Island". Sicuramente molti fans e collezionisti non
si accontentano di un semplice download ed attendono al piú presto la
pubblicazione di un 7" o almeno di un CD singolo di "Yes, I Have
Ghosts".
Giulia Di
Nardo-Spies![]() |
SIAMO
NUOVAMENTE ALLE SOLITE Come tutti abbiamo appreso dai vari
siti musicali e dai social network è iniziata nuovamente la, ormai,
leggendaria
disfida tra Waters e Gilmour. Personalmente pensavo che dopo la reunion
del
Live 8 e la comparsata al The Wall tour di Waters i due avessero
sotterrato
l’ascia di guerra. Si ogni tanto circolava la voce, poi risultata del
tutto
infondata, di una reunion a tre, ma all’apparenza era sempre il “buon”
Gilmour
in qualche modo a farsi sempre da parte. Tra corsi e ricorsi storici,
nel
periodo della pandemia Waters pubblica il video di Mother e il sito
ufficiale
dei Pink Floyd lo snobba clamorosamente...sin qui quello che è accaduto. |
ALTRI
VINILI PUBBLICATI...
|
Luciano
Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 109 / 30 aprile 2020_ |
REDAZIONALE Sono
stato indeciso se scrivere o meno questa introduzione al nuovo
aggiornamento del sito . É un periodo drammatico per l'intero pianeta
come mai è successo nella storia recente e in queste situazioni ci si
trova spiazzati su come comportarsi. La nostra vita e le nostre
abitudini sono state stravolte come mai era successo prima d'ora. Di
conseguenza di fronte a chi è mancato e a chi sta facendo i miracoli
negli ospedali mi sono domandato se era il caso di continuare con
l'aggiornamento periodico di un modesto sito come il nostro, tenuto in
vita solo da tanta passione e amicizia e da cui non ci
guadagnamo
niente se non la nostra soddisfazione e i messaggi di incoraggiamento
che riceviamo di tanto in Tanto. La decisione di non fermarsi è stata
presa come una rivincita e un'ostinazione ad andare avanti nonostante
tutto e non per mancanza di rispetto verso chi ha perso i propri cari,
chi sta soffrendo nei reparti di terapia intensiva e chi lavora giorno
e notte per combattere questa nuova guerra. La nostra intenzione è
trasmettere un raggio di luce in questo periodo buio, magari sará solo
un piccolo spiraglio ma forse ci dá la speranza di poterci riprendere
in mano la nostra vita. Come conseguenza di questa terribile pandemia,
come ormai tutti saprete, anche i concerti e le uscite discografiche
hanno subito dei slittamenti (se non cancellati) all'autunno o al
prossimo anno. Inoltre non sappiamo ancora come potranno svolgersi
questi eventi dove l'ammassamento di persone è sempre notevole. Per
quanto riguarda il fronte Floyd c'è stato appunto lo slittamento del
nuovo tour di Waters al 2021 quando avrá la bellezza di 78 anni (!).
Altro slittamento è stato quello del disco live di Nck Mason a
settembre, inoltre in questo ultimo periodo Gilmour ha fatto delle
dirette dalla propria abitazione con parte della sua numerosa famiglia
al seguito per promuovere il nuovo libro della consorte e ne ha
approfittato per suonare qualche cover di Leonard Cohen insieme alla
figlia Romany. Anche Waters ha rilasciato un'intervista a Rolling Stone
che sicuramente avrete giá letto in rete e ha fatto alcune dirette
dalla "Perfect isolation here behind my wall". È tutto, mi auguro che
il prossimo aggiornamento porti notizie piú positive e che possiamo
gridare nuovamente "Together we stand".
Renzo Drebertelli |
NICK
MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - IL FILM Il
10 marzo 2020 é stato proiettato, credo in non tutte le sale
cinematografiche previste, il film "Nick Mason's Saucerful Of
Secrets", un evento che ha voluto presentare l' annunciata
pubblicazione live del gruppo di Nick Mason ( ormai spostata da aprile
a settembre) e sicuramente offrire una serata piacevole facendo
rivivere, a coloro che hanno giá potuto vedere almeno uno degli
spettacoli dal vivo, o vivere le atmosfere straordinarie che ci
trasportano indietro nel tempo di decine di anni fa, fino agli inizi
musicali dei Pink Floyd. Anche se ognuno dei presenti al
cinema conoscesse la situazione pericolosa a causa del
covid19,
credo che nessuno spettatore abbia voluto rinunciare al film, una vera
pazzia. Avevo anche augurato buona visione a Luciano, Fabrizio... e
Renzo che mi aveva aperto gli occhi sulla situazione di chiusura totale
in Italia! Credo che questo film sia stato uno degli ultimi eventi a
marzo in Germania, poi anche qui hanno cancellato tutte le
manifestazioni. Il film é un fedele documento dei due
concerti
inglesi alla Roundhouse di Londra (maggio 2019) e i brani sono
intervallati dai commenti di tutti i componenti del gruppo. Alla fine
del film, come aveva annunciato Nick Mason per avvisare gli spettatori
a rimanere seduti, il gruppo si é riunito per rispondere ad alcune
domande fatte dai fans piú fortunati, ognuna delle quali é estratta a
sorte da un cappello! Naturalmente le domande non sono dirette solo a
Nick Mason. Oltre al biglietto ricordo ci é stata gentilmente
distribuita una gradita cartolina che serviva a pubblicizzare il
concerto che avrebbe dovuto tenersi a Norimberga il 24 maggio ma che,
come tutti gli altri live, é stato spostato a dopo l'estate. Uno dei
piú bei film musicali che avrebbe meritato un pubblico molto piú
numeroso.
Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
RSD
-DROPS 2020 Anche la festa annuale ad aprile del RECORD STORE DAY si é dovuta organizzare nel 2020 in maniera diversa. Il RSD ha dovuto adattarsi alle regole di sicurezza e di distanziamento e ridistribuisce la lista delle pubblicazioni esclusive, resa uficiale il 5 marzo 2020, in tre "RSD-Drop" date. Ai tre nuovi appuntamenti annunciati, il 29 agosto 2020, il 26 setembre 2020, il 24 ottobre 2020, seguirá una nuova versione della lista che si adatterá alle tre date e la quale verrá pubblicata il primo giugno 2020. Questa nuova soluzione porterá alla diminuzione del numero dei partecipanti ai tre eventi. Come ben sapete, questo anno ci attendono almeno tre titoli di grosso interesse collezionistico: Nick Mason's Saucerful Of Secrets -See Emily Play / Vegetable Man (12"), Pink Floyd - Arnold Layne, Live At Syd Barrett Tribute 2007 (7"); Roger Waters - The Wall, Live In Berlin (2LP, vinile trasparente). Giulia Di Nardo-Spies |
ONE
OF THESE DAYS - 50° PINK FLOYD IN ITALIA 1968 / 2018 Sono
entrato in possesso da poco di questo volume prodotto dall'associazione
Floydseum capitanata da Alberto Durgante dedicato ai tour italiani dei
Floyd dalla prima esibizione dal 1968, quando ancora erano considerati
un gruppo underground e Gilmour aveva sostituito Barrett da pochi mesi
fino al mastodontico tour del 1994 a supporto dell'album The Division
Bell. Il libro è diviso in 7 capitoli, il primo dedicato appunto alle
esibizioni del 1968 a Roma in 2 tornate (aprile e maggio). Il secondo
capitolo tratta del periodo 1970/71 e racconta del periodo
delle
registrazioni di Zabriskie Point sempre a Roma e dei famigerati
concerti di Brescia e Roma nel giugno 1971. Con un salto temporale di
17 anni arriviamo al terzo capitolo dedicato al tour dopo l'uscita di A
Momentary Lapse Of Reason nel 1988 e al secondo leg nel 1989 nel
capitolo successivo. Si arriva poi al 1994 con il giá menzionato
Division Bell Tour narrato nel quinto capitolo. Terminati i tour del
gruppo vengono anche ricordati i tour dei membri come solisti nel sesto
capitolo e infine, nel settimo capitolo, si parla della mostra
allestita per celebrare questo 50° anniversario dal 21 luglio al 9
settembre 2018 a Padova nella Galleria Cavour. Il lavoro è davvero
notevole, questo volume è corredato di molte fotografie inedite,
memorabilia e diverse testimonianze di persone che hanno assistito a
questi concerti, soprattutto quelli dei primi anni '70. Un lavoro molto
importante specialmente per noi fan italiani perché questo libro è una
raccolta di materiale giá noto e molto di piú in un unico volume a
testimonianza di quanto il gruppo sia sempre legato al nostro paese.
Renzo Drebertelli |
OUTSIDE
THE WALL Altro
libro che ho sfogliato con molto piacere, sempre prodotto
dall'associazione Floydseum, è quello dedicato a The Wall, anche questo
progetto è legato alla mostra che si è tenuta nel luglio 2013 a Padova,
in concomitanza con il concerto di Roger Waters del suo The Wall tour.
Anche in questo caso viene approfonditamente raccontata l'epopea del
"Muro" partendo dal disco, agli spettacoli dal vivo e al film e il
valore aggiunto sono 2 ospiti che hanno lavorato a questo progetto che
sono Gerard Scarfe, il disegnatore delle animazioni e l'ideatore di
tutta la grafica inerente a The Wall e David Appleby, il fotografo che
lavoró sul set del film del 1982. Molto interessanti icontenuti che,
oltre ad analizzare disco, concerto e ilm, vanno anche ad approfandire
il famoso concerto di Berlino del 1990 e il recente tour di Waters,
insomma una carrellata completa di quest'opera che ha trovato spazio
appunto nell'omonima mostra allestita a Padova e che é possibile
rivedere in diverse foto presenti in questo libro. Un ringraziamento ai
membri dell'associazione per il lavoro svolto nell'allestire queste
mostre e nel produrre questi 2 volumi, e in particolare vorrei
ricordare l'amico Gian Luigi Soldi che è stato uno dei soci fondatori e
la sua passione e sinceritá lo hanno sempre accompagnato in queste sue
produzioni, e noi lo ricordiamo sempre per il suo entusiasmo e cortesia.
Renzo Drebertelli |
ALTRI
VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano
Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() |
US
AND
THEM / n. 108 / 31 gennaio 2020 |
THE
LATER YEARS - 1987-2019 A
distanza di 3 anni esatti dall'uscita di The
Early Years, l'azienda Pink Floyd ha deciso di ripetere l'operazione
“Maxi-Cofanetti” giusto in tempo per Natale, così per incrementare il
fatturato. |
PINK
FLOYD THE LATER YEARS 1987-2019 (2LP) Per
tutti i collezionisti di vinile la pubblicazione del 29 novembre 2019
di PINK FLOYD "THE
LATER YEARS 1987-2019" (Parlophone PFRLY 19LP) su doppio LP é un
oggetto da non sottovalutare. I dodici brani
contenuti dai vinili sono tutti estratti dal box set di cui
vi ha
parlato Renzo e possiamo considerare questa pubblicazione, cosí come
quella del CD, come una sorta di "Best of". La copertina
risalta
sicuramente non per i colori e
nemmeno per la bellezza grafica ma per lo spessore! Apribile, con
l'interno finalmente a colori, dove ci sono due immagini tratte dai
temi grafici di "Delicate
Sound Of Thunder" e "The Division Bell". Un interessante album di 24
pagine accompagna il lavoro, ricco di memorabilia , disegni e foto di
quegli anni. I due dischi sono custoditi da buste nere e grige e il
loro sfondo ha lo stesso motivo delle labels. Tutto sommato, una bella
pubblicazione e una interessante alternativa al box adottata da molti
fans, anche se un pó costosa, intorno ai 40 euro certamente piú alla
portata di tutti. I brani sono gli stessi contenuti dall'edizione
CD, riportiamo la lista: Side 1 - Shine On You Crazy Diamond , Parts
1-5 (Live at Knebworth 1990) / Marooned Jam (The Division Bell
Sessions) / One Slip (2019 Remix) ; Side 2 - Lost For Words (Pulse Tour
Rehearsal 1994), Us And Them (Delicate Sound Of Thunder 2019 Remix) /
Confortably Numb (Live at Knebworth 1990) ; Side 3 - Sorrow
(2019
Remix) / Learning To Fly (Delicate Sound Of Thunder 2019
Remix) /
High Hopes (Early Version) (The Division Bell Sessions) ; Side 4 - On
The Turning Away (2019 Remix) / Wish You Were Here (Live at
Knebworth 1990) / Run Like Hell (Delicate Sound Of Thunder
2019
Remix). A detta di molti , me compresa, non il migliore periodo
creativo del gruppo ma almeno il periodo in cui la maggior parte di
noi hanno avuto il piacere di seguire i Pink Floyd dal vivo.
Un
"Best Of" dei ricordi!
Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
NICK
MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - LIVE AT THE ROUNDHOUSE Dopo
l'annuncio del " More Games For May" Tour, un'altra
importante
pubblicazione di Nick Mason's Saucerful Of Sectets vedrá la luce il 17
aprile 2020:" Live At The Roundhouse". Il live é stato registrato
durante le due date di maggio 2019 alla Roundhouse di Camden Town,
comprende 22 brani e sará disponibile in doppio vinile, doppio CD/DVD e
blu-ray. A precedere la pubblicazione, come ormai negli ultimi anni si
usa fare per presentare alcuni DVD, é stato annunciato un evento in
cinema selezionati il 10 marzo 2020! È possibile pre-ordinare la
pubblicazione sul sito ufficiale di Nick Mason's Saucerful Of Secrets e
ricevere anche un poster con gli autografi di tutti i componenti del
gruppo. Ottima scelta quella della Roundhouse di Londra per immortalare
questo straordinario tour, proprio il posto dove i Pink Floyd e i Soft
Machine suonarono nel lontano 1966. Attendiamo per ora il 10 marzo per
andare al cinema .
Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
ROGER
WATERS - US + THEM - 08/ 10/ 2019 In
una serata più primaverile che autunnale mi
sono preparato ad assistere alla proiezione del tanto acclamato nuovo
film-concerto di Roger Waters in una multisala della zona, visto che
già mi ero
perso i concerti dello scorso anno, almeno il film lo dovevo vedere,
anche se
ormai con la miriade di clip che si trovano in rete già si sapeva di
tutto e di
più su questo tour. |
UN
TRIBUTO A PETER GREEN - MICK FLEETWOOD (GILMOUR) & FRIENDS Un
prevedibile tutto esaurito per il concerto in onore al primo periodo
dei Fleetwood Mac e al suo fondatore, Peter Green! Il 25 febbraio 2020,
al Palladium di Londra, suoneranno Mick Fleetwood, il settantaduenne
batterista e co-fondatore dei Fleetwood Mac e un gruppo di vere
leggende leggende della musica: Billy F Gibbons (ZZ Top), David Gilmour
, Jonny Lang, Andy Fairweather Low (Amen Corner, Eric Clapton, Roger
Waters, Bill Wyman e 100 altre grandi collaborazioni), John Mayall
(Peter Green suonó anche con lui) , Christine McVie (Fleetwood Mac,
Chicken Shack), Zak Starkey (batterista e figlio di Ringo) , Steven
Tyler (Aerosmith), Bill Wyman (Rolling Stones). Peter Green é il
chitarrista spesso sconosciuto al pubblico piú giovane e dimenticato
dal grosso pubblico ma non é un segreto della grossa ammirazione che
Gilmour ha sempre dimostrato di avere per lui. Mick Fleetwood ha
dichiarato sul suo sito ufficiale: "Il concerto é un elogio a quei
primi periodi blues dove tutto inizió, ed é importante riconoscere il
profondo impatto che Peter ed i primi Fleetwood Mac hanno avuto nel
mondo della musica.". Un concerto storico durante il quale anche il
nostro David Gilmour dará il suo speciale contributo. Ci auguriamo che
venga pubblicata la registrazione di questo grandioso evento.
Giulia Di
Nardo-Spies![]() |
ELECTRO-HARMONIX
BIG MUFF "RAM'S HEAD"
La distorsione piú
amata da Gilmour é il Big Muff; a partire dagli anni 70 compare
fedelmente (in
diverse versioni) sulla sua pedaliera.
Fabrizio Taricco ![]() |
ALTRI VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano
Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 107 / 31 ottobre 2019 |
THE
WALL...BUON QUARANTESIMO COMPLEANNO!
Come tutti ben
sappiamo questo 2019 ci porta a festeggiare l’immortale e grandiosa
opera rock della
band inglese che ha fatto discutere intere generazioni e che continuerà
a farlo
nel bene o nel male. Non voglio festeggiare questo compleanno scrivendo
cose
già dette e ridette e ricorrere nei soliti luoghi comuni di questo
capolavoro
musicale. Il mio personale festeggiamento vuole essere un ricordo di
quando
venne pubblicato il disco. Era il mese di novembre del 1979 ed io ero a
prestare il servizio militare, che allora era obbligatorio. Alla prima
licenza che
mi fu data in novembre, tornando a casa mi recai nel negozio della mia
città
natale ad acquistare il vinile, che caso strano notai parecchi anni
dopo era l’edizione
francese (per i più pignoli è la prima edizione). Mi recai
immediatamente a
casa ad ascoltare il disco, e nel frattempo lo riversai immediatamente
su una
musicassetta da portarmi in caserma alla fine della mia licenza di 48
ore.
Logicamente ascoltandolo molto velocemente non apprezzai subito la sua
maestosità però ricordo che fui subito colpo e catturato dalle sue
strane, ma
belle, melodie. Purtroppo in quegli anni le notizie per comprendere
meglio il
disco, erano sempre un po’ scarne (non vi era internet o i social!), si
reperivano sulle riviste musicali, e poi letta una… lette tutte! Erano
quasi tutte
simili nella stesura degli articoli e delle foto. Così leggendo capii
meglio
quello che i Pink Floyd volevano comunicare con questo doppio lp.
|
ZEE
IDENTITY 2019 - RICHARD WRIGHT & DAVE HARRIS Una ristampa
vinilitica fuori dal comune é questa degli ZEE, voluta da Dave Harris
e dai fans. Copertina completamente diversa, vinile rosa chiaro, stampa
in 100 copie numerate e autografate da Dave Harris, scritte in
copertina che non lasciano dubbi: Richard
Wright & Dave Harris - Zee Identity 2019 - Digitized
As 1984 Original Version.
Un progetto duro da portare avanti ma che, sotto la supervisione e la
forza di volontá di Dave Harris, dopo quasi sei mesi di attesa, a
settembre 2019, é finalmente giunto a destinazione di 100 fans e
collezionisti sparsi in tutto il mondo. Il disco é stato stampato dalla
Diggers Factory, Dave Harris e Paul Fishman hanno curato la
riproduzione digitale, John Hughes la masterizzazione . Un prodotto che
ha cercato di mantenersi il piú possibile fedele alla pubblicazione del
1984, gli stessi titoli, nessun bonus track. Nonostante la nuova
copertina, possiamo constatare che Dave Harris, che curó l'artwork
anche allora, ha mantenuto gli stessi colori (rosa, grigio, nero). Il
prezzo insolito, relativamente alto, del disco é sicuramente dovuto
alla edizione limitatissima delle copie. Tutto sommato, questa speciale
pubblicazione uscita proprio per il 35° anniversario di Identity, ha il
suo "fashion", sia per la particolaritá di non essere la solita
ristampa studiata a tavolino da una grossa casa discografica sia per il
grosso impegno di uno dei due artefici. Un ricordo, un tributo
vinilitico all'indimenticabile Rick
Wright!
Giulia Di
Nardo-Spies![]() |
7
OCTOBER…IT’S WATERS TIME!
![]() |
PINK
FLOYD THE LATER YEARS 1987 - 2019 Il
13 dicembre 2019 sará
pubblicato il boxset deluxe "Pink Floyd The Later Years", un set di 18
dischi (5 CD, 6 Blu-Rays, 5 DVD, 2x7", un libro e
memorabilia)
contenenti materiale creato da Gilmour, Mason e Wright dal 1987 ad
oggi. Questo periodo include tre album in studio, "A Momentary Lapse of
Reason", "The Division Bell" e "The Endless River",due album live,
"Delicate Sound of Thunder"e "Pulse" e i due concerti di Venezia e
Knebworth. Oltre al box , verranno pubblicate versioni su doppio Lp e
su CD. Per ulteriori dettagli:
https://thelateryears.pinkfloyd.com/later-years/ ![]() |
THE
PRETTY THINGS "THE FINAL BOW" Come avevamo giá
riportato alcuni mesi fa, con un totale di ben 55 anni di concerti , The Pretty Things
si sono esibiti per l'ultima volta alla fine del 2018. Ricordando il
loro atteggiamento oltraggioso, i loro concerti incandescenti, i loro
numerosi primati musicali e culturali, la loro grossa influenza su
tantissimi artisti (Bowie, Dylan, The Ramones, Aerosmith,Sex Pistols,
Oasis...) possiamo essere certi che questo gruppo sia una parte
importante e definitiva della musica popolare. Il concerto finale
all'Indigo all'O2 di Londra del 13 dicembre 2018, é passato
alla
storia, e non potevano mancare ospiti eccezionali come il vecchio amico
David Gilmour
e Van Morrison.
Tutto questo in un momento di grossa creativitá e successo, il motivo
principale per cui si é deciso di proclamare "the last bow" é stata la
condizione precaria di salute del cantante Phil May . Possiamo essere
certi che il concerto londinese all'Indigo é stata solo la fine dei
loro lunghi tour, dei concerti elettrici, ma non la fine definitiva del
gruppo. Questo boxset,
The Final Bow, che viene pubblicato il primo
novembre (SMABX1139)
descrive in pieno lo spirito di questa band, catturata in ottima forma
sul palco dell'Indigo il 13 dicembre scorso con un'esibizione durata
ben 2 ore e 45 minuti e suddiviso in tre parti. Il box, edizione
deluxe, viene pubblicato dalla Madfish ( https://theprettythings.lnk.to/thefinalbow
) , contiene 5 dischi e un libro di 52 pagine. Le prime 500 copie del
boxset contengono un inserto autografato dai due membri storici del
gruppo, Phil May e Dick Taylor .
I 5 dischi sono rappresentati da due CD, due DVD e un 10" che comprende
una selezione di brani scelti da May e Taylor. La formazione per il
"The Final Bow" é quella classica formata da May, Taylor,
Holland, Greenwood e Woosey , affiancati dal ritorno sul palco di
vecchi membri dei Pretty Things quali Skip Allen, Wally Waller e John
Povey, per non dimenticare le partecipazioni di David Gilmour ( "Cries
from the Midnight Circus", "L.S.D.") e Van Morrison ("Baby, Please
Don't Go", "You Can't Judge a Book by its Cover"). Il concerto audio é
stato registrato da Ben McCusker, masterizzato da Gwyn Matthias e
prodotto da Mark St.John. Se optate per un formato senza eccessi,
potete acquistare la pubblicazione in doppio vinile (SMALP1139).
Giulia
Di Nardo-Spies![]() ![]() |
ROGER WATERS A VENEZIA Come tutti ben sapete
l’instancabile Waters si è recato nella città lagunare per presentare
il suo
film concerto alla mostra del cinema di Venezia. Nella conferenza
stampa di
presentazione si è lasciato andare nel commentare la situazione
politica
italiana dicendo che per fortuna l’ex ministro degli interni se ne era
andato e
che noi italiani abbiamo paura che i profughi ci rubano la pizza.
Luciano Cassulo![]() |
![]() |
US AND THEM / n. 106 / 30 luglio 2019 |
NICK MASON'S SAUCERFUL OF SECRETS - ITALIAN TOUR
2019 L'estate 2019 ci
ha regalato ancora una
ventata di musica floydiana con la calata in Italia di Nick Mason con
la sua
formazione i Saucerful Of Secrets che, dopo il breve tour dello scorso
anno, ha
ripreso in mano le bacchette per un'altro giro di concerti questa volta
più
ampio e in sale più grandi. Forse il 75enne batterista inglese non si
aspettava
un successo simile, avendo iniziato questo progetto per divertimento e
con la
scelta di suonare il repertorio dei primi Floyd anche con brani che mai
erano
stati presentati live dalla band stessa.
Purtroppo per vari problemi
personali e con
molto dispiacere non ho
potuto assistere a nessuno di questi concerti e quindi non mi è rimasto
che
passare alcune serate a rivedermi i vari video ripresi dal pubblico con
smartphone e mini-telecamere per partecipare in qualche modo a questa
esperienza. |
NICK
MASON' SAUCERFUL OF SECRETS - LIVE IN BRESCIA Assistere
ad uno spettacolo di Nick Mason ed i suoi Saucerful Of
Secrets, è un po’ come immergersi in una macchina del tempo e,
magicamente
essere catapultati nei mitici anni 70. Ho avuto la fortuna di assistere
a tre
live di Mason, il primo lo scorso anno a Milano, poi Cambridge nella
prestigiosa Corn Exchange, mentre l’ultimo in una location mozzafiato,
ovvero
il 18 luglio a Brescia in Piazza Della Loggia, tristemente conosciuta
per ben
altri motivi. Quest’ultimo a mio parere è stato il migliore in
assoluto, una
band affiatata si divertiva suonando di fronte ad un pubblico di ben
2600
spettatori trasportati dalle sonorità psichedeliche
riproposte dalla band
e dalle proiezioni visibili sulla facciata principale del palazzo
comunale.
Interstellar Overdrive, Astronomy Domine, LuciferSam, atmosfere
surreali da The
Piper at the Gates of Dawn, album d’esordio dei PinkFloyd, per poi
continuare
con Fearless da Meddle, Obscured By Clouds (title-track) e
When You're In
, datate 1972. Remember a Day, Arnold Layne, primo singolo della band
di
Cambridge. C’è molto di Barrett in questo concerto e l’attento pubblico
sembra
gradire ed apprezzare, soprattutto dopo l’esibizione dell’ormai “non
più” inedito
Vegetable Man (“Cerco un po' ovunque un posto per me, ma non esiste,
semplicemente non esiste“), Mason commenta e si commuove, “è rimasta
incompleta
e mai pubblicata fino a pochi anni fa”. Set the Controls for theHeart
oftheSun,
dove Mason racconta sorridendo “finalmente posso suonare il
gong, mentre
Roger me lo impediva sempre” The Nile Song, Green Is the Colour ed
altre perle
in successione. L’incanto termina con i bis, A Saucerful of Secrets e
Point Me
at the Sky. Si ritorna alla realtà le luci della grande piazza si
riaccendono,
tutti i presenti ancora increduli, defluiscono dalla
location, io ed
altre poche persone attendiamo il consueto incontro con lo storico
batterista,
il quale nemmeno questa volta delude i pochi fans presenti distribuendo
autografi
e selfie. La stanchezza è ormai visibile sul suo viso, nonostante tutto
sorride
saluta e ringrazia ancora una volta il suo pubblico. Grazie
Nick!
Luigi
Martinuz La set list completa: Interstellar Overdrive /Astronomy Domine /Lucifer Sam /Fearless /Obscured by Clouds/ When You're In /Remember a Day /Arnold Layne /Vegetable Man /If /Atom Heart Mother /"If" reprise /The Nile Song /Green Is the Colour /Let There Be More Light /Childhood's End /Set the Controls for the Heart of the Sun /See Emily Play /Bike /One of These Days Encore: A Saucerful of Secrets /Point Me at the Sky ![]() |
THE DIVISION BELL - 25°
ANNIVERSARIO
![]() |
INTERVISTA
ESCLUSIVA DI "US AND THEM" A DURGA MCBROOM Per
festeggiare il venticinquesimo anniversario di "The Division Bell" ,
vorrei pubblicare una mia vecchia intervista alla grande corista Durga
McBroom
avvenuta cinque anni fa (giugno 2014!). L'intervista é inedita e
centrata principalmente sul tema dell'album: era stata fatta per un
progetto nostro di Us And Them e la pubblichiamo per questa speciale
occasione! Come quasi
tutti noi sappiamo, Durga ha lavorato con la sorella Lorelei McBroom
come corista nei Pink Floyd ed ha iniziato a lavorare con il gruppo giá
dal novembre 1987 per il “A Momentary Lapse Of Reason Tour”
fino
al concerto finale del “The Division Bell Tour” nell’ottobre 1994.
Segnaliamo, tra le sue numerosissime altre attivitá musicali e
cinematografiche, “Naked , l’album pubblicato nel
1989 da
lei e Youth sotto il nome di Blue Pearl dove tra i musicisti
collaboratori troviamo
David Gilmour, Rick Wright, Guy Pratt , Gary Wallis e Tim Renwick .
Giulia Di
Nardo-Spies-Sei contenta di aver vissuto l’esperienza di far parte di questa band leggendaria? Naturalmente!! Questa esperienza mi ha formata sia come musicista che come persona. Ha cambiato tutta la mia vita. E adesso vedo ognuno che era in questi tours come una famiglia. -Quali sono i tuoi ricordi migliori e felici quando ti esibivi con I Pink Floyd? L’esibizione a Versailles é stata speciale, e naturalmente quando abbiamo fatto il leggendario spettacolo a Venezia, in Italia. Ancora, le due settimane all’Earl’s Court alla fine del Pulse tour sono state straordinarie, anche perché suonavamo per un pubblico di casa (all’epoca vivevo a Londra). -Quali canzoni interpreti piú volentieri? “Great Gig In The Sky” é estremamente difficile ma molto gratificante. “Dogs Of War” é molto piú divertente. Ho avuto l’opportunitá di eseguirmi molto come cantante negli ultimi anni. Sono veramente contenta quando canto "On The Turning Away" e "Goodbye Blue Sky". -C’é qualcosa che tu vorresti cambiare o migliorare in “The Division Bell”? Nemmeno una singola cosa. -Che cosa ricordi e qual é il tuo parere su “Publius Enigma”? Su questo ho dimenticato tutto! HAHAHAHAAA!! Ricordo appena di averne sentito parlare. È divertente, ma i fans pensano che il gruppo sia coinvolto in tutte le sciocchezze. Noi proprio non lo siamo, mi dispiace!! -Sei orgogliosa di essere associate ai Pink Floyd? Ancora, naturalmente!! Fui scelta per far parte di un gruppo leggendario. Chi non vorrebbe essere orgoglioso di questo? ![]() Durga, foto per il LP dei Blue Pearl "Naked" |
DOYLE
BRAMHALL II - LIVE IN NUERNBERG Grazie
a Roger Waters, quando inizió nel 1999 il suo lunghissimo "In The Flesh
Tour", molti di noi ebbero la buona opportunitá di conoscere un giovane
chitarrista americano, Doyle Bramhall II, il quale, al fianco di altri
grandi nomi della chitarra come Andy Fairweather-Low e Snowy White, é
rimasto piú che meritatamente immortalato nel DVD "In The Flesh
Live". Rimasi alquanto delusa quando nel concerto a cui potetti
assistere in Europa la formazione cambió e Bramhall II fu sostituito.
Dopo molti anni di attesa, il 21 maggio 2019, al leggendario Hirsch di
Norimberga, ho avuto la fortuna di poter vedere Doyle Bramhall II dal
vivo! Sará stata sicuramente la giornata piú piovosa dell'anno e si é
adattata bene ad almeno un paio brani del chitarrista texano...Ormai
da venti anni Doyle suona con Eric Clapton che, cosí proprio
come
Roger Waters, rimase colpito dal suo album "Jellycream" nel 1999.
Cresciuto con il rock-blues ed il soul, suo padre era il batterista che
aveva suonato, tra l'altro, con Lightin'Hopkins e Freddie King ! Il
recente album di Doyle, "Shades", é stato pubblicato ad ottobre del
2018 e lui é anche produttore. Dal vivo si esibisce con Adam
Minkoff al basso e tastiere e con Chris St. Hilaire alla batteria, un
trio che ricorda tanto le atmosfere di Jimi Hendrix (Doyle é mancino)
ma anche i Cream , proprio per le sonoritá tra il blues, rock e
psichedelia. Si inizia con "My People" e i brani, presi da tutti i suoi
album, dimostrano veramente di che intensitá di splendore é questo
diamante di artista. Molto belli i brani presentati dal vivo dal suo
ultimo album, con " Love And Pain" ispirato al massacro del concerto di
Las Vegas o la stupenda interpretazione del brano di Bob Dylan "Going
Going Gone"! Il pubblico é formato maggiormente da veri conoscitori del
chitarrista texano, esperti di chitarra e anche da molti fans di
Clapton. Il brano di Dylan chiude il concerto e poi il trio ritorna sul
palco per proporre altri due brani: "Green Light Girl" e "Left My Baby
Standing". Una grande serata, indimenticabile per l'originalitá della
musica e per l'atmosfera.
Giulia Di
Nardo-Spies![]() ![]() |
DAVID
GILMOUR GUITARS COLLECTION
|
UN
FAKE PARTICOLARE Nella prima metà di questo 2019 è stato messo in commercio la riproduzione del sette pollici promozionale francese pubblicato nel lontano 1977 per promuovere l’LP “Animals”. Luciano Cassulo ![]() |
ALTRI VINILI PUBBLICATI…
|
Luciano
Cassulo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
US AND THEM / n. 105 / 30 aprile 2019 |
RECORD
STORE DAY 2019 Siamo molto lieti
di riportare che l' appuntamento del dodicesimo Record Store Day ,
il 13 aprile
2019, ha segnato un nuovo record per la vendita degli album in vinile.
Grazie alle pubblicazioni esclusive per il RSD , all'impegno dei negozi
indipendenti e degli artisti, Billboard ha potuto pubblicare gli
straordinari dati di
vendita della settimana comprendente il 13 aprile che solo negli Stati
Uniti, hanno toccato le 827.000 unitá!
Grande attesa per tutti i fans e collezionisti dei Pink Floyd
per
la versione in vinile mono di "A
Saucerful Of Secrets".
Tra tutte le
pubblicazioni del RSD 2019, l'album piú venduto é stato un live dei
Grateful Dead del 1980. I Pink Floyd, per il dodicesimo RSD, pubblicano
il loro secondo album in versione mono (PFRLP29 / 0190295506889),
remasterizzato dall'originale analogico da James Guthrie, Joel
Plante e Bernie Grundman e in edizione limitata 180g. Graficamente
abbastanza vicino all'originale e purtroppo scarsamente curato nei
dettagli
rispetto all'album "The Piper At The Gates Of Dawn" che uscí nello
scorso RSD del 2018.
Si parla di un Saucerful "mispress" che gira negli Stati
Uniti
(PFRLP29 / 190759216019) con riferimento al
contenuto
audio del lato A . Nonostante tutto "Saucerful Of Secrets" si
piazza al quinto posto nelle classifiche di vendita, niente
male.
Oltre a questa pubblicazione, vorrei segnalare almeno altre due titoli
appartenenti alla lista delle recenti pubblicazioni del RSD che possono
interessare i collezionisti di Syd Barrett in particolare e
dei primi Pink Floyd. Il primo é
l'album di David
Bowie "Pin Ups" originario del 1973, pubblicato
per questa giornata su picture disc (Parlophone DB69736P), che contiene
versioni cover dei piú grandi gruppi degli anni Sessanta interpretate
da Bowie, tra cui
"Arnold Layne" dei Pink Floyd. "Pin Ups" di Bowie raggiunge il
quindicesimo posto nella classifica di vendite, posizione piú che
meritata per questo album grandioso! Un'altra pubblicazione del RSD che
raccomando é quella dei Television Personalities
"Some Kind Of Happening:
Singles 1978-1989"
della Fire Records, 2LP con 7" allegato, in edizione limitata
in
2000 copie. Questa collezione remasterizzata dei Television
Personalities contiene i loro primi singoli e raritá tra cui il brano
pubblicato nel febbraio del 1981 "I Know Where Syd Barrett Lives"
contenuta qui nel primo disco e "Apples And Oranges" da scaricare ,
versione pubblicata la prima volta dai TVPs nel 1987. I negozi di
dischi indipendenti sono e saranno sempre una parte importante per i
contatti sociali per quanto riguarda la musica, sono luoghi di
ispirazione e di scoperta di nuovi gruppi. Con l'avvento dell'acquisto
dei dischi online , in grossi supermercati o dell'uso del download , i
negozi di dischi stavano per scomparire ed il compito del RSD é proprio
quello di mettere un freno a questo fenomeno e far
ritornare il
vero appassionato di musica a frequentare nuovamente i negozi di dischi
specializzati.
Giulia Di
Nardo-Spies ![]() ![]() ![]() |
MASON
E WATERS ANCORA INSIEME SUL PALCO ! 18/04/2019 Una
data eccezionale del tour dei Saucerful Of Secrets di Nick Mason é
stata quella del 18 aprile 2019 al The Beacon di New York! Per il
pubblico accorso al concerto di New York é stato offerto un grande
regalo, inatteso, una vera sorpresa . Il concerto dei Saucerful Of
Secrets procedeva come da copione fino al brano "Set The Controls Of
The Heart Of The Sun" . Come introduzione Mason aveva fatto il suo
discorso ed iniziava a suonare lentamente il gong. Improvvisamente
entra Roger Waters sul palco e si dirige verso Mason, i due vecchi
amici si abbracciano. Waters si riprende il gong e il suo vecchio
ruolo: lo abbiamo visto tantissime volte in passato come il
musicista simbolo principale di questo brano, tra gong e canto. E in
questa magica serata, anche Waters, dopo aver fatto qualche
saluto, fa il suo discorso ricordandosi del primo concerto
dei
Pink Floyd a New York nello Scene Club , il proprietario era
Steve Paul, ed era nel 1969, come dice Waters, e
che allora avevano un gong, ricorda del bicchiere di whisky vuoto sul
palco...Waters allora era solito bere whisky durante i concerti.
Prosegue dicendo di essere felicissimo di suonare insieme a Nick e che
loro sono vecchi e strettissimi amici, poi considera che lo spettacolo
di Mason é fatto meglio di quelli di allora! "Set The
Controls For The Heart Of The Sun" viene eseguita da Waters come
allora, anche se sul palco ci sono, oltre che Mason,
musicisti piú giovani e non Gilmour e Wright. Un grosso grazie lo
dobbiamo
a quei fans presenti il 18 aprile a New York e che hanno condiviso i
loro video per tutti noi . Immagino e mi auguro, come ognuno di voi,
che il prossimo DVD live che verrá pubblicato dai Saucerful
Of
Secrets possa contenere questo episodio indimenticabile.
Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
PSYCHEDELIC
PARADISE Nato da un'idea di
Daniele Boretto e Lodovico Ellena questo cd
raccoglie brani di gruppi e artisti che hanno portato, e alcuni ancora
portano,
il suono della psichedelia/garage in Italia. Alcne incisioni sono stare
realizzate per l'occasione, altre sono inediti ripescati dagli archivi
e anche
un paio di sorprese. |
A
SAUCERFUL OF SECTERTS MOLTO PARTICOLARE Come tutti ben sapete il 13 aprile scorso, in occasione del “Record Store Day”, è stato pubblicato in tiratura limitata, in 6.500 copie non numerate, e il vinile dal peso di 180 grammi la versione mono del secondo storico disco dei Pink Floyd. L’edizione americana, con il seguente numero di catalogo 1 9075921601, riporta alcune copie, e non si conosce il numero esatto, con il primo brano della prima facciata completamente sbagliato e non inerente con i Pink Floyd. Difatti mettendo la puntina sul primo brano del lato A, anziché ascoltare la classica “Let There Be More Light”, si può sentire un brano di musica house, scusate la mia ignoranza in materia ma a me pare che sia di quel genere di musicale. Comunque per chi fosse interessato il tutto è perfettamente spiegato su You Tube al seguente indirizzo internet: https://www.youtube.com/watch?v=_CB7HZpEGqA Luciano Cassulo |
PINK
FLOYD ON FORTY-FIVE - SECONDA EDIZIONE "Pink Floyd On Forty-Five" ( Floydstuff Publishing ) compilato da Charles Beterams, curatore anche della prefazione , é stato pubblicato quest'anno ad aprile con la sua seconda edizione, aggiornata e rivista dall'autore anche grazie alla collaborazione di diversi collezionisti. Un vero must per tutti coloro che hanno una buona collezione dei singoli in vinile dei Pink Floyd e dei solisti. Volume curatissimo e impeccabile anche dal punto di vista grafico, é stato stampato in sole 500 copie numerate. Il libro contiene un supplemento di 16 pagine con ulteriore materiale nuovamente suddiviso in paesi ed alcuni test pressing ed acetati. L'esposizione dei "forty-five" é suddivisa in paesi, seguendo l'odine alfabetico, dall'Angola allo Zimbabwe. La descrizione é essenziale e le foto delle copertine e delle relative labels sono ideali per notare tutti i dettagli. Il volume contiene 255 pagine a colori ed in piú l'inserto. Una sezione particolare che potete trovare alla fine del libro comprende unicamente i test pressing e gli acetati. Potete ordinarlo direttamente www.floydstuff.com Giulia Di Nardo-Spies ![]() |
UN
NUOVO LIBRO FOTOGRAFICO Questo libro
è
stato pubblicato il 10 maggio dalla casa editrice inglese “Wymeruk” ed
è intitolato
“Pink Floyd Captured Through Time”. Tra le pagine
si ripercorre un viaggio di mezzo secolo nella
storia del gruppo dei Pink Floyd che ha giustamente guadagnato
il posto come una delle più grandi rock band di tutti i
tempi. Dalle prime, sperimentali e spesso capricciose giornate
con il
leader della band Syd Barrett, sino allo stile più espansivo di David
Gilmour,
che nel capolavoro The Dark Side Of The Moon portava i Floyd nella
stratosfera. Ma il successo ha avuto un grande
prezzo: quando sono subentrate le nervose relazioni
personali, culminate con la separazione di Waters.
Ma
gli stadi e le grandi arene hanno continuato ad accogliere i
Pink Floyd negli
anni Ottanta e Novanta fino ad una breve ed intesa riunione con Waters
per l’evento
del Live 8 del 2005.
Luciano Cassulo“Captured Through Time” è una celebrazione fotografica di questa band davvero iconica che ti porta in un viaggio tra gli psichedelici anni sessanta sino all’avanguardia dei giorni nostri. ![]() |
ALTRI
VINILI PUBBLICATI…
|